![]() |
Problema pesce rosso?
Ciao gente! Oggi mentre davo da mangiare ai pesci del laghetto ho notato qualcosa di strano in un pesce, ovvero rispondeva ai movimenti in modo più lento degli altri...quando vi è un movimento troppo veloce scappano tutti in profondità con una sorta di tuffo, lui invece nuotava "tranquillo"; inoltre sembra più magro degli altri, però non nella zona del ventre ma in quella che va dalla fine del ventre alla coda. Per sicurezza l'ho isolato e, così, ho avuto modo di controllare le feci che risultano essere del tutto normali, molto consistenti e scure. Per prevenzione ho iniziato una cura con il blu di metilene ma vorrei sentire le vostre opinioni...pensate abbia qualcosa che non va o è solo una mia impressione?
C'è da tener conto che essendo un laghetto esterno durante i mesi freddi i pesci fanno una sorta di letargo mangiando meno e muovendosi più lentamente...magari è solamente meno mangione degli altri... Ah dimenticavo...il pesce ha circa 13 anni e convive con altre varietà di carassi e koi in un laghetto di 15000 litri. Nell'ultima foto vi è un esemplare più vecchio di quello in questione...ma si nota bene la differenza dell'addome... http://s4.postimg.cc/a04d5y8uh/WP_20140212_001.jpg http://s2.postimg.cc/u2w0mpbx1/WP_20140212_002.jpg http://s8.postimg.cc/wr13djm1d/WP_20140212_004.jpg http://s29.postimg.cc/s4venrrar/WP_20140212_005.jpg http://s3.postimg.cc/vy9c98j27/WP_20131203_022.jpg |
Non saprei fare una diagnosi, però aggiungerei del sale (meglio non iodato), un cucchiaino da caffè in 5/10 litri circa.
|
Va bene, ora ho aggiunto anche il sale; vedremo se ci saranno cambiamenti...
|
Come va?
|
Finirò il trattamento lunedì, dopodiché lo reinserirò nel laghetto e lì vedrò se è cambiato qualcosa nel suo comportamento...per ora si comporta normalmente, reagisce più velocemente quando mi avvicino alla vaschetta ma la temperatura è ben superiore a quella esterna perciò è normale e rassicurante! Finito il trattamento aggiornerò!
|
Oggi ho provato a dargli un po di cibo ed ho notato che lo inghiottiva per poi sputarlo...domani proverò a dargli un cibo diverso, in granuli, spero sia un comportamento dovuto al fatto che è spaesato e non un qualche sintomo
|
Controlla anche le feci, mi raccomando, che non siano filamentose!
|
Ho somministrato i granuli e quelli li ha mangiati perciò deduco che a livello digestivo sta benone...domani termino il ciclo di blu e lo reinserisco nel laghetto, se nei prossimo giorni noto qualcosa di strano lo terrò in casa fino all'arrivo della primavera anche se ciò che ho a disposizione è solo una vaschetta da 25 litri...
|
A quasi una settimana dalla rimessa nel laghetto il pesce sta benone...quando somministro il cibo viene su a mangiare, non è ingrassato perciò non è migliorato ma neanche peggiorato. È stabile.
|
Quote:
Se non hai altre vaschette, procurati quelle che di possono trovare nei negozi di brico e con 4-5 euro ti porti a casa un contenitore da 50 litri e stai a posto.... Inviato dal mio LG-P990 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl