![]() |
Nuovo acquario
Buona sera a tutti! Ho inserito qualche giorno fa una discussione.. In cui mi č stato (giustamente) chiesto cosa come quanto... Ok ora ho le idee abbastanza chiare.vasca 140 x 60 x 60, berlinese con 5 cm di sabbia >1cm. Sia coralli duri che molli, due plafoniere a led 60cm della corallinea. E fino qui č stato relativamente semplice. Ho tre domande perň a cui non sono riuscito a dare risposta. 1 vorrei disegnarmi la samp con la predisposizione per reattore di kalkwasser ,rabbocco automatico e ovviamente schiumatoio; come č fatta? 2 vorrei uno schiumato io che non mi dia problemi e che sia di dimensioni giuste per l'acquario densamente popolato. E 3 per le rocce della rocciata cosa mi consigliate?grazie in anticipo!!!!#70
|
Pensi di usare un reattore di kalkwasser o un reattore di calcio?
Con la kw quasi sicuramente non riuscirai a mantenere livelli corretti di Ca e Kh |
Berlinese con 5 cm di sabbia #26 ... almeno dopo un anno , una spolverata minima ... io ti consiglierei il reattore di calcio , il kw non lo mai usato ma so cos e ... la sump dipende dallo schiumatoio . Se hai una schimatoio che lavora a x cm di livello , di solito i mono pompa , oppure se hai un bi pompa , che di solito e sufficiente che la pompa di carico sia sommersa .. va vasca di rabbocco la puoi fare sia integrata alla sump , che una semplice tanica vicino all acquario ... questo posso dirti io per adesso ..
|
Progetterei per prima cosa lo scambio vasca-sump e includere uno scarico di diametro adeguato (magari due scarichi accoppiati). A questo punto scegli la pompa di mandata proporzionata a quello che vuoi ottenere.
Una volta che hai uno scambio potenziale adeguato puoi prendere uno skimmer che tratti una quantitá adeguata di acqua (di solito un po meno dello scambio effettivo). La sump puoi farla tutta unita, oppure con degli scomparti di vetro in cui l'acqua fa un percorso forzato. La prima soluzione offre molta libertá di modifica nel tempo, mentre la seconda permette di inserire di volta in volta resine o zeoliti negli scomparti. Io ho una vasca senza scomparti. |
Secondo me berlinesi con 5 cm di sabbia non esistono, fidati per esperienza danneggeranno solo con il tempo per l accumulo di sostanze inquinanti
|
Come riesco a calcolare lo scambio vasca e Samp?
|
Lo scambio dipende dalla portata della risalita. Con quelle misure farei due scarichi e due risalite. Sabbia stai intorno a Max 2 cm. La sump fattela comoda, se no poi crostoni con la manutenzione 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl