![]() |
Guppy gonfio
Buon giorno a tutti! Ho un acquario da 80 litri circa con guppy, platy e cory.
Ieri ho visto che un guppy aveva la pancia parecchio gonfia e visto che non aveva altri sintomi sia estetici che comportamentali ho pensato che avesse solo mangiato troppo e l'ho lasciato a digiuno per un giorno. In più ho fatto un cambio d'acqua che non si sa mai. Ma sta mattina la situazione non è cambiata per niente e sto iniziando a preoccuparmi. Non so come comportarmi perchè ho paura che sia idropisia, ma non ha le squame alzate e non vorrei dargli medicine sbagliate. E' successa la stessa cosa con l'ultimo guppy che è morto. Gli si è gonfiata la pancia, dopo pochi giorni non nuotava più ed è morto. Al momento non posso mettere una foto, ma posso solo dire che è parecchio gonfio e la pancia sembra essere un po' squadrata tipo quella delle guppy incinte. L'unica differenza è che il mio guppy è maschio! Cosa potrebbe essere? Sarei grata se qualcuno mi aiutasse ha capire che cos'ha. Aspetto con ansia delle risposte! |
I valori li sai?:-)
|
Si allora:
NO3 10 NO2 0 GH 16 KH 10 PH 8 So che i test a striscette non sono precisi però al momento ho solo questo. Inoltre ho paura che il mio acquario sia un po' affollato, mi sono nati molti platy che darò sicuramente via più avanti. Potrebbe essere idropisia? Ora ho isolato il guppy in un altro acquario con areatore e termoriscaldatore |
Puoi tentare questa cura, a un guppy male non fa di certo:
Quote:
Le feci come sono? |
Le feci sono normali, quello di cui ho paura è che abbia qualcosa che ha contagiato anche gli altri pesci. Come si fa a riconoscere in tempo se si tratta di idropisia? Nel senso i sintomi li so però non c'è un preavviso alla malattia? Grazie!
|
Purtroppo l'idropisia quando è conclamata è quasi incurabile (quasi).
Se temi l'idropisia, potresti fare un ciclo di Baytril: Quote:
|
Si purtroppo lo so.. Invece l'Ambramicina ad esempio non va bene?
|
Una volta si usava sempre l'Ambramicina, ma ultimamente si sentono pochissime guarigioni, forse i batteri hanno sviluppato resistenza, è solo un'ipotesi, sia chiaro. Molti veterinari consigliano il Baytril, in realtà credo ci voglia molta fortuna.
Se vuoi usare l'Ambramicina: Quote:
Se fosse un mio pesce, tenterei il Baytril. |
Va bene, grazie mille! :-)
|
Scusate se scrivo ancora, è il quarto giorno che sto usando l'ambramicina perché era l'unico medicinale che avevo a portata di mano, il fatto è che tra un giorno finisce la cura e il mio guppy non è ne migliorato e ne peggiorato però ha sempre la panciotta abbastanza gonfia. Ho notato che fa le feci piccolissime e poche (diversamente dal solito), non sono biancastre o filamentose però sono davvero dei pezzettini minuscoli. Allora sto pensando che non è idropisia e forse è un problema di intestino o cose del genere? Vorrei sapere che cos'ha almeno lo rimetto in acquario senza il rischio che contagia anche gli altri. Devo dargli le verdure bollite? Qualcuno mi può gentilmente aiutare? Grazie in anticipo! :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl