![]() |
Alghe nere sulle piante
Ciao a tutti, volevo avere un consiglio su queste alghe che mi stanno infestando l'acquario.
Ho un dubai 100 avviato da ormai due anni dentro ho guppy, molly ballon, corydoras e caridine. Periodo di luce 6 ore, temperatura dell'acqua 24 gradi. Ho appena fatto il test dell'acqua, premetto che domani è il giorno del cambio parziale (1/3 ogni 15 giorni). I risultati sono: PH 7,2 KH 10 GH 16 NO2 assente NO3 0,25 FOSFATI 0,2 mg/l Ho 9 piante che concimo ogni settimana con 15 ml di Verde Incanto della Askoll Vorrei avere un vostro aiuto per cercare di eliminare o cmq diminuire questa alga. Vi allego qualche foto. Grazie in anticipo. http://s14.postimg.cc/3oeynq9ot/IMG_20141014_WA0000.jpg http://s14.postimg.cc/4o59jfoul/IMG_20141014_WA0001.jpg http://s14.postimg.cc/b34ag3vkd/IMG_20141014_WA0002.jpg http://s14.postimg.cc/mbih3w9e5/IMG_20141014_WA0003.jpg |
ciao#28
,intanto ti inviterei a fare un salto qui,è sempre utile: http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=169 che è la pagine con le schede delle alghe + comuni. non riesco intanto a capire una cosa: le alghe da quanto le hai? da quanto è avviato l'acquario o è una cosa recente? le luci sono quelle montate di serie nell'acquario? le gradazioni dei neon quali sono? i fosfti disciolti di sicuro ne favoriscono l'accrescimento comunque,non dovrebbero essere presenti nell'acqua che vai ad inserire #24 suggerimenti: parte meccanica,ovvero togliere il più possibile le parti colpite,o potanto o -raschiando:mi dispiace ma è davvero difficile che se ne vadano -il fotoperiodo di 6 ore è troppo breve,portalo a 8 in modo graduale -potresti mettere delle neritine se i valori lo permettono,ma purtroppo non possono fare miracoli,solo combattere un eventuale accrescimento delle alghe -potresti utilizzare la candeggine e l'acqua ossigenata(a seconda delle piante,che non hai menzionato,quindi non so esttamente cosa sono tutte...riconosco le anubias,alle quali puoi somministrar la candeggina secondo quanto indicato qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120399 il sistema con l'acqua ossigenata posso dirti che funziona comunque :-) p.s. l'eventuale introduzione di piante a crescita veloce potrebbe sottrarre nutrienti alle alghe e farle rimanere stazionarie #28 |
l'acquario è stato avviato a febbraio 2012, cosi tante alghe ho incominciato ad averle da quest'estate, i neon li ho cambiati a marzo 2013 (l'aquario l'ho comprato usato) ho messo 1 wave tropical river e 1 wave palnt power entrambi di 39 w.
Come piante ho 2 anubias, 2 echinodorus paleofolius, 2 cryptocoryne ma purtroppo le 2 centrali in fondo non mi ricordo il nome come quella centrale davanti. Una cosa che mi ero dimenticato di dire e che penso che abbia contribuito in modo notevole allo sviluppo delle alghe è stato che per un periodo (giugno e luglio) ho usato askoll roboformula. Mi è stato descritto dal negoziante come un buonissimo fertilizzante per le piante. E' vero in quel periodo si sono imbellite tantissimo però ho notato anche un grosso incremento delle alghe e ho deciso di toglierlo. Infatti un secondo negoziante mi ha detto che si aiuta le piante ma aiuta anche le alghe allo sviluppo e che andrebbe usato in un acquaio con tantissime piante in modo tale che il nutrimento venga assorbito solo da loro. |
Quote:
tienici aggiornati e dimmi come si evolve ( se in particolare mi sfuggisse la risposta scrivi pure in pm :)) p.s. cambiare repentinamente fertilizzazioni non è mai una buona scelta #24 |
scusa ma non ho ben capito come dovrei fare con l'acqua ossigenata?
|
Quote:
Acqua ossigenata Vasche riccamente piantumate, allo stadio iniziale dell’infestazione: le alghe sono presenti sui bordi delle foglie coriacee (echinodorus, microsorium, anubias su tutte). In occasione dei cambi d’acqua e a filtro spento spruzzare direttamente sulle alghe con una siringa acqua ossigenata a 10 volumi… si osserveranno migliaia di piccole bollicine e le alghe lentamente scoloriranno, per poi svanire in circa una settimana. Non superare 1 ml di H2O2 ogni 4 litri d’acqua. Dopo il trattamento attendere 10 minuti, completare il cambio d’acqua e riattivare il filtro. potresti provare così: se cerchi su google trovi quantità leggermente differenti...ma se nn ricordo male non posso linkare altri siti#07 |
al posto dell'acqua ossigenata potresti usare il seachem excel, spruzzato a piena dose direttametne sulle alghe.
Le lampade hanno entrambe una gradazione troppo alta, non sono buone x il dolce ma van bene per le alghe. Dovresti usarle nel range 4000 - 6500K, cambiale ad un mese di distanza l'una dall'altra e comincia con quella rosa Riguardo la fertilizzazione, tutte le piante finora riconosciute prendono nutrimento dalle radici, per cui in colonna farei ad 1/4 giusto per dire che lo fai (scendi gradualmente) e fornirei tutto il substrato di buone tabs a durata semestrale Per il resto concordo con quanto detto sopra |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl