AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Pareri su primo cambio d'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=437062)

gidantrip 28-11-2013 11:20

Pareri su primo cambio d'acqua
 
Ciao a tutti,
stamane ho effettuato il mio primo cambio d'acqua pari a circa il 10% del litraggio netto della mia vasca. Avrei bisogno di un consiglio perchè in pratica ho aggiunto l'acqua del rubinetto alla stessa temperatura di quella dell'acquario e primo di inserirla ho messo alcune gocce di biocondizionatore per togliere cloro e altro. Va bene questa procedura o occorre comprare l'acqua di osmosi?

Ancora non ho pesci ma solo piante...

Jessyka 28-11-2013 11:25

Dipende da che pesci vuoi ospitare e dai valori della tua acqua di rete. :)
Dacci più informazioni! :)
Soprattutto, il cambio perché l'hai fatto? E' finito il mese di maturazione?

gioco03 28-11-2013 11:26

ciao, se non vuoi mettere il biocondizionatore puoi anche preparare l'acqua in una tanica o quello che usi, la lasci decantare una notte in modo che il cloro evapori.
per l'uso di acqua d'osmosi, dipende dai valori che ha la tua acqua di rete e dei valori che devi ottenere.

scegli i pesci che ospiterai e in base ai valori che richiedono agisci.

da quanto l'hai avviato?

daniele68 28-11-2013 11:27

Il cambio d'acqua è un'operazione delicata e allo stesso tempo impegnativa.
Delicata perché è importante per i pesci, ma anche per le piante, che i valori di durezza, pH e temperatura siano le stesse o molto simili ai valori della vasca. Da qui l'impegno dell'acquariofilo a non farsi prendere dalla pigrizia e eseguire sempre questa operazione con i dovuti crismi.
Direi che hai agito bene ma la domanda che poni fa presagire che i valori di durezza kh e gh non li conosca.
Se hai riempito la vasca con acqua di rubinetto e hai deciso che i pesci che andranno a colonizzare la vasca siano idonei ai valori dell'acqua del sindaco allora non serve l'osmosi.
Se deciderai per una fauna che ha bisogno valori di durezza bassi allora meglio l'osmosi.

Il condizionatore va bene.
Se vuoi risparmiare basta che metti una porosa collegata a un aeratore per 24 ore nella tanica e il cloro evapora.

Ricorda che il primo cambio d'acqua va fatto dopo il periodo canonico perché sia avvenuto il picco dei nitriti.

gidantrip 28-11-2013 11:40

Ragazzi allora ho sbagliato tutto!!! Sono passati solo 10 giorni dall'avvio e non so perchè stamattina ho deciso di pulire il filtro meccanico (togliendo i carboni attivi) e inserire 5 litri di acqua nuova. Che faccio adesso???

Jessyka 28-11-2013 11:42

Fai passare almeno altre 3 settimane senza toccare nulla.
Ricorda che comunque il filtro va toccato se e solo se perde di portata, altrimenti non lo toccare. ;)

gidantrip 28-11-2013 11:50

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1062230372)
Ricorda che comunque il filtro va toccato se e solo se perde di portata, altrimenti non lo toccare. ;)

Beh ho letto che i carboni andavano tolti dopo 10 giorni e la spugna del filtro pulita ogni due settimane allora l'ho fatto mettendo ahimè 5 litri di acqua nuova #13

daniele68 28-11-2013 11:53

ok..adesso lascia maturare e dimenticati l'acquario.
Tocca il filtro solo se il getto è compromesso cambiando o sciacquando il materiale filtrante...non toccare MAI i cannolicchi...

Sereno..niente di grave..hai solo posticipato la maturazione..
Le piante comunque puoi inserirle sempre


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12562 seconds with 13 queries