AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   costruire una vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=451858)

pesce87 11-03-2014 21:41

costruire una vasca
 
Buonasera a tutti, vorrei costruirmi da me una vasca partendo da vetri tagliati dal vetraio. Siccome si tratta di una vasca di piccole dimensioni voglio provarci anche per vedere un pò se riesco e come funziona l'incollaggio dal vivo :D Ora ho letto qualche guida in rete ma mi sono rimasti dei dubbi. Utilizzando una dima a 45° in legno.
Ora il dubbio è questo, le misure dei vetri...supponiamo di fare una vasca 30x30x35h.
Innanzitutto meglio far poggiare le lastre laterali sul fondo oppure incollarle ai lati del fondo?
Supponiamo di metterle sul fondo e il vetro sia da 5mm. Allora dovrei fare 2 lastre 30x34,5h e 2 lastre 29x34,5h, e quella del fondo 30x30?
oppure i vetri che si "incastrano" fra due lastre va tolto qualche altro mm per dare spazio al silicone? Inolte il vetro basta tagliarlo oppure gli angoli devono essere molati o qualcosa del genere?
Ciao

dave81 11-03-2014 21:55

Quote:

Originariamente inviata da pesce87 (Messaggio 1062356350)
Innanzitutto meglio far poggiare le lastre laterali sul fondo oppure incollarle ai lati del fondo?

che le laterali incollate esternamente siano da preferire "tecnicamente" alle laterali appoggiate sarebbe dovuto al fatto che il silicone resiste meglio a forze di trazione che non a forze di taglio
ma per acquari piccoli o medio-piccoli credo che alla fine non ci siano grosse differenze..

e poi per decenni gli acquari sono stati costruiti con le lastre appoggiate e nessuno ha mai avuto problemi per questo (che io sappia)

pesce87 11-03-2014 22:32

Quindi potendo scegliere meglio metterle ai lati e incastrare il fondo.
Per il resto?
Grazie

dave81 12-03-2014 18:35

allora diciamo che lo spessore del silicone c'è, ma si parla veramente di pochissimi mm

se il vetraio ha esperienza in acquari,saprà già lui che misure fare


esempio preso dal web: mettiamo che devi fare un cubo circa 50x50x50 e che vuoi esagerare con lo spessore, quindi usi un vetro da 8mm per esempio

allora avrai due lastre 52x50 e tre lastre 50x50
le due lastre più lunghe sono frontale e posteriore

questo nel caso in cui l'incollaggio è appunto laterale, e non appoggiato sul fondo.

guarda, io credo che alla fine tutta sta differenza tra laterale e appoggiato non esista, secondo me è una "finezza tecnica" che può avere un senso per vasche grandi dove è messa in discussione la tenuta del silicone, ma per vasche piccole secondo me è quasi uguale. ripeto, per decenni tutte la vasche artigianali sono state fatte con le lastre appoggiate, c'è chi le fa ancora così, anche gente esperta.

pesce87 12-03-2014 20:37

Ma io non mi sto focalizzando sul fatto di appoggiarle o di metterle ai lati, semplicemente partendo da zero ho chiesto come fare
http://acquadivetro.com/Approfondime...20da%20te.html
Il procedimento che hai descritto tu l'ho trovato uguale al link di sopra, perciò mi è venuta la cosa di lasciare lo spazio; negli altri link tagliano netto e non so come facciano poi, forse il silicone da uno spessore "automatico" in uguale misura in tutte le parti incollate e cmq viene tutto a filo. Quindi conviene seguire il procedimento del link e lasciare 1-2mm per il silicone.
Grazie

dave81 12-03-2014 23:48

io ho provato a costruire una vaschetta proprio guardando quel link..
in realtà ho fatto un pastrocchio col silicone, non è venuto un lavoro pulitissimo, ma le indicazioni sono giuste

dave81 13-03-2014 00:00

per la molatura,il vetraio sicuramente la fa meglio di te con i suoi attrezzi,serve a rendere meno taglienti le lastre
c'è chi se la fa da solo,con la carta abrasiva, però non viene bella come quella del vetraio

pesce87 13-03-2014 02:15

No figurati se me li molo io, faccio tagliare tutto dal vetraio.
Grazie, quindi dubbio risolto, lascio 1-2 mm e sono apposto.
Ciao

Asterix985 17-03-2014 11:33

Io ne ho costruita una ed al secondo tentativo e' venuta bene .... ho usato la dima a 45 per farla ( un 400 litri ) .
Ti do' qualche consiglio :

1 ) prima di partire studiati i movimenti da fare per incollare le parti
2 ) silicone di buona marca , non ricordo cosa ho usato io comunque ne provai uno specifico per acquari e reticolava troppo velocemente quindi ho smontato e rifatto . dow corning 881.
3 ) io ho calcolato 1 mm per il silicone
4 ) prima di partire dove ho steso il cordolo di silicone ho incollato degli spessorini . hai presente quelli per le piastrelle ? bene un paio di pezzetti per lastra agli estremi così il peso del vetro non azzera lo spessore del cordolo di silicone . Una punta di attack e sistemati al centro dello spessore della lastra . Nel tuo caso non so' quant'e' lo spessore delle lastre quindi non saprei se puoi utilizzare questo metodo .
5 ) prima di mascherare con il nastro adesivo pulisci e sgrassa tutto
6 ) io ho incollato le 4 lastre sul fondo e le laterali tra frontale e posteriore , la vasca era' gia' così .
7 ) non tagliare il beccuccio e v ... lascialo piatto e allarga solo la bocca , consigliano di farlo a v ma viene meglio se lasciato normale , poi inclini tu la pistola .
8 ) quando lo stendi non abbondare
9 ) per stirarlo bagna il dito in acqua e sapone

10 ) tra le difficolta' c'e' il fatto che nel tempo in cui posizioni le lastre e vai a stendere il sigillante e rimuovere la maschera , il sigillante comincia a reticolare quindi calcola i tempi .

Se vedi che hai esagerato con il sigillante stiralo molto perche l'eccesso che resta sul nastro ,una volta che vai a toglierlo ... se non steso bene lascia il gradino al cordolo .
Finita la vasca a silicone asciuttose hai sporcato usa una lametta di taglierino ( per il piatto non di punta) e in un secondo hai risolto.

Metti del nastro per tenere in posizione le lastre.

gab82 19-03-2014 23:09

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062357551)
a

esempio preso dal web: mettiamo che devi fare un cubo 50x50x50 e che vuoi esagerare con lo spessore, quindi usi un vetro da 8mm per esempio

allora avrai due lastre 52x50 e tre lastre 50x50
le due lastre più lunghe sono frontale e posteriore

questo nel caso in cui l'incollaggio è appunto laterale, e non appoggiato sul fondo.

e in questo caso di sicuro non viene un cubo 50x50x50...#07

ma 52x52x50h...con cordolo di silicone da 2mm

Per un cubo da 50.....sp 8mm e 2mm di silicone le lastre devono essere:

2 da 50x50.... frontale e posteriore
2 da 50x48....i due laterali
1 da 48x48....il fondo

Per un cubo da 50 io utilizzerei float da 6mm.... con fondo da 8


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14860 seconds with 13 queries