![]() |
La mia vita in 180 litri
Ecco il mio acquario finalmente avviato da un mese la vasca e larga un metro e come si legge sopra i litri sono 180, come fondo ho voluto usare per la prima volta il manado della jbl il colore é molto naturale e molto bello per quanto riguarda la resa vi saprò dire,come filtro uso un pratiko 200 con cannolicchi spugne carbone all'avvio e ogni due mesi nitrati e fosfati stop presto lo cambierò con un pratico 300.
Come luce ho acquistato una easiled 742 25000k a led e come riscaldatore un 200 w. Per quanto riguarda le decorazione ho messo lo sfondo 3D 4 pietre e 2 legni tutto molto naturale,come piante la cabomba sullo sfondo una hanubias madre molto bella e una più piccola davanti, e tre palline di taglia piccola. Ospito 4 scalari M e 11 cardinali 2 corydoras 2 ancistrus 2 ramirezi Nel mobile ho installato un quadretto elettrico con 6 prese di cui due comandate da temporizzatore modulare e un salvavita che protegge tutto così che in caso di guasti salta lui e non va via la luce in casa, faccio l'elettricista e per questo non ho problemi. Effettuo i cambi,sifonando il fondo, per quanto il manado lo permetta,di 40litri d'acqua al mese con acqua osmotica e sali della prodac biotrix ad ogni cambio inserisco una fiala di batteri prodibio biodigest e il nutron ferro prodac in quantità giusta per 180 litri,giornalmente tre gocce di ferropol 24, la co2 la metto in pastiglie settimanalmente per ora ma il mese prossimo acquisterò l'impianto askoll. Ancora non sono riuscito a fare tutti i test comunque il ph 7 è presto aggiornerò tutto il resto. Avevo già messo questa discussione ma in una sezione sbagliata quindi la ripropongo qui con la speranza di avere dei consigli e delle riflessioni Penso di aver detto tutto un saluto e w gli acquari http://img.tapatalk.com/d/14/05/03/6ubara8a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/03/megeqybe.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/03/erydyha8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/03/u4e9yda7.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/03/7y5y3era.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/03/ejepudeg.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/03/sumehaqy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/03/2uqegy6e.jpg Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ http://img.tapatalk.com/d/14/05/03/y4a6a2a6.jpg. Aggiungo una foto panoramica Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ciao
@galaxi88
io rivedrei la popolazione togliendo i ramirezi non ce li vedo con gli scalari se vuoi portare avanti delle riproduzioni . Piu che altro i ramirezi hanno bisogno di un fondo sabbioso per intenderci "sugar size" perchè essendo geofagini fanno passare attraverso le branchia la sabbia filtrandola. Per questi ciclidi l'ideale è caricare il filtro anche con torba in modo che tieni il ph di almeno 6,5 e prima di cio dovresti aver utilizzato acqua di RO + sali per avere gh e kh adeguati alle esigenze degli scalari e dei cardinali .
Toglierei anche i corydoras che anche se non è spigoloso il manado non è adatto per i loro barbigli, loro amano sgrufolare nel fondo alla ricerca di cibo ed il manado è troppo grossolano per loro. Mancano nella descrizione i valori dell'acqua fondamentali per sapere come si trovano i tuoi pinnuti :-)) Nelle vasche con i ciclidi eviterei a prescindere piante esigenti come la cabomba anche perchè se si inserisce una pianta in vasca come per i pesci bisogna conoscerne le esigenze. E poterle soddisfare altrimenti la pianta muore. La cabomba richiede molta luce almeno un rapporto di 0,8/w/ l e richiede fertilizazione spinta e co2 . Io utilizzerei solo piante epifite e schermando anche l'acqua con delle galleggianti in modo tale da creare un ambiente piu "riservato" e meno "bombato" per i pinnuti #70 Spero di esserti stato di aiuto! :D |
Scusa la franchezza ma non mi sembra gestito e allestito con saggezza.:-)
Quote:
Quote:
Quote:
Un acquario ben gestito sono cose inutili se non contro producenti. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Poi con 4 scalari senza a barriere visive rischi che prima o poi gli animi si accendano, i ram sono molto battaglieri. Quote:
Quote:
I cambi li farei più frequenti, settimanali o bisettimanali. Poi perché usi i sali? Spenderesti di meno se usi acqua rubinetto e acqua osmotica. ;-) Quote:
Rischi anche esplosioni batteriche. Quote:
Quote:
Comunque con quella popolazione non userei la co2 ma torba. Poi con le resine dentro e i fosfati e i nitrati a terra la co2 la vedo inutile. ;-) Scusa le critiche, come acquario potrebbe essere stupendo, ma lo vedo mal gestito. |
Quoto quanto dicono gli altri e aggiungo due piccole osservazioni
Il livello dell acqua mi sembra basso... sia per la colonna in generale sia perche il riscaldatore è troppo fuori... E poi i due ramirezi sono entrambi maschi mi sa :-) |
Anubias piantata male e troppo alla luce
|
Quoto, troppa luce, a 25000K per giunta. Cambia la plafoniera se è ancora in garanzia.
I cory e i Ram non vanno d'accordo col Manado, inoltre il manado deve sfogare bene almeno un mese tieni d'occhio le durezze perchè schizzano come niente a oltre 15° per poi normalizzarsi. Inoltre controlla quelle rocce per esseri sicuro che siano inerti, fortunatamente almeno per la popolazione hai azzeccato acidofili di acque tenere. Tuttavia vedo che ancora non hai testato le durezze cosa che in realtà è la base prima ancora dell'allestimento, senza sapere le durezze non puoi sapere se ti serve osmosi, quanta, se ti servono sali, che pesci puoi mettere. Controllale subito perchè con manado in vasca e rocce potresti avere sorprese, metti piante galleggianti e radici e togli quelle pietre per avvicinarti di più all'aerale di provenienza. |
Quote:
|
Se non ho capito male la vasca è avviata da un solo mese........giusto?
|
Quoto gli altri , mi sa' anche a me che sono due maschi i ram .
|
Grazie mille a tutti per i consigli non dovete scusarvi per le critiche anzi era quello che volevo !!!!!!! Per quanto riguarda la lampada lunedì mi arriva quel modello ma da dolce perché è arrivata sbagliata !!!!!! Per l'appunto gli scalari si picchiavano e una coppia è stata tolta ora sono due a hanno anche fatto le uova !!!! Invece la co2 é una cosa che ho sempre utilizzato cosa cambia da quella alla torba ????? Un altra domanda in base a quello che mi ha scritto agro come sono le quantità di acqua da rubinetto da mettere in vasca miscelata con quella osmotica per evitare l'utilizzo dei sali ??? I test non li ho fatti ma prima di inserire i pesci ho fatto analizzare l'acqua al negoziante che mi ha detto che tutto andava bene, e mi sono fidato !!!! I RAM vedrò di toglierli ma Se tolgo anche i coro chi mi pulisce il fondo ???? una coppia di botia è dannosa ???
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl