![]() |
Guppy con feci bianche e branchie arrossate
Ciao a tutti,
dato che i problemi non sono mai abbastanza per me eccone arrivare altri... Vi descrivo tutto quello che è successo: Da un po' ho dei guppy che prima stavano in una vaschetta da 10 litri e data la prolificità dei guppy stavano molto stretti. Per questo ho deciso di allestire un acquario, quindi ho allestito un acquario da 30 litri (lo so che non è abbastanza ma non posso fare altro...) ed ho aspettato il mese consigliato, poi ho iniziato a trasferire i vari guppy... La vasca era perfetta a parte un valore che sono gli NO3 che sono a zero ma ho pensato che non sarebbe stato un problema... Ora passiamo ai problemi dei guppy: Già da qualche mese notavo una netta diminuzione delle nascite che però pensavo fosse colpa degli NO3 abbastanza alti nella vecchia vasca. Poi con il trasferimento le cose sono nettamente peggiorate; I guppy maschi molto spesso chiudono la coda e poi la riaprono, le femmine invece presentano feci bianche e un po' filamentose e una macchia gravidica molto allargata e rossa, inoltre sia maschi che femmine presentano branchie arrossate. Contemporaneamente al trasferimento mi sono stati regalati altri 2 guppy maschi da un mio amico presi dal suo acquario... Questi già dall' inizio non sembravano stare al meglio infatti nuotavano "serpenteggiando" e avevano le code mangiate (non penso che sia una malattia ma che sia colpa dei coinquilini precedenti di questi guppy). Ora proprio uno di questi due guppy ha la coda completamente chiusa e non riesce quasi a stare a galla inoltre nuota in modo stranisimo apunto "serpenteggiando" moltissimo... Non vorrei che fosse stato proprio questo guppy (e forse anche l'altro) a infettare i miei... Per sicurezza ho isolato il pesce presunto infettatore in una vaschetta... sinceramente non so come comportarmi dato che ho già trattato in precedenza questo pesce con sale per la sua coda mangiata e non ha apprezzato affatto infatti l'ho dovuto togliere dall'acqua perchè stava a galla galleggiando di lato... Ho letto in giro che potrebbe essere qualche infezione intestinale quindi devo trattare con aglio, ma non riesco proprio ad estrarre il succo... Io ho l'aglio, presumo, secco e non ho idea di dove trovare quelli freschi... Come posso fare??? Avete qualche consiglio??? Cosa potrebbe essere e cosa posso fare??? Vi inserisco qualche foto Grazie a tutti PS la cosa si sta spargendo perchè noto che anche un' altro guppy femmina ha quasi sempre la coda chiusa... vi prego aiutatemi #07 Feci bianche sfilacciate ancora attaccate al pesce: http://s29.postimg.cc/sw89clvn7/20140312_145322.jpg http://s29.postimg.cc/t3vw946lv/20140312_145332.jpg http://s29.postimg.cc/nm3albbeb/20140312_145355.jpg Macchia gravidica allargata e rossa: http://s29.postimg.cc/xgufrjfcj/20140312_145525.jpg Guppy presunto infettatore con coda chiusa http://s29.postimg.cc/8z2c3ncs3/20140314_230943.jpg |
Ciao
Sicuramente l'ultimo guppy ha creato non pochi problemi... I guppy che hanno la coda corrosa hanno la coda consumata nel senso che vedi i raggi o aloni bianchi? Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Ciao i pesci sono dimagriti? Le feci bianche e filamentose spesso sono sintomo di flagellati o vermi intestinali...i bagni di sale come li hai fatti (quanto sale e per quanto tempo)?
|
Quote:
Il secondo guppy (quello nella foto) presentava solo una piccola incavatura nella coda (mancava un pezzo) I bagni di sale li ho fatta ad entrambi Quote:
Il primo guppy non sembrava molto migliorato dopo questo bagno e sembrava un po indolenzito, mentre il secondo (quello nella foto) da subito ha iniziato a nuotare velocemente da tutte le parti e poi si è posizionato a galla su un lato... A quel punto li ho tolti Il primo guppy ha fatto due bagni, il secondo solo uno ------------------------------------------------------------------------ Ma ora come devo procedere??? L' aglio lo do??? Faccio bagni di sale a tutti i guppy che presentani coda ristretta o movimenti strani??? Grazie a tutti |
Si esatto, a tutti i guppy che ti sembrano sospetti! Prendi una vaschetta/contenitore, lo riempi con acqua della vasca e ci metti 20 grammi (meglio non iodato) per litro d'acqua. Ci lasci i pesci per 40 minuti ma se vedi che qualcuno reagisce male levalo prima. Hai cambiato cibo ultimamente? Le feci possono dipendere da questo...i valori dell'acqua li sai?
|
Quote:
No il cibo non l' ho cambiato... I valori li so, solo che ora non sono a casa... ti dico quelli che so e poi quando torno a casa ti dico gli altri: PH: 7.5 NO2: 0 NO3: 0 Dopo ti dico gli altri Comunque il guppy presunto infettatore è morto :'( |
Ah mi dispiace! Puoi fare il bagno a tutti i sospetti contemporaneamente senza problema...per il sale in vasca dipende dalle piante e dai pesci che hai perché alcuni ne risentono...hai solo guppy? E che piante hai?
|
Quote:
Le branchie sembrano meno arrossate e nuotano meglio :-)) :-)) Per questo motivo volevo inserire il sale direttamente in vasca giusto per appunto poter curare tutti senza doverli spostare tutti quanti. Comunque in vasca ho solo guppy e come piante cabomba e riccia... Si può fare??? Comunque gli altri valori sono: KH: 8 GH: 9 |
La cabomba mal sopporta concertazioni saline nell'acqua....però puoi provare....la riccia è la fluitans?
Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Per il sale negli attendere i consiglio di qualcun altro perché non saprei dirti se queste due tollerano il sale e neanche quanti grammi per litro mettere nel caso...hai GH e KH un po bassini...aggiungi una punta di coltello di bicarbonato nella vasca, aumenterà GH e PH il che non fa certo male ai guppy! Mi fa piacere se noti già dei miglioramenti! Speriamo basti come cura...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl