AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   aiuto con echinodorus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=445283)

planorbarius 28-01-2014 19:12

aiuto con echinodorus
 
ciao a tutti vi posto la foto del mio acquario in fase di maturazione da circa 2 settimane.allora le foglie di una pianta di echinodorus stanno diventando marroni,perchè?che fare? mentre nella seconda foto ci sono 2 echinodurus lasciate con le radici non interrate,che mi consigliate di fare?? vi dico che non ho fondo fertile e momentaneamente visto che è in maturazione la vasca non ho inserito prodotti.le piante data la posizione dell'acquario in casoa non prendono tanta luce naturale,mentre momentaneamente di luce artificiale ne do 6 ore dalle 17:alle 13:00.vi ringrazio anticipatamente ;)
http://s11.postimg.cc/4j4whowm7/IMG_0896.jpg

http://s12.postimg.cc/61yx0bj61/IMG_0897.jpg

dave81 28-01-2014 19:57

Quote:

le foglie di una pianta di echinodorus stanno diventando marroni,perchè?che fare?
se compri un esemplare di Echinodorus sp cresciuto emerso in serra con molta luce e tu lo metti sommerso in una vasca con meno luce e senza fondo fertile, come può tale pianta conservare a lungo il suo aspetto originario? ovviamente la pianta dovrà adattarsi alla nuove condizioni di vita, non morirà, ma non produrrà più quelle belle foglie ovali che aveva prima. quelle prima o poi le deve perdere, per forza
l'aspetto e la salute degli Echinodorus sommersi dipende dalle condizioni di coltivazione: se c'è tanta luce e tanto nutrimento, allora diventano belli, altrimenti no
sono piante che non vanno spostate, una volta piantate le devi lasciare crescere, sviluppano un apparato radicale molto esteso


Quote:

mentre nella seconda foto ci sono 2 Echinodorus lasciate con le radici non interrate,che mi consigliate di fare??
di interrarle?


Quote:

vi dico che non ho fondo fertile e momentaneamente visto che è in maturazione la vasca non ho inserito prodotti.
se non hai fondo fertile e vuoi coltivare Echinodorus, io consiglio di mettere almeno qualche tabs vicino alle radici


Quote:

le piante data la posizione dell'acquario in casoa non prendono tanta luce naturale,mentre momentaneamente di luce artificiale ne do 6 ore dalle 17:alle 13:00
mica possiamo fare affidamento sulla luce naturale..
ci affidiamo esclusivamente alle luci artificiali della vasca
6 ore di luce artificiale sono poche, vabbè adesso hai poche piante e sei in maturazione, ok, però prima o poi dovrai aumentare un pochino, almeno 8 ore

yangadou 28-01-2014 21:28

Ma da quanti litri è la vasca? Quelle echinodorus se riusciranno a partire diventano enormi...

planorbarius 28-01-2014 23:20

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062299463)
Quote:

le foglie di una pianta di echinodorus stanno diventando marroni,perchè?che fare?
se compri un esemplare di Echinodorus sp cresciuto emerso in serra con molta luce e tu lo metti sommerso in una vasca con meno luce e senza fondo fertile, come può tale pianta conservare a lungo il suo aspetto originario? ovviamente la pianta dovrà adattarsi alla nuove condizioni di vita, non morirà, ma non produrrà più quelle belle foglie ovali che aveva prima. quelle prima o poi le deve perdere, per forza
l'aspetto e la salute degli Echinodorus sommersi dipende dalle condizioni di coltivazione: se c'è tanta luce e tanto nutrimento, allora diventano belli, altrimenti no
sono piante che non vanno spostate, una volta piantate le devi lasciare crescere, sviluppano un apparato radicale molto esteso


Quote:

mentre nella seconda foto ci sono 2 Echinodorus lasciate con le radici non interrate,che mi consigliate di fare??
di interrarle?


Quote:

vi dico che non ho fondo fertile e momentaneamente visto che è in maturazione la vasca non ho inserito prodotti.
se non hai fondo fertile e vuoi coltivare Echinodorus, io consiglio di mettere almeno qualche tabs vicino alle radici


Quote:

le piante data la posizione dell'acquario in casoa non prendono tanta luce naturale,mentre momentaneamente di luce artificiale ne do 6 ore dalle 17:alle 13:00
mica possiamo fare affidamento sulla luce naturale..
ci affidiamo esclusivamente alle luci artificiali della vasca
6 ore di luce artificiale sono poche, vabbè adesso hai poche piante e sei in maturazione, ok, però prima o poi dovrai aumentare un pochino, almeno 8 ore

grazie 1000 per le risposte,allora interrerò o cederò ad un 'amico le piantine con le radici non interrate,mi consigli di fertilizzare da adesso che è in maturzione?se si quali tabs mi consigli?finita la maturazione mi consigli di inserire della co2??
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da yangadou (Messaggio 1062299602)
Ma da quanti litri è la vasca? Quelle echinodorus se riusciranno a partire diventano enormi...

la vasca è esattamente 220 lt

yangadou 28-01-2014 23:56

Beh si allora ci stanno. Ti consiglio le migliori tabs in commercio cioè le Seachem vanno inserite ogni sei mesi circa.

planorbarius 29-01-2014 00:35

Quote:

Originariamente inviata da yangadou (Messaggio 1062299835)
Beh si allora ci stanno. Ti consiglio le migliori tabs in commercio cioè le Seachem vanno inserite ogni sei mesi circa.

grazie 1000 x i consigli..le tabs vanno inserite a fine maturazione o anche adesso?

dave81 29-01-2014 14:44

anche adesso, vicino alle radici, perchè il tuo fondo non ha nutrienti
intanto le piante devono prima attecchire e poi, forse, cominceranno a produrre foglie nuove

con la CO2 ci andrei piano, io la uso da anni ma solo in vasche praticamente dedicate solo alle piante, in cui non metto nemmeno pesci perchè non mi interessano,
io NON userei la CO2 adesso per coltivare tre Echinodorus, anche perchè se la luce è poca e non fertilizzi bene, non diventeranno mai bellissimi, e soprattutto sono piante che gradiscono un fondo molto ricco e molto alto e anche una luce medio-alta,anzi più è alta meglio è..

ho letto nella tua altra discussione che vuoi mettere Caracidi e Discus... secondo me la tua vasca è proprio al limite per ospitare Discus, ma lasciamo perdere un attimo il litraggio;
non è vietato coltivare piante coi Discus ma probabilmente bisogna scendere a un compromesso che non è la cosa migliore nè per le piante nè per i Discus. se veramente vuoi allevare i Discus, devi dare priorità assoluta al benessere di questi pesci, non puoi preoccuparti di tre Echinodorus.

se uno vuole coltivare Echinodorus coi Discus, potrebbe dividere idealmente la vasca in due zone, cioè da una parte coltivare Echinodorus magari anche con fondo fertile e con una buona luce, dall'altra parte invece fare una zona oscura, senza piante sommerse, mettendo solo piante galleggianti o addirittura oscurando metà lampada, perchè no, creando quasi due ambienti diversi, ma vale la pena farlo solo in vasche un po' grandi, con una certa lunghezza secondo me
l'acqua ambrata la puoi fare lo stesso, al massimo alle piante arriva un po' meno luce,
il tutto senza CO2 e senza fertilizzare. per acidificare, usi la torba o altro (ma non la CO2)

planorbarius 29-01-2014 18:11

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062300350)
anche adesso, vicino alle radici, perchè il tuo fondo non ha nutrienti
intanto le piante devono prima attecchire e poi, forse, cominceranno a produrre foglie nuove

con la CO2 ci andrei piano, io la uso da anni ma solo in vasche praticamente dedicate solo alle piante, in cui non metto nemmeno pesci perchè non mi interessano,
io NON userei la CO2 adesso per coltivare tre Echinodorus, anche perchè se la luce è poca e non fertilizzi bene, non diventeranno mai bellissimi, e soprattutto sono piante che gradiscono un fondo molto ricco e molto alto e anche una luce medio-alta,anzi più è alta meglio è..

ho letto nella tua altra discussione che vuoi mettere Caracidi e Discus... secondo me la tua vasca è proprio al limite per ospitare Discus, ma lasciamo perdere un attimo il litraggio;
non è vietato coltivare piante coi Discus ma probabilmente bisogna scendere a un compromesso che non è la cosa migliore nè per le piante nè per i Discus. se veramente vuoi allevare i Discus, devi dare priorità assoluta al benessere di questi pesci, non puoi preoccuparti di tre Echinodorus.

se uno vuole coltivare Echinodorus coi Discus, potrebbe dividere idealmente la vasca in due zone, cioè da una parte coltivare Echinodorus magari anche con fondo fertile e con una buona luce, dall'altra parte invece fare una zona oscura, senza piante sommerse, mettendo solo piante galleggianti o addirittura oscurando metà lampada, perchè no, creando quasi due ambienti diversi, ma vale la pena farlo solo in vasche un po' grandi, con una certa lunghezza secondo me
l'acqua ambrata la puoi fare lo stesso, al massimo alle piante arriva un po' meno luce,
il tutto senza CO2 e senza fertilizzare. per acidificare, usi la torba o altro (ma non la CO2)

ciao grazie 1000 x la risposta allora recapitolando..momentaneamente niente co2,ma inizio a fertilizzare..potresti indicarmi altri buoni marchi di tabs che quelle che mi sono state indicate qua da me non le ha nessuno?ho scelto di mettere delle echinodorus proprio perchè su una rivista della sera e il negozio di animali mi ha detto che sono delle piante che non hanno bisogno di tanta luce,vedendole in questo stato e non essendo esperto ho aperto un post perchè non vorrei mi attecchisca ;)

dave81 29-01-2014 18:25

se una pianta di quel tipo la coltivi con poca luce, poca CO2 e pochi nutrienti diventa una pianta "poco esigente" ma non diventa bellissima
se invece la coltivi in maniera molto più spinta, diventa una meraviglia.. tutto dipende dalle condizioni di coltivazione..

ripeto, nel caso dei Discus si trova un compromesso

ci sono anche delle tabs specifiche per Echinodorus
si chiamano Dennerle Echinodorus tabs
ma guarda che, piuttosto che non mettere niente, va bene qualunque marca..

Quote:

perchè non vorrei mi attecchisca ;)
non vorresti che non ti attecchisse, cioè vorresti che ti attecchisse:-) (spero):-)

planorbarius 29-01-2014 18:41

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062300638)
se una pianta di quel tipo la coltivi con poca luce, poca CO2 e pochi nutrienti diventa una pianta "poco esigente" ma non diventa bellissima
se invece la coltivi in maniera molto più spinta, diventa una meraviglia.. tutto dipende dalle condizioni di coltivazione..

ripeto, nel caso dei Discus si trova un compromesso

ci sono anche delle tabs specifiche per Echinodorus
si chiamano Dennerle Echinodorus tabs
ma guarda che, piuttosto che non mettere niente, va bene qualunque marca..

Quote:

perchè non vorrei mi attecchisca ;)
non vorresti che non ti attecchisse, cioè vorresti che ti attecchisse:-) (spero):-)

si scusa ho sbagliato a scrivere;)) vedrò delle tabs per echinodorus,visto che mi stai aiutando tanto..ultima cosa..anche tu mi consigli di fertilizzare subito anche se la vasca è in maturazione o aspetto che sia matura?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09715 seconds with 13 queries