![]() |
Dritte x neofita... 80lt circa
Ciao. Sono nuovo di questo forum.
Dopo molto tempo passato a leggere qua e la circa acquari di vari misure, modelli, creati cn questa o quella sabbia, con colori piu o meno accesi, cn piante si piante no...insomma....con tutto ciò che la parola "acquario" riporta alla luce...ecco che ricevo da parte di un parente, un acquario di 100lt un pokettino spoglio e povero:D Sono qui giusto x chiedere delle informazioni (che x molti possono risultare scontate, ma x il sottoscritto non proprio) x allestire questo piccolo ambiente e trasformarlo in un piccolo "paradiso" x i miei occhi e x i pesci che lo abiteranno. Premetto un paio di info utili: misure: 30x80x35 fondo presente: ghiaietto (fino a 0,4-0,5) flora: nulla pesci: 2 Botia pagliaccio, 1 Corydoras Sterbai, 2 Barbus Verdi....insieme a 3 Pangio kuhlii e 2 Ancistrus (purtroppo non so bene la varietà) Questo è ciò che contiene l'acquario regalatomi, fatto partire in fretta e furia x non perdere e non far morire i pesci ke già lo abitavano. Domande: 1) Flora: Suggerimenti se e quali piante inserire x il bene dei pesci? (non vorrei troppe piante se proprio "devo" inserirle, ma preferirei concentrarmi più su rocce e altri nascondigli) 2) Fondo: Suggerimenti a riguardo del fondo ideale? E' possibile cambiarlo parzialmente o totalmente anche se già abitato?Ammetto che questo materiale non m piace molto, e preferirei qlks di piu fine...piu carino...! Sopratt xke i Pangio si nascondono spesso tra scatola filtro e ghiaia, e nn vorrei ke prima o poi si tagliuzzino. Idem x l'Ancistrus..ke leggevo necessità di fondale piu fine... 3) Pesci: La fauna può far sorridere qualcuno tra i più navigati amanti dell'acquario... :D. So bene ke con Botia e Barbus non posso inserire pesci da coda\pinne voluminose....x questo...aspetto info su come migliorare e ingrandire dove possibile il numero di pesci presenti... Scusate x l'ignoranza :D :42: |
ciao e benvenuto su Ap, se hai mantenuto i materiali filtranti in acqua non hai compromesso la flora batterica, in caso contrario occorre controllare per qualche giorno i nitriti e aspetterei per cambiare il fondo.
La cosa è comunque fattibile, per pangio, ancistrus e corydoras, come hai detto tu è preferibile utilizzare la sabbia o un fondo un po' friabile. I pangio si nascondono, perché in natura spesso si mettono sotto la sabbia. Se vuoi mettere delle piante, sarebbe preferibile cambiare le lampade, dato che la vasca è usata e scegliere specie adatte alla quantità di luce che hai. I botia richiedono litraggi molto più ampi, i corydoras devono stare in gruppi, da soli si intristiscono. Anche i barbus andrebbero a gruppetti, se riesci a piazzare le botia, sarebbero da integrare queste due specie, più che aggiungere altri pesci. :-) |
Grazie x la risposta.
Piazzare le botie significa in gergo "trovare un nuovo acquario e\o sbarazzarsene al negozio (ove possibile)"? Ho lasciato tali e quali i materiali di filtro, e sono quasi 4 settimane che l'acquario è ri-attivo. Per il fondo, quando m consigli di cambiarlo? Come è possibile cambiarlo con già i pesci all'interno? (m vergogno cn questa domanda, ma meglio chiedere ke fare *******) Suggerimenti x piante che non creino troppi problemi? |
Dovresti prima di tutto fare i test dell'acqua in genere i negozianti li fanno. Per i botia dovresti trovare un proprietarii con una vasca adatta a loro, prova a mettere un annuncio nel mercetino.
Per il fondo basta svuotare la vasca in secchi avendo cura di tenere il filtro acceso in una di queste vasche . Sostituire il fondo e riempirlo con l'acqua vecchia. Tra le discussioni in evidenza in questa sezione c'è una guida che contiene link a varie discussioni utili tra cui una dedicata alle piante facili. A mio parere hai troppi pesci da fondo e anche l'altra fauna emal accoppiata. C'è un po di lavoro da fare su quella vasca ma niente di impossibile Inviato dalla Batcaverna |
Ricapitolando...primissima cosa da fare Ora...è far analizzare l'acqua? (visto ke mhanno dato Gli stick..na ho letto ke nn sono mlt attendibili..)
Meglio farla analizzare ora...o dopo ke ho cambiato la sabbia, dato ke I valori possono variare? Ci lavoreró insieme a voi, xke credo le il vekkio proprietario si fosse stancato Di seguirlo :( Ps.Non metto foto dell'acquario xke m vergogno ehehe Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Io direi di farli prima di tutti sull'acqua di rubinetto. Se usi arredi inerti non influenzeranno molto i valori dell'acqua. In seguito dovresti farli a fine maturazione per controllare se sono rimasti stabili o hanno subito qualche variazione 'strana'
Le foto mettile pure, non ti giudichiamo di certo al massimo ti consigliamo #70 |
Ok..staz analizzo acqua da rubinetto e attuale acqua nell'acquario... Purtroppo x Ora ho solo disponibilitá degli stick...vedró d migliorare :)
Scusa Una cosa: ma se al posto del ghiaietto..piazzo Della sabbia fine o simile...nn s alterano I valori? (parlo sempre da principiante ;) ) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Dipende dal tipo di sabbia ce ne sono di inerti che non modificano nulla altre invece sono calcaree e per alcuni allestimenti possono aumentare la durezza dell'acqua
Inviato dalla Batcaverna |
Devo guardare un determinato tipo...o basta orientarmi indicando se desidero sabbia piu o meno calcarea?
Credo ke 5kg potrebbero bastare visto le dimensioni Della vasca... Inviato dalle ditine |
Io ti consiglio una sabbia che sia assolutamente inerte. Sinceramente non so se 5kg possano bastare considera che un buon fondo dovrebbe essere alto in media 5-6cm
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl