AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Cosa sta succedendo al mio echinodorus? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448742)

Matte93 19-02-2014 14:54

Cosa sta succedendo al mio echinodorus?
 
http://img.tapatalk.com/d/14/02/19/6yvequgu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/19/a2ety2u3.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/02/19/ydudamy8.jpgl


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ALEX007 19-02-2014 23:44

Non è un Echinodorus ma un Microsorum.Per le macchie nere puoi consultare l'archivio della sezione utilizzando il tasto cerca...ecco alcuni risutati
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235563
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ght=microsorum
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ght=microsorum
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ght=microsorum

Igloo 20-02-2014 11:20

Anche io ho qualche dubbio riguardo sia al Microsorum postato in foto (detto comunemente felce di Java giusto?) ed anche riguardo un'Echinodorus (in particolare E. Grandiflorus)...ecco ho letto con interesse i link postati che mi hanno tolto parecchi dubbi, però alcuni sono rimasti...
1) Il Microsorum non va assolutamente interrato, mentre l'Echinodorus si, è corretto?
2) Essendomi state regalate queste 2 piante sono davvero enormi ed hanno un apparato radicale quasi più grande della piante stessa, per l'Echinodorus il problema non c'è perchè interrata (anche se ho dovuto metterla dove il fondo è almeno di 8cm per via delle radici appunto enormi), mentre per il Microsorum ho un problema puramente estetico, ovvero non interrandolo ho un groviglio di radici veramente immenso abbastanza orrido da vedere, posso fare qualcosa? #24

GaetanoStanga 20-02-2014 13:55

Scusate se mi accodo anche io al problema !
Ho letto tutti i link di @ALEX007 ed il problema è più che chiaro ma come soluzione in quasi tutti i post si consiglia di tagliare le foglie più annerite ed aspettare che crescano le altre adattate ai nuovi valori,la mia domanda è:le nuove foglie cresceranno verdi e sane per poi riannerire quando saranno grandi o cresceranno verdi e sane e rimarranno così ?
Le mie microsrum presentano lo stesso problema anche se una è molto più grave perchè quasi tutte le foglie sono nere e andrebbero tagliate ed una l'ho acquistata da poco e sta iniziando ad annerirsi !
Il problema potrebbero essere i valori poco adatti alla pianta ?
Converrebbe cercare di modificare i valori o aspettare che la pianta si adatti ?
Grazie mille

ALEX007 20-02-2014 20:32

Quote:

Originariamente inviata da Igloo (Messaggio 1062328507)
Anche io ho qualche dubbio riguardo sia al Microsorum postato in foto (detto comunemente felce di Java giusto?) ed anche riguardo un'Echinodorus (in particolare E. Grandiflorus)...ecco ho letto con interesse i link postati che mi hanno tolto parecchi dubbi, però alcuni sono rimasti...
1) Il Microsorum non va assolutamente interrato, mentre l'Echinodorus si, è corretto?
2) Essendomi state regalate queste 2 piante sono davvero enormi ed hanno un apparato radicale quasi più grande della piante stessa, per l'Echinodorus il problema non c'è perchè interrata (anche se ho dovuto metterla dove il fondo è almeno di 8cm per via delle radici appunto enormi), mentre per il Microsorum ho un problema puramente estetico, ovvero non interrandolo ho un groviglio di radici veramente immenso abbastanza orrido da vedere, posso fare qualcosa? #24

1)si l'Echino deve essere interrata
2)tagliare ;-) in una pianta epilitica/corticicola le radici hanno la funzione primaria di ancoraggio per cui se le tagli anche completamente la pianta non subisce alcuno stress;le radici poi si riformeranno dal rizoma mantenendosi aderenti al supporto.

ALEX007 20-02-2014 20:42

Quote:

Originariamente inviata da GaetanoStanga (Messaggio 1062328649)
Scusate se mi accodo anche io al problema !
Ho letto tutti i link di @ALEX007 ed il problema è più che chiaro ma come soluzione in quasi tutti i post si consiglia di tagliare le foglie più annerite ed aspettare che crescano le altre adattate ai nuovi valori,la mia domanda è:le nuove foglie cresceranno verdi e sane per poi riannerire quando saranno grandi o cresceranno verdi e sane e rimarranno così ?
Le mie microsrum presentano lo stesso problema anche se una è molto più grave perchè quasi tutte le foglie sono nere e andrebbero tagliate ed una l'ho acquistata da poco e sta iniziando ad annerirsi !
Il problema potrebbero essere i valori poco adatti alla pianta ?
Converrebbe cercare di modificare i valori o aspettare che la pianta si adatti ?
Grazie mille

Prima di tagliare ad occhi chiusi si valuta un pò la situazione...le foglie giovani o con poche macchie possono esser lasciate :-)
Le nuove foglie crescono in vasca senza subire sbalzi dei valori chimici o passaggi emerso-sommerso;se però trovano un ambiente con una serie di parametri che si discostano troppo dal loro range di crescita durano poco tempo e tendono ad annerirsi nuovamente o a produrre piante avventizie.

Igloo 20-02-2014 21:37

Grazie delle info #70 ...ora mi dovrò armare di un pò di coraggio e tagliare un bel pò di radici (però non tutte) perchè è veramente una giungla di radici #28d#

GaetanoStanga 20-02-2014 23:21

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1062329273)
Quote:

Originariamente inviata da GaetanoStanga (Messaggio 1062328649)
Scusate se mi accodo anche io al problema !
Ho letto tutti i link di @ALEX007 ed il problema è più che chiaro ma come soluzione in quasi tutti i post si consiglia di tagliare le foglie più annerite ed aspettare che crescano le altre adattate ai nuovi valori,la mia domanda è:le nuove foglie cresceranno verdi e sane per poi riannerire quando saranno grandi o cresceranno verdi e sane e rimarranno così ?
Le mie microsrum presentano lo stesso problema anche se una è molto più grave perchè quasi tutte le foglie sono nere e andrebbero tagliate ed una l'ho acquistata da poco e sta iniziando ad annerirsi !
Il problema potrebbero essere i valori poco adatti alla pianta ?
Converrebbe cercare di modificare i valori o aspettare che la pianta si adatti ?
Grazie mille

Prima di tagliare ad occhi chiusi si valuta un pò la situazione...le foglie giovani o con poche macchie possono esser lasciate :-)
Le nuove foglie crescono in vasca senza subire sbalzi dei valori chimici o passaggi emerso-sommerso;se però trovano un ambiente con una serie di parametri che si discostano troppo dal loro range di crescita durano poco tempo e tendono ad annerirsi nuovamente o a produrre piante avventizie.

Credo allora che dovro modificare i valori attuali :pH8 gH21 kH6 nitriti0 nitrati5 vero ?
Cambio settimanalmente 20 litri di acqua alla vasca di 80 litri lordi ed avevo previsto di fare il prossimo cambio di 20 litri di osmosi,il prossimo altri 20 litri sempre osmosi e poi tagliarla 10 e 10 secondo te ALEX é corretto ?
In vasca ho carassi e la temperatura é 20°

ALEX007 21-02-2014 12:45

Per i carassi 80 l sono pochi...comunque il Gh puoi abbassarlo fino a 10-16,occhio al Kh che con i cambi può scendere troppo!
Effettuando un unico cambio di 20 litri con acqua RO raggungi direttamente un Gh di 16 ed un Kh di 4,5 causando uno sbalzo eccessivo.Prova a fare i cambi tagliando l'acqua di rete al 50%

GaetanoStanga 21-02-2014 13:08

Quote:

Originariamente inviata da ALEX007 (Messaggio 1062330145)
Per i carassi 80 l sono pochi...comunque il Gh puoi abbassarlo fino a 10-16,occhio al Kh che con i cambi può scendere troppo!
Effettuando un unico cambio di 20 litri con acqua RO raggungi direttamente un Gh di 16 ed un Kh di 4,5 causando uno sbalzo eccessivo.Prova a fare i cambi tagliando l'acqua di rete al 50%

Ok grazie @ALEX007 seguirò il tuo consiglio ! #70
Per la vasca sono consapevole del fatto che sia piccola,per ora sono piccoli carassi ornamentali e con un pò di cura in più e manutenzione regolare son riuscito anche a farli riprodurre ma è una sistemazione temporanea perchè sto già provvedendo a passare ad un litraggio di mooooolto superiore ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17919 seconds with 13 queries