![]() |
Alghe filamentose e vasca che non si avvia... AIUTO
Ciao a tutti
premetto che non è il primo acquario che ho , ma per la prima volta mi sono trovato davanti a una infestazione assurda di filamentose. Colpiscono sia le piante che il fondo in maniera assurda... Inizialmente non ci ho dato peso, ma ora è una settimana che la vasca ogni giorno va completamente pulita. Ho un 115 litri illuminato con 2x39W (luce naturale e luce fredda) T5 un fotoperiodo di 7,5 ore. Come fondo ho JBL aquabasis + manado e una piccola zona a ghiaino bianco (quello che più risente dell'infestazione). Ho anche attivo fin dal primo giorno il roboformula, ma ieri l'ho quasi disattivato (regolato su 12 litri) perchè sto inziando a pensare che abbia un ruolo nell'infestazione in quanto credo stia ritardando l'avvio della vasca (tutte supposizini, ma tant'è...). Ieri la mia situazione era questa NO2 0 NO3 0 KH 8 GH 8 ph 7,5 PO4 0,05. I test li ho fatti sia a striscia, sia a reagenti (KH, NO2 e PH e PO4 son riconfermati). A dire il vero a reagenti forse gli NO2 sono a 0,05 ma poco cambia. La vasca è attiva da 2 settimane e ho messo l'attivatore batterico (all'inizio più un paio di richiamini). In vasca ho 2 x Vallisneria Tortifolia 2 x Vallisneria 1 x Hygrophila Difformis 1 x Cryptocoryne Lucens 1 x Althernatea 3 x Anubias 1 x Bacopa Caroliniana più un pratino di Eleocharis Parvula totalmente infestato di alghe.....una melma verde... Sono disperato.... Le immagini sono dell'inizio dell'infestazione...ora è peggiorata. Che faccio? idee??? Tra l'altro non ho inziato a fertilizzare, perchè vista l'entità del disastro non vorrei peggiorare... http://s13.postimg.cc/km6ek5qv7/IMG_1747.jpg http://s23.postimg.cc/yyiaexmo7/IMG_1749.jpg |
Metti una foto complessiva della vasca. Secondo me ci sono poche piante, metti del Cerathophyllum demersum galleggiante in modo che faccia un po' ombra e contrasti le alghe. Controlla che non faccia eccessiva ombra sulle piante che necessitano più luce. Io avrei iniziato dall'inizio a fertilizzare a bassissime dosi.
Le filamentose crescono all'inizio a causa dell'ammoniaca, secondo me sei partito con troppa luce anche rispetto alla mancanza di fertilizzazione e le poche piante. |
concordo con Daniele....
quanti gradi Kelvin hanno le tue lampade? l'ideale per il dolce e per tenere a bada le alghe, sarebbe una gradazione da 3000 K° a max. 6500 K°.... |
beh sono 11 piante + la Parvula, non mi sembravano poche....Le foto sono all'inizio...ne mancavano altre 4.
E poi degli spazi per il nuoto volevo lasciarli... Stesera faccio un'altra foto, così vi fate un'idea più d'insieme.... La temperatura delle lampade è un Osram 4000K una Philips da 6500K...C'è anche un T8 da 25W non identificato (quello in dotazione della vasca), ma lo tengo spento. Quello che mi lascia perplesso delle piante è che non sono in salute. Cioè non ci vedo un problema di q.tà, ma di crescita lenta e problematica. Ok che non ho fertilizzato, ma l'acquario fa due settimane domani...in teoria le prime due non si fertilizza di solito...o no? Comincio? Le tortifolia erano moribonde fin dall'inizio (son arrivate via corriere e hanno sofferto), ma anche le altre...foglie marce...non so...non capisco. Lo attribuivo alla mancanza di nitrati in vasca... può essere? Tra l'altro avevo un problema con la co2 (che era l'unica cosa che mancava) e conto di farla partire da questo week end... |
Innanzitutto strappa tutti i ciuffi di filamnetose piu' che puoi, rimuovi le piante infestate.
Piu' piante a crescita rapida, io consiglio spesso la najas guadalupensis che aiuta non poco poi se non ti piace la rimuoverai piu' in la. Con l'erogazione della Co2 puoi sono che migliorare la situazione, io metterei anche Excel della Seachem aiutera' le piante ad assorbire i nutrienti oltretutto è anche un ottimo antifunghifugo quindi nuoce alle alghe. |
ecco, già questi nuovi elementi che ci fornisci rendono un pò più chiara la situazione....
1. la vasca è da poco stata avviata, quindi del tutto instabile nei valori 2. piante in vasca da subito va benissimo, ma in salute! purtoppo avere inserito piante debilitate o in parte deperite non aiuta certo a contrastare il proliferarsi di alghe (che all'inizio è pure normale) 3. per agevolare la maturazione metti un po di cibo in vasca 4. inizia a fertilizzare ad 1/4 di dose per poi aumentare progressivamente.... |
Quote:
punto 4 ok grazie mille! Faccio partire anche la co2 e spero si muova qualcosa...Il seachem excel che diceva maramao non l'ho messo, ma c'era il roboforumula...che come vedete non ha avuto effetto alcuno.... Stasera vi posto qualche foto... |
il roboformula non lo conosco, ma l'excel si e posso garantire sulla sua efficacia!!!
------------------------------------------------------------------------ inizia a togliere meccanicamente a mano quante più filamentose: prendi uno stecco, uno spazzolino, ... (io usavo uno stuzzicadenti grande, quelli per fare gli spiedini) e ci arrotili le filamentose come con una forchetta.... |
Quote:
Ricorda che queste sono le alghe piu' facili da debellare, bastano piante a crestita rapida, aumento erogazione co2 e se aggiungi qualche prodotto (non antialghe!) che aiuti le piante ben venga ;-) |
a mio avviso sei solo partito con troppa luce, ovviamente oramai il danno è fanno, continua ad aumentare il fotoperiodo di 15min ogni 3giorni fino ad arrivare a 8h30min
Dato che son gia passati 15gg, appena avrai il primo accenno di nitrati comincia a fertilizzare ad 1/4 della dose e, nel caso in cui sia senza fosfati, compra il clismalax ed integrali un po con quello (inserendo i pesci probabilmente avrai sia fosfati che nitrati, ma dato che il clismalax lo trovi a 2€ male non fa) Al momento rimuovi meccanicamente il più possibile. Inoltre vallisneria, anubias, bacopa, non vogliono tutta la luce che hai, per cui dovresti cercare in qualche modo di ombreggiarle |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl