AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   migliorare il layout (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=458474)

spanetto 08-05-2014 16:17

migliorare il layout
 
Ciao a tutti,
non so se è la sezione giusta, avrei bisogno di alcuni vostri pareri su come migliorare un po il layout della mia vasca, senza stravolgere tutto.
La vasca è un pure L di circa 60 lt netti, è avviato da novembre e sto mettendo a punto l'illuminazione a led perchè la sua originale, secondo me, non era delle migliori.
A me piacciono le vasche con molte piante sempre lasciando spazio per i pesci, che nel mio caso sono poecilidi.
Veniamo alla foto:
http://s13.postimg.cc/h8s3alvfn/P1050160.jpg

http://s2.postimg.cc/qdxeyxx05/P1050162.jpg

diciamo che quello che non mi convince per niente è l'angolo dx, questo qua
http://s17.postimg.cc/cnoerwo6j/P1050161.jpg

dove c'è la rotala mescolata con la vallisneria (che non ne vuol sapere di allungarsi) ed a margine (tutto lungo il sentiero nero) la sagittaria subulata.
La mia idea sarebbe creare una massa meno alta della sx e che spicchi ed il dubbio era se inserire qualcosa, tipo limnoifila) anche in mezzo alle due masse o se mantenere lo stacco in modo che si noti la rocciata.
Inoltre vorrei anche sistemare un po la parte anteriore a sx, quella tra le cryptoicorine e la rotala in modo da nascondere un po la partenza dei gambi inserendo qualcosa di medio/basso non molto invasivo.
Cosa mi consigliate? non ne vengo a capo.
Somministro anche co2 con sistema a gel, ed apparte sto periodo che sto mettendo apposto i led , le piante stavano bene.

Tropius 08-05-2014 20:41

Ciao!

L'impressione che dà l'acquario è di essere un po' "spelacchiato".

Consigli? Secondo me faresti meglio a cambiare le piante, perchè queste non sembrano trovarsi bene nell'acquario. Toglierei tutta la rotala, e la sostituirei con molta Egeria, bella verde e fitta. Ovviamente i sassi andrebbero messi più avanti, per permetterti di inserire gli steli di Egeria dietro. Fra i sassi, qua e là, inserirei dei ciuffi di muschio/pellia/riccardia.

Toglierei la Sagittaria e la Vallisneria. Al loro posto, iniziando da dietro, un bel cespuglio di Ceratophyllum demersum, la varietà FoxTail se riesci a trovarla, che ramifica di più ed è splendida. Davanti un altro bel cespuglio di Cryptocoryne, e magari un legnetto ramificato, ormai se ne trovano molto belli a poco prezzo, con su qualche piccola anubias.

Ecco, a me piacerebbe così ;-)

spanetto 09-05-2014 08:05

grazie dei consigli, le piante sono un po sofferenti perchè è da un po che ho poca luce, ed oggi devo montare le nuov batterie di led e quindi aumentarla, poi la scorsa settimana ho dovuto fare la cura per la costia cin la temperatura alta e luci spente ch non ha giovato. in condizioni normali la rotala va che è una bomba e diventabell rossa, il problema che ho avuto invece è ch l'egeria che avevo inserito all'inizio continuava sempre a marcire dal gambo fino che mi sono stufato e l'ho buttata, la valli invece resta bassa e non si allunga.
l'idea era di ridimensionare un po quel ciuffo di rotala e mettere qualcosa di medio davanti che masconda gli steli, ma cosa? non voglio inserire legni, non mi piacciono.
l'angolo a dx volevo rifarlo però tenendo la sagittaria ch faccia da margine al viottolo.
come si fa atogliere/sradicare la rotala? tirando ven su tutto.
il ceratopylum mi piace, come mi piace la bacopa. come posso costruire quella porzion di vasca?

spanetto 09-05-2014 15:45

Ho appena terminato il montaggio del nuovo sistema led, volevo farvi vedere come è fatto.
Come ho detto sopra sono stato per 3-4 mesi con una sola di queste barre per provarla, ora la luce è molta di più e diffusa uniformemente.

http://s2.postimg.cc/s7cq6i4zp/P1050165.jpg

per il momento le ho dimmerate alzando l'intensità gradualmente per non variare il timer o è meglio abbassare le ore e mettere a canna?
cosa ve ne pare?

cranb25 07-06-2014 15:59

Quote:

Originariamente inviata da spanetto (Messaggio 1062404967)
Ho appena terminato il montaggio del nuovo sistema led, volevo farvi vedere come è fatto.
Come ho detto sopra sono stato per 3-4 mesi con una sola di queste barre per provarla, ora la luce è molta di più e diffusa uniformemente.

http://s2.postimg.cc/s7cq6i4zp/P1050165.jpg

per il momento le ho dimmerate alzando l'intensità gradualmente per non variare il timer o è meglio abbassare le ore e mettere a canna?
cosa ve ne pare?

Ciao che barre sono? Modello/marca.. sto allestendo il cubo dennerle e mi informo sui vari tipi di illuminazione visto che mi manca solo quella.. grazie
Stefano

spanetto 08-06-2014 18:57

ciao, le barre le ho fatte io con delle u di alluminio su cui ho attaccato e siliconato tutto intorno strip led 7000k della epistar smd5630 che dovrebbero sviluppare intorno ai 2000 lm/mt e 5050 rosse tutto ip 65.
ora ho 4 righe bianche e 2 rosse e fanno una bella luce.
come ali ho modificato uno da pc montando una presa pre l'uscita a 12v ed integrato un dimmer ed un timer elettronico digitale e tutto va da dio con solo un cavo in entrata de uno in uscita dell'ali, se ti interessa ti posto una foto.#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06886 seconds with 13 queries