AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Dubai 80 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455921)

roberto82 15-04-2014 17:46

Dubai 80
 
Ciao a tutti mi chiamo roberto, dopo tanti anni di fermo martedi scosrso mi sono deciso a comprare un nuovo acquario un dubai 80, acqua 90lt. Osmosi 10lt rubinetto, fondo fine senza fertilizzante per le piante ho usato delle pastiglie , e un impianto di co2 dennerle 300, chiedevo e un paio di giorni che sono comparse delle macchie nere sul fondo e vicino alle piante e normale secondo voi ?
La patina bianca se non ricordo male e normale visto che il filtro e in fase di maturazione, e sono comparse anche le prime lumachine ,Chiedo a voi perche purtroppo nella mia zona sirmione negozi di acquari non c'è ne sono io ho acquistato il tutto in un negozio che vende un po di tutto ma non ne capiscono niente visto che oggi sono andato li per chiedergli appunto per le macchie , e addirittura mi a detto che potevo gia jnserire i primi pesci da li ho capito che non fa per loro , grazie mille in anticipo http://img.tapatalk.com/d/14/04/15/u5yru9a8.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/15/madenune.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/15/qy2ahu2u.jpg

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

KurtFTS 15-04-2014 19:03

Ciao Roberto, innanzitutto ti segnalo che questa non è la sezione corretta, dal momento che qui si postano foto ed informazioni di acquari con più di 60 giorni di vita. :-)
Ma al di là di questo, veniamo al tuo problema: a mio modo di vedere le macchioline non sono altro che diatomee, delle alghe silicee tipiche degli acquari in avvio. Nel caso in cui la mia supposizione fosse corretta non devi far altro che aspettare: le diatomee non sono infatti nocive per l'ecosistema che stai andando a creare, e se ne andranno da sole nel giro di poco tempo (qui trovi un interessante articolo sulle alghe infestanti in generale).
La mia è ovviamente una supposizione, e sono pronto ad esser smentito da utenti più esperti di me.

Guardando le foto che hai pubblicato, comunque, mi preme darti un paio di consigli che spero ti aiuteranno a migliorare la gestione della vasca:
1. I rizomi delle Anubias non devono essere interrati, altrimenti rischiano di marcire. Questo tipo di pianta - come tutte le altre epifite - assorbe i nutrimenti di cui ha bsogno attraverso le foglie, e le radici hanno solamente lo scopo di tenerle ancorate al terreno ed impedire che la corrente le porti via. Ti consiglio pertanto di fissarle ad un sasso o ad un legno con l'aiuto di un po' di filo da pesca (in rete trovi molte guide a riguardo), e nel giro di poco tempo provvederanno da sole ad "aggrapparsi" al nuovo sostegno.
2. A giudicare dalle foto quelle che hai messo nella vasca sono tutte - o quasi - piante a crescita rapida (Ceratophillum, Egeria densa, Sessiphlora), e che pertanto non necessitano del fertilizzante in tavolette che dici di usare (anche perché indipendenti dal substrato per ciò che riguarda l'accumulo dei nutrienti). Al massimo potresti aiutarle nella crescita con del fertilizzande liquido, partendo da una dose minima rispetto a quella consigliata.

roberto82 15-04-2014 19:13

Chieeo scusa se o postato nella sezione errata perdonatemi sono nuovo del forum per il resto ti ringrazio dei consigli , io avevo chiesto al negoziante delle piante a crescita lenta e lui ki a consigliato quelle che vedi in foto e mi ha detto di mettere l impianto di co2 perche quelle piante ne hanno bisogno ditemi voi cosa fare adesso visto che o speso solo per l impianto 250 euro , per il resto quindi sono diatomee sto tranquillo? ?
Sapete consigliarmi qualche negozio dalle mie parti che potrebbe seguirmi ( sirmione)

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

roberto82 15-04-2014 19:42

Per l anubias devo spiantarla ??

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

KurtFTS 15-04-2014 19:45

Eccoci, un altro venditore da aggiungere alla lista nera. >:-(
Le uniche piante a crescita lenta che vedo (oltre a quelle a sinistra in primo piano che non conosco) sono le Anubias, le altre 3 sono tutte a crescita rapida e spesso possono addirittura diventare infestanti.
L'impianto di CO2, almeno per il momento, non penso proprio che sia necessario: puoi provare a rivenderlo se vuoi, o in alternativa puoi conservarlo in vista di allestimenti futuri.
Per ciò che riguarda le alghe la mia è solo un'ipotesi, per avere delle conferme non ci resta che aspettare l'intervento di qualche utente più esperto. :-)

Concludo con un piccolo appunto sui venditori: sicuramente anche dalle tue parti ci saranno dei negozianti che fanno il proprio lavoro con passione ed onestamente, ma mentre sei alla ricerca l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di frequentare forum come questo (composti da appassionati che non hanno niente da guadagnare) e di informarti leggendo libri o articoli online. Alla fine diventerai tu il miglior consigliere di te stesso, e sarai ancor più fiero della tua "creazione".

EDIT: Sì, i rizomi delle Anubias vanno dissotterrati e fissati ad un legno o ad una pietra.

roberto82 15-04-2014 19:49

Quindi mi consigli di spegnere l impianto co2?

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Allego altre foto per le piante http://img.tapatalk.com/d/14/04/16/aguty7um.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/16/duhanu3y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/04/16/ezutyga8.jpg attendo vostri preziosi consigli grazie

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

TuKo 15-04-2014 20:12

Ciao Roberto benvenuto sul forum.
Inutile dirti il perchè sposto la discussione in altra sezione ;-)

Una cortesia, cerca di postare foto che abbiano una dimensione di 800X600 pixel, capisco la difficoltà nel farlo con TapaTalk, ma usare questa cortesia, non deforma la pagina agevolando cosi una migliore lettura della discussione,grazie.
buon forum

roberto82 15-04-2014 20:39

Grazie tuko come si fa per dimensionare le foto ,
E la discussione dove la trovo grazie

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

roberto82 15-04-2014 21:13

Per il resto mi dite per quelle macchie se sono pericolose e se l impiqnto co2 lo tengo acceso grazie

Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk

tommaso 99 15-04-2014 22:43

Le macchie (alghe , almeno credo) non sono pericolose e finito il periodo di maturazione dovrebbero andarsene , riguardo la co2 direi che è veramente inutile .. Mi dispiace che hai speso tutti quei soldi ! Secondo me potresti spegnerlo !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12686 seconds with 13 queries