AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   idea nano reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=449076)

AndreaFontia 21-02-2014 16:24

idea nano reef
 
Ciao ragazzi,è un po che mi documento e informo qua e la per provare a raccogliere piu' informazioni possibile,ho una vasca da 45 litri,50x30x30,purtroppo so che non è il massimo,ho anche un rio 180 ma penso che la spesa sia un tantino superiore:-D
La vasca è un birby poseidon,quindi ha un t8 da 14w,posseggo anche una lampada pl da 24 da appendere a bordo vasca,dato che fino all'altro giorno era in funzione senza coperchio,riscaldatore da 50 w e nient'altro..
Leggendo un articolo qui sul forum per vasche cosi' piccole potrebbe funzionare il metodo naturale,sbaglio?Mi piacerebbe per farmi le ossa un acquario senza troppe pretese,solo coralli molli,luce tranquilla,che serve??Grazie a tutti per la pazienza e a chi risponderà
Andrea

_tizio_ 21-02-2014 16:52

guarda la vasca devi tenerla aperta,quindi la pl va bene. per allevare i molli credo che sia sufficiente,ma se ne metti un altra forse vai piu tranquillo. Per le misure è un po stretta, per questi litraggi bassi sarebbe meglio una vasca cubica,ma ti puoi arrangiare con questa,anche se è piu complicato fare una rocciata adatta.
Il metodo naturale va benissimo,a meno che tu non abbia intenzione di inserire,un pesce,pero visto che sono 45 litri lordi non penso sia sufficiente...
L'importante per il metodo naturale è inserire delle rocce di ottima qualita,e visto che non devi spendere soldi per lo schiumatoio qualche euro in piu puoi spendercelo e vai tranquillo :D
Poi ti servono delle pompe di movimento,i test,il rifrattometro il sale ecc
ah devi munirti anche di tanta pazienza,la cosa piu importante :D

AndreaFontia 21-02-2014 17:07

Ciao Tiziano,per le rocce abito a mezz'ora dal seabox di viareggio,uno dei negozi migliori in italia,penso non ci siano troppi problemi,pesci 0,come pompe cosa è adatto?La pl ha luce bianca 7200k,non penso vada bene..

_tizio_ 21-02-2014 17:09

di pl credo servano 10000k se ricordo bene,poi ti consiglio di aggiungerne magari una blu.
ottimo per le rocce :D
comunque prima di agire ti consiglio di aspettare qualche esperto

AndreaFontia 21-02-2014 17:56

sicuramente,prima di fare le cose,se devo farle bene,bisogna ascoltare piu' consigli possibile -35
aspetterò#22

SJoplin 21-02-2014 21:05

ciao e benvenuto, intanto.
ma i topic in evidenza li hai letti?
se fai domande le cui risposte non siano già scritte lì, giuro che ti rispondo una ad una ;-)

AndreaFontia 21-02-2014 22:00

Ciao,si li ho letti,piu' che altro è una vasca un po particolare,come illuminazione la mia pl non va bene..è 50 cm e non ci sono plafoniere,come pl ho trovato questa http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-17561.html ,due pompe cosi' http://www.aquariumline.com/catalog/...ta-p-9062.html ,sabbia quindi no, sale non so quanto prenderne,ho visto questo,tra l'altro consigliato nella guida se non sbaglio http://www.aquariumline.com/catalog/...na-p-4404.html ,rifrattometro,test vari,filtrino a zainetto per le resine,rocce vive,9 kg?Mi scordo qualcosa??-34

SJoplin 22-02-2014 09:59

ma guarda che parecchi nanoreef sono vasche diciamo riciclate, quindi non è che ci sia uno standard vero e proprio. tendenzialmente il progetto si fa sulla vase degli animali che vorrai allevari e ci si costruisce la tecnica attorno, scegliendo la vasca in base alle misure della plafoniera (e la plafoniera in base a quello che vuoi allevare, ovviamente).

se parti invece con la vasca, ti ritrovi incasinato come nel tuo caso :-))
quella plafo che hai messo è troppo piccola per 50cm di LU. immagino che mi risponderai che hai anche il T8 e l'altra PL da 24, però fai un accrocchio che è sempre scarsino e parecchio tirato. con quelle misure ci sarebbe da valutare l'opzione dei LED e qui devi andarti a spulciare le varie discussioni per capire che mix di luci ed eventualmente quali soluzioni possano essere già pronte.

ricordati che col marino l'appetito vien mangiando, vale a dire che presto o tardi diventa una mezza voragine per il portafoglio. devi solo scegliere se spenderli subito e metterti tranquillo o farti dissanguare un po' alla volta. fossi in te resetterei la tecnica che hai vendendola sul mercatino e partirei col piede giusto, però vedi te ;-)


P.S. su 50cm una nanokoralia... sgrat-sgrat #24

AndreaFontia 22-02-2014 12:27

Eh si,è un po un casino-43 volendo avrei anche un cubeto 25x25x30h della wave,ma forse è un po troppo piccolo?

_tizio_ 22-02-2014 12:45

C'è gente che riesce ad ottenere ottimi risultati anche in così pochi litri, pero si alza abbastanza la difficoltà perché i valori sono più instabili ed è più facile mandare tutto all'aria, almeno penso sia così :)

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12987 seconds with 13 queries