![]() |
Moria corydoras panda
Ragazzi ho avviato il mio acquario da circa 2 mesi e dopo il mese di maturazione ho inserito 4 corydoras panda. Dopo pochi giorni dall'inserimento dei pesci ne è morto uno all'improvviso senza alcun segno di malattia (ne ho parlato in questo topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=470815). Dopo 2 o 3 giorni ne è morto un altro nello stesso modo. A quel punto ho cominciato a cercare la causa di queste morti e pensavo di averla trovata: infatti avevo notato che dopo che avevo iniziato a somministrare CO2, il kh si era alzato di qualche grado in pochi giorni e ho scoperto che la roccia che avevo in vasca era calcarea. Dopo aver eliminato la roccia pensavo che andasse tutto bene perché i 2 cory rimasti stavano bene e il kh non si alzava più. Fino a che ieri, dopo quasi un mese dall'ultima morte, ho trovato un altro cory a pancia in su -43. Questa volta si notava un forte arrossamento nella zona delle branchie.
Scusate se mi sono dilungato molto, ma volevo spiegarvi tutta la storia dall'inizio e spero che mi aiutiate finalmente a trovare una soluzione, in modo tale da salvare l'ultimo pesce rimasto e riformare il gruppo. Questi sono i valori dell'acqua che sono, più o meno, stabili ormai da qualche settimana: pH: 7,5 kH: 5 gH: 8 NO2: 0 NO3: 0 La vasca è 120 litri. |
Ciao, hai notato se a livello estetico erano apposto? I barbigli erano intatti?
|
Quote:
|
Si postala pure! È molto strano siano "sbiaditi", la cosa mi fa pensare ad intossicazione. Usi il biocondizionatore nell'acqua?
|
Quote:
http://s28.postimg.cc/6j6yr637d/image1.jpg E questo è l'ultimo cory rimasto: http://s30.postimg.cc/v3q90axy5/image2.jpg http://s30.postimg.cc/9vckivjh9/image3.jpg http://s30.postimg.cc/a5k327y3h/image4.jpg Uso biocondizionatore e per sicurezza lascio anche decantare l'acqua ai cambi parziali. |
Non sembrano sbiaditi però quello è arrossato nella zona branchie...non so potrebbero essere dei parassiti branchiali però non ne sono sicurissima
|
Quote:
|
Intanto potresti chiedere al tuo negoziante di misurarti tutti i valori misurabili per controllare che sia tutto ok...
|
Ho seguito il tuo consiglio e ho portato dell'acqua da analizzare al negozio. Sostanzialmente mi ha detto che i valori sono gli stessi che ho misurato anche io a parte NO3 che il mio test dava 0, mentre in realtà erano a 15/20 mg/L. Poi di quelli che non ho io mi ha detto che ho dei fosfati, ma comunque in quantità basse e conducibilità buona (non ricordo i valori precisi). In pratica mi ha detto che i valori sono ottimi e che secondo lui non può essere quello il problema. L'unica cosa che mi ha detto di fare per sicurezza è di mettere del carbone attivo nel filtro, per evitare un'eventuale intossicazione e aspettare per vedere se l'ultimo cory rimasto se la cava.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao se te la cavi un po' con l'inglese guarda questo http://edition.pagesuite-professiona...7-a28308b79697
------------------------------------------------------------------------ L'articolo è a pagina 58 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl