![]() |
questo celebre schiumatoio
Son ancora io, e i dubbi vanno sciolti prima di iniziare e per iniziare al meglio! Ho letto molto e molto dovrò ancora leggere a riguardo, ma su una cosa non ho chiaro il concetto...Ecco il tanto celebre schiumatoio, è veramente indispendabile e "conditio sine qua non" in un marino (sui 180l)?!
Leggo che se si ha un potente filto e molto movimento con le pompe, lo skimmer può non servire. O anche che si potrebbe usare un areatore come parziale "surrogato". Quali sono le verità?! |
che un acquario marino senza schiumatoio non può esistere!soprattutto se gestito con metodo berlinese!se leggi le guide lo capirai!se vuoi non usarlo per risparmiare è meglio cambiare idea!
|
lo schiumatoio, se si vuole fare una vasca di coralli SPS, è pressoché indispensabile a meno di avere una gestione realmente molto molto oculata in tutto.
pochissimi pesci, molto molto movimento e molta luce. |
Non so cosa tu abbia letto, ma ogni metodo di gestione va attuato in modo rigoroso e con tutto ciò che prevede lo stesso
Non accenni nulla su quale metodo tu abbia scelto o a quale ti riferisci per avere una risposta sensata, ma soprattutto non menzioni chi e cosa vorresti mantenere in quella vasca. Quindi la tua i potesi di non installare uno schiumatoio può essere corretta come azzardata o sbagliata. |
Quote:
Allora io opterei per un Acquario con rocce vive, una spolverata di sabbia corallina, pochi pesci, due pompe di movimento da 1600 l'una e alcuni coralli molli. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Per una vasca di molli con pochi pesci lo schiumatoio non è indispensabile.
Invece della spolverata di sabbia fai un DSB e hai una buona filtrazione senza necessità di skimmer. La cosa importante è muovere bene la superficie dell'acqua per mantenere una buona ossigenazione. In alternativa potresti montare un percolatore, ma è molto più rumoroso dello skimmer. Last but not least... uno skimmer con una pompetta da 15w per quella vasca andrebbe benone, ed è praticamente inudibile. |
Quote:
Riprendo questa tua frase -"uno skimmer con una pompetta da 15w per quella vasca andrebbe benone, ed è praticamente inudibile."- e ti chido il significato pratico, cioè gli skimmer non sono già tutti ''preconfenzionati'' diciamo? Cioè lo compro, lo monto, lo installo, lo avvio e finito li? Fammi degli esempi pratici magari del prodotto che intendo, grazie :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl