![]() |
domande CO2 ... tante
Ho un acquario da 74 litri e questi sono i valori della mia vasca
PH=8 GH=16 KH=9 NO2=0 NO3=5 visti i valori ovviamente ho dei Poecilidi... ho parecchie piante ed ho pensato ad un impianto CO2 tipo Ruwal, Askoll o Aquili (quelli usa e getta con bombola da 500gr.) Avrei alcune domande tipo: mi consigliate di acquistare anche un'elettrovalvola? L'elettrovalvola la posso collegare al timer che mi controlla anche le luci? Con i valori della vasca quante bolle al minuto dovrei erogare? (Ho guardato la ben nota tabella, ma ovviamente non si parla di bolle :-)) ) E soprattutto una volta iniziata l'erogazione di CO2 la si può spegnere x periodi di una o max 2 settimane in caso di assenza da casa per lavoro o è consigliabile lasciarla in funzione (sperado che non succedano danni). Per finire questi impianti di CO2 si possono adattare in futuro anche su acquari più grandi tipo 200/250lt.? ... ecco le domande le ho fatte tutte così evito di aprire nuovi topic :-) Grazie a tutti quelli che avranno la pazienza di rispondere a tutti i quesiti #12 Ciao Marco |
Re: domande CO2 ... tante
Quote:
Quote:
Quote:
Le bolle possono essere piccole o grandi, dipende anche dalla purezza del tuo co2 ecc... Diciamo che eroghi tot bolle, poi fai le tue misurazioni e ti regoli di conseguenza, aumentandone o diminuendone il numero. Quote:
Quote:
Per vasche grandi sarebbe meglio una bombola ricaricabile. L'elettrovalvola la riutilizzi sicuramente. Quote:
che per una vasca molto piantumata sarebbe meglio avere un pH sotto i 7.0°d questo per favorire l'assimilazione degli oligoelementi, specialmente il ferro. |
Re: domande CO2 ... tante
Quote:
nelle vasche ad alto metabolismo vegetale la CO2 va mantenuta accesa anche di notte, proprio per evitare sbalzi di pH. Quote:
Quote:
L'alternativa e' aggiungerne con moderazione. Quote:
dopodiche' e' ovvio che aggiungendo CO2 poco o tanto il pH scenda. |
Re: domande CO2 ... tante
Quote:
Per il resto, quoto zortac con le correzzioni di ale ;-) |
Re: domande CO2 ... tante
Quote:
L'alternativa e' aggiungerne con moderazione. quindi mi sconsigli i aggiungere un impianto CO2, troppo rischioso per i pesci (visti i valori della vasca)? Per il momento le piante vanno bene e crescono, però... |
a meno che tu non decida anche di abbassare il KH di un paio di gradi..
si possono avere belle piante anche senza aggiungere CO2. tra l'altro sono quasi sicuro che nella maggior parte delle vasche nelle quali viene addizionata CO2 lo si faccia inutilmente o quasi. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
se spegnere o meno l'impianto durante la notte (e quindi con le luci) e' una scelta che va valutata dopo aver fatto delle prove. Quote:
per farla breve.. in una vasca senza illuminazione/fertilizzazione adeguata (quindi praticamente in tutte le vasche con illuminazione di serie non esposte alla luce diretta del sole) la CO2 viene sprecata in grandissima parte. Probabilmente e' anche poco utile (se non per regolare il pH) nella maggior parte delle vasche nelle quali e' necessario spegnerla di notte (a meno che non contengano pochissime piante che abbisognano di alte concentrazioni di CO2). |
...beh se è per via di una non corretta gestione della vasca, allora sono superflue
molte altre cose. |
perfettamente d'accordo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl