![]() |
substrato fertilizzante
salve a tutti, volevo porvi una domanda a cui non sono riuscito a trovare risposta nei topic, volevo chiedervi ma il substrato fertile ha scadenza??
cioè vi spiego! 5 anni fa ho avviato il mio primo acquario di 40 litri, all epoca ho usato un substrato fertile della tetra da 3kg e sopra uno strato di ghiaietta, l ho piantumato, avevo creato un impianto c02 artigianale, poi dopo qualche anno l ho dovuto abbandonare, causa mancanza di tempo... adesso dopo un anno voglio rimmetterlo in funzione, io ho lasciato l acquario pieno di acqua e ogni tanto accendevo il fiultro per circa 2 sett al mese e ogni mese o 2 cambiavo l acqua... pensate che dopo tutto questo tempo lo strato fertilizzante sia ancora attivo?? |
non è che abbia una "scadenza", dipende da come e quanto è stato usato.
in che condizioni è la vasca adesso? ci sono piante? cambiare il fondo fertile vorrebbe dire rifare completamente la vasca e tirare fuori tutto, dopo 5 anni si potrebbe anche fare se decidi di rifare la vasca e ripartire da zero, il filtro deve stare sempre acceso...:-) |
in questo momento non ci sono piante solo acqua, l ho accendevo occasionalmente perchè l ho spostato in un punto della casa dove non era disponibile la corrente elettrica quindi dovevo usare una prolunga di 10 metri per accenderlo... non volevo smatterla ma rimetterla in moto appena avrei avuto un pò di tempo.
prima era ben piantumato e le piante crescevano molto bene poi siccome ero all'università tornavo a casa una volta a settimana o una ogni 2... quindi per quello alla fne l ho docuta abbandonare pensi che sia utilizzabile? ------------------------------------------------------------------------ beh lo so che deve essere sempre acceso XD comunque preferirei non ripartire da zeo più che altro per i costi! penso che tra fondo fertile e ghiaia ci vogliono un 50 euro... per non parlare del tempo che ci vuole per ripulirla come si deve... |
Quote:
qualcosa fa ancora sicuramente, è meglio avere un fondo fertile vecchio piuttosto che non avere nulla comunque la ghiaia la puoi lavare bene e riutilizzare, si tratterebbe solo di mettere un fondo fertile nuovo, non tutti sono cari, ci sono anche quelli più abbordabili io ripartirei bene da zero ma sicuramente è un lavoro che richiede tempo, vedi tu:-) |
Il mio consiglio è di smontare tutto e ripartire da zero.Ovviamente alcuni materiali come la ghiaia possono essere riutilizzati all'infinito.:-)
|
sarebbe un lavoraccio... ma si può riutilizzare davvero la ghiaia?? e i cannolicchi del filtri? meglio lasciarli penso no? è un filtro già avviato
|
Quote:
il ghiaino certo che si può riutilizzare. è indistruttibile, basta lavarlo:-) i cannolicchi, quando si decide di smantellare una vasca molto vecchia, se sono molto sporchi/intasati sarebbe buona cosa pulirli bene, si possono anche fare bollire, si dà una bella pulita e si riparte da zero, con una nuova maturazione |
no i cannolicchi non sono cosi sporchi, sono integri e non sono intasati, il filtro funzionava molto bene anche perchè sopra i cannolicchi mettevo la spugna e sopra la lana
|
se accendevi il filtro per due settimane al mese i batteri aerobi sono passati all'altro mondo,questo è certo.Per cannolicchi intasati si intende anche l'ostruzione della micro-porosità con conseguente perdita di superficie colonizzabile dai batteri.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl