AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   Fertilità guppy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447587)

Holycow 12-02-2014 14:00

Fertilità guppy
 
Che voi sappiate, le femmine guppy sono sempre fertili o hanno dei "cicli" come noi umani?

Chiedo perchè ho acquistato una femmina non gravida 40 giorni fa, l'ho messa con un maschio e non ha ancora partorito. Da parecchi giorni ha la pancia grossa e la macchia nera ben visibile, ma 40 giorni mi sembrano pur sempre troppi.

massizinga 13-02-2014 18:06

Quote:

Originariamente inviata da Holycow (Messaggio 1062318510)
Che voi sappiate, le femmine guppy sono sempre fertili o hanno dei "cicli" come noi umani?

Chiedo perchè ho acquistato una femmina non gravida 40 giorni fa, l'ho messa con un maschio e non ha ancora partorito. Da parecchi giorni ha la pancia grossa e la macchia nera ben visibile, ma 40 giorni mi sembrano pur sempre troppi.

Le guppy sono sempre fertili in senso che ogni mese puntualmente figliano, non hanno mai pause...
Per la tua guppy può capitare che magari qualche volta il tempo di attesa prima del parto può durare di più del solito, quindi a breve dovrebbe partorire... se entro poco non partorisce allora c'è qualche problema...

Holycow 13-02-2014 20:41

Partorito ieri ;)

Quindi o è stata fedondata (ma il maschio era bello attivo), dopo oppure ha avuto una gravidanza di 40 giorni.

david3 13-02-2014 22:09

solo 1 maschio e 1 femmina? se è così dovresti aggiungere almeno un' altra femmina: i maschi dei poecilidi sono veramente ossessivi e se non si distribuisce la loro voglia su più femmine si rischia la morte per stress della malcapitata!

può succedere che duri un po' di più la gravidanza ( femmina ancora inesperta, temperatura, condizioni di vita... )

comunque in generale le femmine dei poecilidi sono praticamente sempre in cinta, se le condizioni sono idonee ovviamente...
pensa che hanno adderittura la capacità di conservare parte dello sperma maschile in modo da utilizzarlo per più riproduzioni, anche senza essere nuovamente corteggiate!

andre8 13-02-2014 23:13

Comunque la gestazione dei guppy varia in base a differenti fattori come la temperatura (nei pesci T più alta aumenta il metabolismo), i valori dell'acqua, l'età del pesce, ecc.
I maschi, poi, sono instancabili corteggiatori e quindi, per non stressare eccessivamente la femmina, è consigliato mantenere un rapporto fra i sessi di un maschio ogni 2/3 femmine.
Addirittura le femmine sono in grado (se non ricordo male grazie ad un organo particolare) di trattenere i semi maschili per riutilizzarli in seguito, essendo quindi in grado di riprodursi anche per mesi pur in assenza di maschi (non per nulla lo chiamavano "pesce milione").
Evita comunque (se non lo fai già) le sale parto, perché stressano la pesciolina (che potrebbe abortire o morire) e, data l'elevata prolificità dei guppy in breve tempo avrai la vasca piena di avannotti, quindi un po' di selezione naturale (facendo partorire in vasca) evita sovraffollamenti certi. Comunque accordati con un negoziante o un amico in modo da saper dove dare via gli avannotti in caso ne avessi troppi. Ciao :-)

Holycow 14-02-2014 09:22

Grazie, avevo acquistato due femmine in effetti, ma una è morta subito dopo.

I piccoli ora sono in giro per la vasca e si nascondono ben bene nelle piante galleggianti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13650 seconds with 13 queries