![]() |
DSB da 1050 litri + sump
Sto allestendo una vasca di 205x81x60 metodo dsb con 300kg di sabbia viva pari ad un'altezza di 12 cm circa.....ho messo 20 cm di acqua di osmosi salata a 1023 e dopo ho inserito tutta la sabbia....poi ho tolto tutta la schiuma che si era formata in sospensione e tirata via l'acqua fino ad arrivare a pelo della sabbia....il giorno dopo ho finito a riempire la vasca.....ho posizionato una vortech mp40w per permettere una discreta ossigenazione....
Dopo tre giorni circa l'acqua ha iniziato a schiarirsi, rimanendo comunque piuttosto opaca per permettermi di realizzare la rocciata...ho così approfittato per regolarizzare un pochino la sabbia cercando di non smuoverla troppo....ora a distanza di una settimana precisa ho l'acqua sempre più torbida e la situazione sembra andare in lento peggioramento..... Premetto che al momento in vasca ho due pompe di risalita tunze da 2400l/h....uno schiumatoio tunze 4030, che però al momento con la situazione in vasca non schiuma nulla....un termoriscaldatore impostato a 23° ed una pompa di movimento vortech mp40w.....l'acqua dopo un primo sentore di schiarimento ha ricominciato ad apparire di giorno in giorno sempre più torbida.... Cosa ne pensate....consigli???..... http://s14.postimg.cc/6gxywh1hp/IMG_1734.jpg |
Sei sicuro che nessuna pompa muova la sabbia... Un grandissimo aiuto la può dare la lana di perlon. La inserisci sotto lo scarico , dentro un filtro esterno dentro un letto fluido... La cambia spesso nel giro di 3/4 avrai l'acqua trasparente(sempre che nessuna pompa
Muova la sabbia? |
secondo me hai l'attrezzatura sottodimensionata
come carico vedrei una 12000 lt. e movimento due mp 60.... |
Concordo...io sulla mia vasca 200x55x70h ho 2 tunze 6100 e 2 6105, e 2 pompe da 6000 litri in sump per il carico, con un dsb di 15 cm
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk |
Naturalmente alla pompa di movimento mp40w, aggiungerò una mp60w che al momento non ho inserito per il timore di poter smuovere troppa sabbia in vasca.....per le pompe di risalita, quella che mi fa il tragitto più lungo sump-vasca, ho già deciso di sostituirla con una newjet 4500 elettronica, quindi poi avrei una tunze 2400l/h ed una newjet 4500 l/h....ma comunque non capisco perché al momento l'acqua a distanza di una settimana invece di schiarirsi, diventi sempre più torbida....consigli in merito???.....
|
Quote:
Quote:
con uno skimmer che tratta max 1.500l/h, una risalita da 12.000l/h mi sembra completamente inutile... consuma un sacco di corrente e in salotto ti sembra d'avere le cascate del niagara! |
metti al minimo al mp 40 per un giorno e spostala molto in alto, metti tanta lana perlon in dump e metti un setaccio al tubo/i di scarico
vedi come procede io quanto allestii un dsb lasciai tutto spento per un giorno |
#e39
Bella vascona! Concordo che ti servono pompe piú performanti. Butta qualche fiala di batteri, dovrebbero aiutarti a legare le particelle di polvere sospese chenpoi verranno schiumate. Somministra anchenun pó di cibo granulare |
Illuminazione rimangono quelle 3 plafo?
|
qua invece ho dei dubbi:
con uno skimmer che tratta max 1.500l/h, una risalita da 12.000l/h mi sembra completamente inutile... ok , ma devi vedere lo scambio e lo scarico che ha la vasca , di sicuro la 12000 e' regolabile... .....e poi non avrai mai un carico da 12000 lt. causa la prevalenza ..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl