![]() |
Askoll ciano emotion
Chi mi sa dire la qualità e altro su questo acquario? Io prenderei il 100(175lt)..Qualcuno lo possiede e riesce a dirmi alcune opinioni e pareri a riguardo? Grazie a tutti
|
Proprio nessuno sa darmi delle opinioni?
|
Ciao..io ho preso il 120,mi è arrivato pochi giorni fa..che dire,ottima fattura e molto bello da vedere..
Ho anche un Juwel Rio 180,ma tra i due c'è un abisso..in favore del Ciano naturalmente.. Ciaooo :) |
Grazie mille.. Nessuno ha altri pareri?
|
Ciao lo scorso anno stavo cercando un nuovo acquario ed in uno dei tremila negozi girati vidi l'acquario che ti interessa.secondo me è molto bello,da vedere e' molto elegante ed in un salotto ci fa in figurone.secondo me è qualitativamente superiore ai juwel/ acquatlantis ma ha delle misure un po' strane,nel senso che la profondità e' troppo esigua rispetto all'altezza ed alla larghezza rendendo difficile(almeno a me ed alla idea di acquario che volelo realizzare)creare un allestimento " "proporzionato" visto che a me piacciono gli acquari profondi(più facili da arredare).cosa ci vorrai allevare? Puoi sempre cercare un negozio che l'ha in casa e valutarlo dal vivo.in generale se le misure non sono un problema per te e' sicuramente un acquario bello sotto ogni punto di vista meglio di questo secondo me i vitrea e gli elos(ma ad un altro prezzo)
|
Stavo pensando a tre discus e dei Cory ma il il litraggio e la larghezza non penso mi permetta di tenere tre discus! Quindi vorrei stare o su degli scalari ricreando un tipo amazzonico o due coppie di ramirezi sempre rimanendo su quel tipo che adoro! I consigli o correzioni son ben accetti #70
|
Tre discus non ci stanno ,ed anche gli scalari sarebbero un po' risicati.....io adoro i ramirezi quindi sono di parte.se vuoi mettere più di una coppia devi piantumare molto e inserire arredi(radici o altro) che creino delle barriere visive e dividano i territori altrimenti i maschi si azzuffano.forse sarebbe meglio un maschio con 2/3 femmine.fondo di sabbia fine ed acqua ambrata.sai già i valori della tua acqua di rubinetto?postali perché per i RAM probabilmente servirà tagliarla con acqua osmosi(puoi reperirla facilmente?)ti consiglio se vuoi darci un occhio anche :
Laetacara dorsigera Nannancara anomala Apistogramma borelli Pesci sempre della famiglia dei RAM ma un po' più particolari. Ciao |
Non li conosco come pesci, ho sempre avuto discus! Però sarei interessato a sperimentare qualcosa d nuovo.
Per l acqua di rubinetto ho valori molto alti, ph 8 circa.. Per questo uso acqua osmosi e poi tratto quella di rubinetto con la torba #70 Per la sabbia nno l ho mai avuta troppo fine.. Te che tipo usi? La devi sifonare spesso? Grazie mille |
Per i ciclidi nani di solito si usa una sabbia molto fine e di solito si usa un colore marroncino(tipo zucchero di canna)....se ti lanci su questo tipo di pesci nel forum c'è una sezione dedicata a loro dove puoi trovare tutte le info per ricreare un ambiente ideale per loro.io di solito do una sifonatura veloce al momento del cambio dell'acqua e basta.#70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl