![]() |
Filtro per Wave Design 120
Salve a tutti,
Come da titolo sono molto indeciso su quale filtro affidare alla mia vasca Wave Design 120 ( Dimensione: 120x40x53 ). Askoll Pratiko 400 New Generation Vs Eheim Professionel III 2073 Consigli? Esperienze con queste due tipologie di filtri? Grazie mille per le risposte. Saluti |
Dipende che ci vuoi mettere in quell'acquario ? Il filtro si sceglie in base a quello che metti dentro e poi in base alla vasca.
Detto ciò sono tutti buoni: http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-7742.html 20 watt di consumo http://www.aquariumline.com/catalog/...tri-p-311.html 21 watt http://www.aquariumline.com/catalog/...ti-p-6416.html 16 watt ma ha una portata minore http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-11792.html 16 watt però ha 1250 l/h ed é sempre eheim http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-13352.html 21 watt io visto i prezzi e la comodità ti consiglierei il JBL e1501 e se ha troppa portata la castri un pò ma fa sempre comodo avere un pò di portata in più cosi quando si intasano i materiali filtranti aumenti di la portata azionando il rubinetto |
In merito alla popolazione della vasca branco di Pt.Scalare e branco di Coridoras.
Io facevo riferimento solo a quei due modelli perchè per qualsiasi evenienza i rispettivi ricambi sono di più facile reperibilità nelle mie zone. |
Quote:
|
Settimana prossima faccio un giro. Il problema non è tanto l'acquisto del filtro ma quello di avere la possibilità di reperire con facilità ed in qualsiasi momento elementi come ad esempio le guarnizioni :-)
Ps: Visto la posizione della vasca, reputo importante anche il fatto di avere un filtro abbastanza silenzioso. Sul Jbl e1501 ho letto pareri contrastanti, hai esperienza diretta con questo filtro? Pps: Con un filtro di quella portata non rischio di movimentare troppo l'acqua agli Scalari? |
Non ti preoccupare troppo per la rumorosità, basta "foderare" filtro o interno del mobile con materiale fonoassorbente e risolvi.
Se apri il filtro solo quando serve realmente (una/due volte l'anno) e lo fai con attenzione è difficile che si rompano le guarnizioni..........ne ho in funzione da diversi anni senza mai aver cambiato nulla. |
Grazie Malù,
ultima domanda. Nella sezione "Speciale Scalari", che ho cercato di leggere con la massima cura leggevo che "La pompa dovrebbe essere dimensionata in modo da non creare turbolenze eccessive." e poi prosegue "Per un acquario da 200 litri è quindi sufficiente una pompa da 200 l/h. " Detto ciò, resta sempre il JBL Cristal Profi E1501 Green line, il filtro adatto per quella vasca? |
Non so dove tu abbia letto quelle informazioni:
Per il litraggio della tua vasca e per gli scalari vanno bene filtri come eheim 2075 o simili. Leggi qui, in particolare il secondo intervento: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435453 |
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...so/default.asp
Nella sezione: Il suo Habitat in acquario Grazie per il link Malù :-) |
L'articolo è vecchio.....come molti altri sul portale andrebbe riveduto e corretto, oltretutto per far passare tutta l'acqua della vasca (200 litri) nel filtro in un ora, una pompa da 200 l/h non è correttamente dimensionata, occorre calcolare la "resistenza" dei materiali filtranti e il loro progressivo intasamento.
Segui i consigli di davide.lupini......è uno dei guru dei ciclidi ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl