AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Endler e molly (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=472523)

Nemo_79 12-10-2014 13:59

Endler e molly
 
Ciao a tutti, nel mio 90L ho inserito da poco 3 endler (1m+2f) e una coppia di black molly
L'acquario è avviato dal 4 settembre, quindi ben maturo, sto usando la sola acqua del rubinetto bella dura (gh 20, kh 13)
Avrei peró delle domande:

1. Per quanto riguarda il mangime sono partito, dopo un giorno di digiuno, con del cibo in scaglie, che sminuzzo, della tetra, al momento lo somministro 2 volte al giorno, mattina e sera, vorrei peró comprare qualcos'altro, pensavo ai mangimi shg, magari artemia e microgranuli, ma sono aperto a qualsiadi suggerimento

2. Ho preso solo 2 black molly, conviene prendere un'altra femmina? Ne ho viste anche di bianche molto belle, ma in caso di accoppiamento nascerebbero ibridi bianco-neri vero? Conviene non mischiare?

3. Mi dite secondo voi se il mio endler è puro? Il negoziante è stato onesto, nel senso che mi ha detto che non poteva assicurarmi che fosse puro non conoscendone il ceppo originario. Non che mi interessi molto, l'ho pagato poco, giusto per curiosità!

Vi lascio con qualche foto, poi se mi vengono in mente altre domande tornerò qui, grazie a tutti!!

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...9a0a333060.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...3578f36b27.jpg

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...01dadcc899.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mc2 12-10-2014 14:26

Fermo restando che la purezza non la si può determinare da una foto, ma solo conoscendo l'origine del ceppo, ....
Fenotipicamente appare come un endler black bar, genotipicamente non lo possiamo sapere...allevalo perchè è carino, pur consapevole che, non avendo certezza della sua origine, non lo si può definire endler puro..
Alleva solo black molly, non ne aggiungere di altri colori..fidati (perderesti la colorazione caratteristica o comunque la purezza della varietà, al massimo prendi un'altra femmina di black molly)..;-)
Io gli do Shg Spirulina scaglie e Seachem Nutridiet Chlorella flakes...entrambi ottimi e a base vegetale..alternandoli con il vivo e con un pastone alle verdure..#70

Nemo_79 12-10-2014 16:09

Grazie dei consigli, per cibo vivo intendi quello congelato?
Avevo pensato di fare: scaglie base che ho ora, shg fiocchi di spirulina, shg hi red e congelato amtra dafnia+amtra tubifex, potrebbe essere buona come dieta?
In caso il congelato ogni quanto si da? Una volta a settimana?
Per il resto seguiro' i tuoi consigli, prenderò' un'altra black molly, e 5-6 cory aeneus o paleatus!
Grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mc2 12-10-2014 18:29

Cibo vivo.... nel senso di vivo !!
Naupli d'artemie, dafnie, ecc.., ma il congelato va bene uguale ! ...
Si, 1 - 2 volte a settimana va bene, puoi anche aggiungere verdure sbollentate nella dieta (zucchine, spinaci, piselli, ecc..) che sono ottime sia per gli endler che per i molly..
Comunque va benissimo, l'importante è variare molto !! #70

Nemo_79 13-10-2014 00:13

Perfetto grazie dei consigli!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nemo_79 16-10-2014 19:19

Rieccomi qui, ho una domanda: la femmina di black molly da oggi pomeriggio staziona a pelo d'acqua come se andasse a prendere ossigeno, cosa può essere succesdo? I valori li ho controllati poco fa e sono nella norma sia nitrato che nitriti a 0
Posto una foto

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...41cf6e4c4f.jpg

Gli altri pesci non hanno questo comportamento, preciso che oggi ho inserito un'altra black molly e 5 cory paleatus


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mc2 16-10-2014 19:23

Ha da poco mangiato ?, perchè la vedo rotondetta..#36#
Può anche darsi che sia gravida e stia per partorire.. questi segnali spesso, nei Poecilidi, preannunciano il parto.. ;-)

Nemo_79 16-10-2014 19:47

Ha mangiato stamattina, contavo di farli mangiare tra poco, dici che è gravida? C'è anche da dire che ho notato ora che la temperatura dell'acqua è salita a quasi 27,5 gradi, effettivamente però guardandola bene è bella rotonda!! Vedremo, speriamo bene!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mc2 16-10-2014 19:52

Guardala frontalmente e dall'alto, se i fianchi non sono paralleli al corpo (nel senso che è rotondetta), allora è probabile che stanotte partorisca.. (sono i segnali pre-parto)
Guardale anche l'orifizio genitale (il poro vicino l'ano).. se è pronunciato (appuntito) ciò avvalora ancora di più quest'ipotesi..#36#
Monitora la situazione, comunque..#70

Nemo_79 21-10-2014 17:40

Endler e molly
 
Una domandina: ho preso il cibo congelato, artemie, è diviso in quadratini monouso.
Per darglielo l'ho tolto dal congelatore e tenuto una notte in frigo, poi un'ora prima di somministrarlo l'ho tirato fuori anche da li.
L'ho aperto e si presentava come un brodino marrone, con dentro materiale filamentoso bianco, che penso sia l'artemia.
Il problema è che l'ho messo in acquario ed è affondato subito, i pesci neanche l'hanno notato!
C'è un modo migliore per somministrarlo? Non credevo fosse così pesante da affondare in quella maniera! Oltretutto dopo dovevo andare a lavorare e non so neanche se l'hanno mangiato i poecilidi o i cory, visto che quando sono tornato non ce n'era piu traccia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11690 seconds with 13 queries