![]() |
meduse perchè no?
perchè nessuno alleva meduse?
può sembrare una domanda sciocca ma a me piacerebbe :-)) quali sono le difficoltà che la rendono così inannavicinabile all acquariofilia? non ho trovato tante informazioni in internet e su A.P. solo che essendo molto delicate potrebbero sbattere attorno ai vetri e procurarsi dei danni vitali... mi piacerebbe saperne di più :-)) :-)) potete consigliarmi un sito specializzato o un libro?grazie per la pazienza ;-) |
#24 #24 #24 forse sarebbero facilmente aspirate dalle pompe e quindi morire lasciando magari qualche materiale tossico in acqua dannoso per la popolazione!
penso eh! :-D |
:-D :-D
va bè...l acquario in questione sarebbe esclusivamente per lei :-)) creando con le pompe di movimento delle correnti he la tengano abbastanza lontano dalle pareti senza infastidirla....mha #19 |
il problema è che si incagliano in tutti i coralli...e li possono ustionare....dovrebbero avere poche pompe di movimento e non è facilissimo nutrirle
|
all' acquario di genova ci sono 4/5 vasche con le meduse.....quindi si possono allevare e li le riproducono anche....xo non so dirti altro...
|
c'è un sito americano che vendeva vasche apposite...e varie specie di meduse....non riesco a trovare il link...prova a fare qualche ricerca!
|
ho trovato un altro acquario pubblico con le meduse :-)) molto vicino :-D :-D
http://multimedia.repubblica.it/mondo/263163?p=4 |
Quote:
|
anche all'acquario di cattolica le allevano e sono stupende sarebbe bella la tua idea mi sa però che è parecchio difficile...... #24
|
Salve a tutti.... Vorrei contribuire alla conversazione, perchè involontariamente, io effettivamente le allevo :-))
Non sono un mago... o cosa... ma sono solo stato fortunato. Nel mio barattoalcquario si è stabilita una colonia di medusine. Non ho pompe, ne predatori naturali, quindi stanno bene. Fanno i loro cicli vitali e periodicamente nascono e muoiono. In base alla mia esperienza vi posso dire che: - il movimento airlift è perfetto per allevarle (magari disposto in due spot che creino correnti diverse) - il cibo planctonico va benissimo secondo me (guardate il mio profilo per vedere cosa somministro) - i wurdemanny non sembrano gradirle, mentre l'euphyllia si #36# E ho avuto anche due cubo-meduse... ho visto i polipi trasformarsi, da sessili a natanti, ma non si sono riprodotte queste.... #24 a meno che non siano rimaste quiescenti. Tutto sommato credo che allestendo un acquario solamente per loro.... con una grande sump strapiena di rocce e una vasca principale con poche rocce (poche asperità) e corrente quasi nulla... forse ci si potrebbe riuscire... Lo dimostra il fatto, che io senza volere è ormai da 4 o 5 mesi che le allevo :-)). Anche il mio negoziante quando si è allestito una vasca le ha avute (meduse delle mangrovie credo)... si riproducevano bene... ma poi si è rotto e le ha levate. Quindi credo sia possibilissimo #36# -28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl