AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Perdita squame carassio omeomorfo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=463113)

Mipri 28-06-2014 11:06

Perdita squame carassio omeomorfo
 
Buongiorno, scusatemi se il tupic è doppio, ma non sono riuscita a chiarirmi le idee con la funzione cerca....

Posto che la perdita delle squame può dipendere da tantissime cose, compreso urti con gli arredi o normale "ricambio", come si fa a capite quando la cosa è patologica?

Ad esempio se in una vasca più di un esemplare perde le squame è da considerare la presenza di un problema di salute? oppure potrebbe essere anche una questione di stress che li accomuna, o sbalzi dei valori?

Quali sono gli altri "comportamenti" da osservare per capire se la cosa è patologica?
Quali rimedi da adottare indipendentemente dall'origine del problema?

Ho letto dell'aggiunta del sale alla vasca, ma non mi son chiare le quantità perchè in alcuni post si parla di 1 cucno ogni litro, in altri di 1 cucno e mezzo in 5 litri, e la concentrazione è ben differente!

Grazie #70

Puntina 28-06-2014 12:49

Ciao, intanto descrivici la vasca ed i suoi abitanti...

Mipri 28-06-2014 13:06

Ciao Puntina,
Al momento la mia vasca è un disastro, non si può neanche definire tale!
Ho aperto un topic apposito nella sezione dedicata ai primi acquari, si chiama "Acquari di transizione" e la trovi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=463069
se vuoi leggerti nel dettaglio come mi sono ritrovata in questo disastro (7 carassi omeomorfi in 150 lt ad ora).

Sono alla ricerca di una sistemazione più congrua entro la prossima settimana, male che va porterò i pesci in un laghetto.

La mia era più una domanda di carattere generale...
Della serie, come muoversi quando si presenta il problema?
Quali aspetti da considerare e valutare?
ecc

Puntina 28-06-2014 13:52

An ok ho capito...beh allora dipende, come hai detto anche tu se ci sono arredi spigolosi o cose del genere i pesci possono benissimo ferirsi, possono ferirsi anche durante dei piccoli litigi o anche durante l'accoppiamento...il problema in questi capi è che le ferite si possono infettare perciò io consiglio di fare un breve ciclo di blu di metilene in modo che le ferite vengano disinfettate...

Mipri 28-06-2014 17:15

Di cosa si tratta? Non conosco questo blu metilene...

Puntina 28-06-2014 17:29

È una sorta di disinfettante che si trova in farmacia, anche se non tutte lo tengono. Viene utilizzato in vari medicinali (assieme ad altre sostanze) come nel dessamor...è utile per varie cose, soprattutto in caso di ferite dato che l'utilizzo di medicinali in questi casi è eccessivo

Puntina 29-06-2014 12:16

Ho letto l'altra discussione, per il momento direi di "trascurare" il problema squame visto quel che hanno passato i pesci e concentrarsi sulla nuova sistemazione...stai solamente attenta che non si formino macchie e soprattutto muffe dove hanno perso le squame...

Mipri 29-06-2014 13:45

come sono fatte queste muffe? colore?
settimana prossima avranno altri 100 litri... e prima di fine luglio saranno in 240 + 130

Puntina 29-06-2014 15:23

In genere sono bianche e si chiamano micosi...se le cerchi sul web trovi varie immagini così ti puoi fare un'idea...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11290 seconds with 13 queries