![]() |
Il mio primo acquario bonsai (foto nuove)
Allora dopo un acquario di ciclidi ho deciso di allestire un mini-acquario, pensando di riciclare un po di materiale che avevo gia, allora ho comprato una vaschetta wave box 25*25*30 ed eccomi qui, la mia idea è quella di mettere un po di piante e piu in la qualche pescetto, tipo 4, vi posto le prime foto, ditemi che ne pensate e datemi piu consigli possibili.
Per ora c'è la sua lampada neon pl da 9w che sostituirò con una con uno spettro piu adatto alle piante, il fondo è fatto con lapillo e fertilezzante della ottavi, per quanto rigurda la co2 ho 2 possibilità riciclare quello che avevo ovvero una bombola da 500g e un riduttore di pressione economicissimo, oppure comprare quelli con la pasticca. AMMAZZA QUANTO HO SCRITTO |
Allora....essendo nella sezione plantacquari quì le critiche premetto che sono solo costruttive ma sono più dure data il livello a cui si vorrebbe portare una sezione del genere. ;-)
Quindi incomincio io dicendo che questa vachetta secondo me ha un layout un pò troppo insignificante anche perché non hai creato alcun accostamento particolare né di colori n* di forme tra tipi di piante e ornamenti. Per esempio il tronco è del tutto sproporzionato rispetto alla stessa vasca e non è armonioso rispetto alla disposizione delle piante. Io cercherei di ridurre il legno in qualche modo o lo sostituirei con qualche bella pietra (se più di una rigorosamente uguali tra loro ;-) ). Per le piante si vede che le hai appena piantate quindi non si può parlare ancora di salute. Io la bacopa non la vedo bene dato che anche questa oltre ad essere parecchio ammassata è anche troppo grossa per il tipo di vaschetta. Io l'avrei potata un pò prima di piantarla sistemandola diversamente. Riguardo infine le ultime due piante...bé...in vasche del genere io ci avrei visto molto meglio una sorta di pratino davanti e cmq non cuffetti sparsi di piante diverse. Vedi un pò te come cercare di rendere omogeneo il tutto. Hai fatto bene a fare un fondo così alto (a me piacciono molto i fondi alti) così hai anche guadagnato qualche cm in altezza dato che questo cubo è parecchio alto. Partendo da 18 litri e mezzo...tra ornamenti (il troncone è bello grosso) e fondo credo sarai arrivato a 12 litri. Vista l'altezza della colonna d'acqua ed i 9 W di illuminazione io come pratino ti consiglierei la eleocharis aciculata....potrebbe servirti come elemento unificante tra le varie piante (che cmq sposterei e sistemerei meglio ;-) ). Per la CO2...decisamente la bombola. :-) Ciao :-)) :-)) P.S. Se a te piace così la vaschetta fregatene di quello che ho scritto e goditelo così com'è. Io ti ho dato questo giudizio avendo visto dei plantacquari da paura e quindi sono stato così diretto ma alla fine la vaschetta deve stare a casa tua e non ad una mostra quindi se ti piace così cerca semplicemente di curarla senza modificare nulla. ;-) |
Per prima cosa grazie dei consigli, ma è diffilicile fare una cosa armoniosa in uno spazio cosi piccolo, calcola che gia andare in un negozio, scegliere le piante e tornare a casa e renderti conto che... non si sa come metterle... solo fare un buchetto è difficile, la radice a me piace, l'ho scelta con cura e l'ha anche segata, mi piaceva il fatto che uscisse dal pelo dell'acqua. la vasta in proporzione è molto fonda e davanti c'è spazio per mettere piante, dietro è un po diverso la il lato sx è l'unico sfruttabile bene, ho preso solo queste piante perche sono abb facili e per vedere come reaggiscono, poi in base a quello mi muovo.
ho un po di rocce da parte e pure molto belle, ma per me non si addicono, tu che tipo di rocce o che colori mi consigli? |
Confermo che è piuttosto complicato mettere a dimora le piante e curare la sistemazione in una vasca così piccola #36#
Per questo sono quasi deciso a lasciare solo l'acicularis così non bisogna ogni settimana tirarla fuori, potarla legarla e ripiantarla :-)) |
per quanto riguarda i commenti, indubbiamente non è facile lavorare in uno spazio ristretto, ma non si può prendere questo come scusa.
Anche piantare la calli è difficile, eppure un sacco di persone si adoperano per farlo. Sicuramente devi usare le pinzette per lavorare in così poco spazio, accessorio che deve essere nella collezione di ogni acquariofilo con piante, altrimenti si parte già con un grosso limite. Non trovo affatto azzeccata la scelta delle piante.... La vasca è troppo piccola, e quindi necessita di piante con foglie molto piccole e minute. -28d# |
Ciao, l'unico appunto che mi sento di darti riguarda la scelta delle piante. Non mi sembrano delle dimensioni adeguate per una vaschetta del genere. Avrei puntato su qualcosa di dimensioni più ridotte.
Per la CO2, vai con le bombole. Ovviamente vale quanto detto sopra da Dviniost ;-) (P.S. Se a te piace così la vaschetta fregatene di quello che ho scritto e goditelo così com'è. Io ti ho dato questo giudizio avendo visto dei plantacquari da paura e quindi sono stato così diretto ma alla fine la vaschetta deve stare a casa tua e non ad una mostra quindi se ti piace così cerca semplicemente di curarla senza modificare nulla.) |
Io ne ho piantati 5 vasetti di calli...alla fine le pinzette me le volevo piantare in un braccio #19
|
Quote:
|
Con calma che qui le critiche sono dure ed io un pò permaloso #13
|
Quote:
Scherzo, qua giudizi non può darli nessuno, stiamo tutti imparando ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl