AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   90x30x40 Telmatherina Ladigesi. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446797)

Marimarco69 07-02-2014 00:46

90x30x40 Telmatherina Ladigesi.
 
Ciao a tutti, è trascorso un po' di tempo da quando ho allestito la vasca, e nonostante fosse già matura da un po'...(ho sempre spugne e cannolicchi "in più" a mollo nel filtro del Vascone), è stata il regno di lumache e caridine... #24 ... fino a ieri.

Ma andiamo per gradi, la vasca è "anonima" (il gruppo di accensione era della Friskies), molto ben tenuta e bella da vedere, 90x30x40, illuminata da una lampada al neon "Sun-Glo" da 25 watt, nel fondo ho messo uno strato fine di torba da filtro a rilascio prolungato, e ricoperto con sabbia edile.
Ho messo delle rocce laviche risalenti al primo allestimento di 30 anni fa (e arrivavano dall'acquario di uno Zio... chissà quanti anni hanno...), due legni, ho piantumato con le piante acquistate sul Mercatino, tranne l'Echinodorus grande di destra, regalo del negoziante.

Cresciute le piante e raggiunta una stabilità di valori, ho inserito Phisa, Planorbarius, Melanoides, e 10 Amentone Helena...

Più o meno nello stesso periodo ho inserito anche le Caridina, Crystal Red e Black...

I valori dell'acqua sono: Ph 8, Gh 9, Kh 7/8, No2<0,3 mg/l (test a reagente Tetra)

Ieri ero in negozio a fare la "spesa", e, ordinando dei "pescetti", mi cade l'occhio su una vasca, e mi informo... Mi viene detto che sono Rainbow-fish, e si chiamano Telmatherina Ludigesi, che sono cresciute in quella vasca perchè sono più richiesti gli Pseudomugyl, le Rasbore "galaxi", etc... Se me li prendevo tutti e sette, mi faceva 20 euro...

Proprio perchè nessuno li voleva (il prezzo mi sembrava "giusto"), Grigi,grigi, Ho deciso di portarmeli a casa...

Dopo poco, quei 7 pesciolini (3M+4F purtroppo) han cambiato faccia, colorandosi e cominciando a nuotare insieme, e mostrare le parate tra i 3 maschi (è già emerso il Leader indiscusso)
Li alimento con cibo congelato e secco di vari tipi, in più alimento lumache e caridine con mangime specifico, zucchine e carote sbollentate... Il tutto con parsimonia... poco per volta e mai insieme... #70

Adesso Vorrei sapere se vi sembra tutto OK... leggo su "Seriously" che possono diventare 8 cm, che vengono dal Sulawesi (o vecchio Celebes) in Indonesia... coi valori ci sono, ed allestimento idem (con un po' di presunzione#rotfl#)...

L'ultimo nome riconosciuto qual'è? Marosatherina Ladigesi... O Telmatherina?

Posto foto ed aspetto "dritte" se ce n'è bisogno...#rotfl##70
http://s30.postimg.cc/u57pjys2l/Foto1191.jpg

http://s17.postimg.cc/h9vvhv9xn/Foto1189.jpg

Appena allestita...
http://s28.postimg.cc/ub8hx1ifd/Foto1207.jpg

Adesso...
http://s22.postimg.cc/bmrc0p3h9/Foto1344.jpg

Ops...
http://s30.postimg.cc/bmge30rdp/Foto1184.jpg
Lalalaaaah...lalala....
http://s23.postimg.cc/w5bpftid3/Foto1237.jpg

http://s16.postimg.cc/h1rlwlepd/Foto1325.jpg

http://s8.postimg.cc/a4ijpva1d/Foto1330.jpg

http://s23.postimg.cc/pldz6lanr/Foto1337.jpg

http://s29.postimg.cc/9qm95vjir/Foto1339.jpg

http://s28.postimg.cc/bq6hkqsuh/Foto1341.jpg

http://s17.postimg.cc/ds294g2kr/Foto1338.jpg

Mi scuso anticipatamente per le foto...#rotfl#

E mi piacerebbe sentire pareri e consigli di chi li ha già allevati...

Grazie.-14-

AislinnSilvia 07-02-2014 12:44

ciao, sei stato molto fortunato a trovarlo... hai fatto un affare. Molto belli

non sarà il nome ufficiale ma in inglese viene chiamato 'celebes rainbowfish' Io avevo trovato diverse informazioni quando ho cercato con questo nome. A quato dice seriouslyfish
For many years, this species was included in the genus Telmatherina, and is still listed as such in much of the avilable literature. In fact it’s now the only species in the recently erected genus Marosatherina. Il termine corretto è Marosatherina.

Dovresti dagli il cibo surgelato, o meglio ancora del vivo, per migliorare anche la colorazione.
Non dovrebbe stare sotto gli 80 litri, e con la tua vasca ci siamo ^_^
L'unica cosa è che le caridine potrebbero predare le uova, e viceversa i pesci predano le baby caridine.

Comunque aspetta i più esperti
Ciao
Silvia

Emiliano98 07-02-2014 16:32

La vasca mi piace, magari con qualche galleggiante sarebbe meglio, ma non conosco la specie.
Per le foto, beh... non posso dire la stessa cosa :-D

Marimarco69 07-02-2014 21:01

La superficiè è completamente ricoperta da galleggianti e foglie...-e37-14-

Marimarco69 08-02-2014 03:52

Quote:

Originariamente inviata da AislinnSilvia (Messaggio 1062312290)
ciao, sei stato molto fortunato a trovarlo... hai fatto un affare. Molto belli

non sarà il nome ufficiale ma in inglese viene chiamato 'celebes rainbowfish' Io avevo trovato diverse informazioni quando ho cercato con questo nome. A quato dice seriouslyfish
For many years, this species was included in the genus Telmatherina, and is still listed as such in much of the avilable literature. In fact it’s now the only species in the recently erected genus Marosatherina. Il termine corretto è Marosatherina.

Dovresti dagli il cibo surgelato, o meglio ancora del vivo, per migliorare anche la colorazione.
Non dovrebbe stare sotto gli 80 litri, e con la tua vasca ci siamo ^_^
L'unica cosa è che le caridine potrebbero predare le uova, e viceversa i pesci predano le baby caridine.

Comunque aspetta i più esperti
Ciao
Silvia

...Non ne sapevo l'esistenza fino al momento dell'acquisto#rotfl#, Arrivato a casa ho acceso il PC, e cercato il nome... Ho letto tutti i risultati fino al decimo o più... ma dicono tutti le stesse cose che si trovano in una scheda...-e37-14-

Marimarco69 08-02-2014 04:02

...Noto che sono piuttosto timidi, si accorgono subito se ti avvicini, e si spostano in un angolo... se ti allontani un po' o se stai immobile, si lasciano andare un po' di più...

Ho letto che si possono accompagnare con altri pesci piccoli, #24... non è proprio il massimo, lo so e preferisco anche io i monospecifici... ma che ne pensate di un'accoppiata con una di queste specie (Almeno 7 anche loro) tra Gertrudae, Furcatus, e Werneri? -e37-14-

AislinnSilvia 08-02-2014 14:19

come quasi tutti i raibowfish sono timidi. Anch'io noto la stessa cosa con i miei gertrudae aru II. Devi restare ferma per poterli osservare tranquilli. Ehh

Non credo che molti li abbiano in italia, penso che se non passa qualcuno di qui che li ha avuti, dovrai affidarti alle schede. Io posso consigliarti il vivo e il surgelato come alimentazione, cresceranno più sani, e più colorati.

Per quanto riguarda la convivenza i gertrudae e i furcatus ... non ce li vedo. Sono più piccoli, soprattutto i gertrudae (hanno la bocca piccolissima) e per queste specie secondo me è meglio il monospecifico. Tanto appena si coloreranno saranno belli da vedere...

Poi è anche consigliato se vuoi riprodurli, e essendo delle perle, dovresti provare ^_^
Per le werneri aspetta chi ne sa di più...^^

Silvia

malù 08-02-2014 22:46

Lascia perdere Marco.........sono bei pesci, stai sul monospecifico che non sbagli ;-)

Marimarco69 08-02-2014 23:06

Si, assolutamente monospecifico... sono belli e voracissimi, nonchè elegantissimi nelle loro parate...#70

Tuttalpiù, visto che ho ordinato al negoziante, potrei vedere di aumentare il numero di femmine,#24... pensavo di prenderne altre 4...

non saranno mica rari come dice Silvia... speriamo di no...-e37-14-

Luca_fish12 09-02-2014 10:08

Tienili in monospecifico Marimarco, anche perché se riesci a riprodurli potrai vendere le uova ad altri allevatori.
Se metti due specie nella stessa vasca diventa un problema ed è una cosa da evitare assolutamente. ;-)

Tienici aggiornati!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08981 seconds with 13 queries