![]() |
Consigli su miglioramento Layout
http://s23.postimg.cc/8tiqlf5pj/1041...80126828_n.jpg
Salve a tutti, questo è il mio acquario. Cerco un po di consigli su come migliorare il Layout. Io avevo pensato ad un fitto infoltimento dello sfondo con altre vallisnerie, perchè quelle attuali non danno da tempo segni di crescita dopo averle potate subito dopo l acquisto. Secondo voi solo sullo sfondo dovrei infoltire o anche qualcosina nella parte frontale? Poi vorrei ricoprire la superficie di galleggianti, ma non ho idea di quali siano le piu adatte al layout in questione. Avete in mente anche altre migliorie? Attendo voi :) grazie |
mmm io non metterei galleggianti, temo che possa diventare troppo buio
se le Vallisnerie cresceranno, dovrebbero allungarsi sulla superficie e quindi in un certo senso fanno da "galleggianti" esse stesse io metterei molte più epifite, c'è spazio ancora per tante Microsorum per esempio oppure per delle meravigliose Bolbitis:-) |
Concordo con quello che ha detto dave81, intanto lascia stare lo sfondo e dedicati a "incastrare" un po' di epifite su quei legni :-)
|
Grazie.
Come potete notare dalla foto sto ancora zavorrando il tronco centrale con due belle pietrone....sono due mesi ma non ne vuole ancora sapere di starsene giù...appena tolgo le pietre aggiungerò qualche altra epifita #36# Per ora ci sarebbe un aggiornamento: http://s16.postimg.cc/6j6ge1pu9/0000...0489578561.jpg Ho spostato tutte le valli sulla parte sinistra dell acquario in modo da infoltire. La parte destra adesso è rimasta spoglia ma ho in progetto di lavorarci un pochetto con una idea che mi era venuta in mente, pero avrei bisogno dei vostri pareri sull attuabilità della cosa... Dunque vorrei creare una zona di buio con l ausilio di lemna minor e qualche altra galleggiante che poi vada ad incontrarsi con gli allungamenti delle vallisnerie...e magari piantare altre vallisnerie anche nella parte destra oscurata. Dite che è fattibile o rischierei di vedere le valli deperire per la poca luce? |
Sinceramente quelle due pietre mi piacciono come parte del layout, io farei un pensierino sul tenerle sempre :-))
Ti spiego come fare io: 1. Sposterei la valli che hai messo tra i due legni a sinistra e la posizionerei o sullo sfondo o nell'angolo a destra dell'acquario; 2. Quel ciuffo di valli in primo piano a sinistra non mi piace molto, nasconde il legno, prova a spostarlo all'altezza del legno in modo che le foglie lo avvolgano un po', sembrerà molto più naturale;;-) 3. Proverei a tenere le pietre, in particolare quella sul legno mi piace molto, basterebbe mettere un po' di microsorum lì vicino per "amalgamarla" con il legno, l'altra pietra la sposterei leggermente indietro perché in quella posizione diventa un po' il punto focale dell'acquario; 4. Inserirei un po' di piante di media altezza e da primo piano sparse per l'acquario. Poi i soliti consigli, prova a mettere un cartoncino nero come sfondo e vedi se ti piace, di solito gli acquari cambiano volto con il nero come sfondo e ultima cosa sfrutta anche la pendenza del fondo per dar profondità alla visuale, è più importante di quello che si pensi ;-) Diciamo che un'idea sarebbe questa: http://s28.postimg.cc/rbhdri3g9/1041...80126828_n.jpg Per quanto riguarda la tua proposta di creare una zona di buio con la lemna, potrebbe anche starci ma non so se le piante ne soffrirebbero. Fai un passo alla volta così valuterai anche con lo sviluppo futuro della valli se ti servirà la lemna o meno ;-) Spero di averti dato qualche spunto#70 |
Innanzitutto grazie a tutti per i consigli.
Ho preso molto in considerazione le idee di Nicola e ci ho lavorato un pochetto anche mettendoci qualcosa di mio e cercando di "naturalizzare" l'ambiente ulteriormente. Questo è il risultato: http://s29.postimg.cc/r6zg26bb7/222.jpg La parte di sinistra è quindi per me ultimata... non farò altre modifiche al layout se non altro per aggiungere piantine da primo piano senza esagerare #70 Adesso la parte destra è tutta la rifare....da zero: http://s4.postimg.cc/xajbhny2h/333.jpg Mi piacerebbe staccare un pò dall ambiente che ho ricreato nella parte sinistra per entrare in altre atmosfere che però devono essere in sintonia da entrambe le parti. Qui la foto completa: http://s24.postimg.cc/xg8hejifl/111.jpg |
Questa nuova soluzione mi piace già di più :-)
Che avevi in mente per la parte destra?? |
sinceramente a me piace così, al massimo qualche pianta da prato sulla destra ma niente di più, lasciando libero anche al nuoto dei pesci la parte destra, così secondo me c'è più profondità che mettendo la vallisneria dappertutto
|
Quote:
Ho anche un post aperto in "Il mio primo acquario di acqua dolce" dove anche li mi dicono che la parte destra piace così com'è e che non dovrei occupare quello spazio. Oggi comunque ho messo un po di galleggianti nella parte destra per schermare e staccare un pò, ma diciamo che è piu una prova.... aspetto sempre che qualcuno di voi o la mia mente mi accendino la lampadina dell idea geniale :-D ------------------------------------------------------------------------ http://s30.postimg.cc/nsieyerdp/gall1.jpg http://s29.postimg.cc/b9eul0w0j/gall2.jpg http://s27.postimg.cc/4n2sstzrz/gall3.jpg http://s9.postimg.cc/n2k444ifv/gall4.jpg |
Meglio prima. Al massimo lemna minor ci potrebbe stare ma come gia detto io lascerei libero
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl