![]() |
Betta... per boccia!!!
Ciao a tutti,
sono un "cugino" del marino, ma mi rivolgo a voi per una spiegazione su un fatto che mi ha incuriosito. Sabato, in un noto negozio della Brianza, c'erano in vendita numerosi Betta Splendens, alcuni a 8, altri a 5 euro. Da inesperto di questi pesci non ho notato particolari differenze tra le due 'categorie' se non che quelli in vendita a 5 erano indicati come "betta per bocce". Sono molto perplesso. Grazie Davide |
Ciao!
Non esistono Betta "per boccia", come non esiste nessun animale che può vivere in una boccia ;-) E' la solita trovata di commercianti (e aziende, anche famose) senza scrupoli per vendere questi poveri pesci che, insieme ai carassi, sono sicuramente i più maltrattati nel mondo dell'acquariofilia :-( |
Solitamente il prezzo si giustifica in base alla varietà: un VeilTail costa in media 4-5€, un CrownTail o un HalfMoon costano decisamente di più ma dipende anche da pesce a pesce, ti può costare 8€ come ti può costare anche di più... ma questa stupidaggine del "Betta per boccia" non l'ho mai sentita!
|
Grazie,
come immaginavo. E si tratta di un negozio molto famoso presso gli acquariofili del nord Milano. Anche se in realtà è nella provincia di Lecco. Ciao |
La leggenda metropolitana dei "Betta per boccia" o che comunque i Betta possano vivere in spazi angusti deriva dall'errata interpretazione della loro biologia. Tante volte senti dire "in natura vivono nelle risaie" e "nell'impronta dello zoccolo di un bufalo d'acqua" e cose del genere. Estrapolate dal contesto queste affermazioni fanno pensare che effettivamente i Betta vivano bene in spazi ridotti, ma quella dell'impronta del bufalo d'acqua è, seppur vera, una situazione limite (e rara) legata a periodi brevissimi; inoltre le risaie hanno sicuramente una profondità esigua ma un'estensione enorme, quindi i volumi d'acqua sono altrettanto grandi.
In Italia più che negli altri paesi d'europa si vedono queste brutture purtroppo :-( |
I negozianti o chiunque li gestisca devono mettersi in testa una volta per tutte che il betta non può stare nelle bocce,nei negozi quelli che vendono sono spesso visibilmente stressati e con le pinne strappate.Da me hanno solo i classici betta pinna a vela e costano 5E l'uno.Il bett richiede una vasca di almeno 30 litri e con piante a filo d'acqua tipo la vallisneria,ne vanno matti nascondersi nelle foglie.Io chiuderei loro in un armadio di 1mx1m e vedere se non cominciano a soffrire.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl