AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Help me!!! Ripristino acquario Evolution (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433005)

GIABASSO 01-11-2013 02:34

Help me!!! Ripristino acquario Evolution
 
Ciao a tutti mi chiamo Gianluca e sono pressoché un neofita
Mi sto cimentando in questa nuova avventura e vorrei partire con il piede giusto per evitare errori in fase di allestimento e di gestione di questo acquario...( capiteranno per forza) scusate i in anticipo :)
Ora veniamo hai fatti che ne pensate?
Ho recuperato un acquario da mia sorella non vi saprei dire marcia e modello vi so solo dire che misura 80x29x34 e sul coperchio a una scritta in maiuscolo EVOLUTION l'ho pulito a dovere seguendo i consigli che ho trovato nel forum con aceto e olio di gomito e lametta per le incrostazioni sciacquato ben bene e ora è lucido lucido... Ora arrivano i miei primi dubbi.. L'acquario ho un filtro interno a cassetto con le ventose ma volevo sostituirlo con uno auto costruito come questo - link non consentito dal regolamento- :-) ale87tv
Voi che dite? Meglio quello comperato o uno da fare? In più ho a disposizione dei tetraplant inizial stick li uso come riportato in confezione o metto un substrato?
In più per quanto riguarda l'illuminazione sotto il coperchio ci sono due posti per neon compatti per intenderci con l'attacco delle luci normali e27 se non sbaglio ci sono neon compatti specifici per acquari? Sono disposto a fare modifiche quindi visto che le devo comperare mi divertirei di più a modificare il tutto se mi fanno risparmiare in corrente ;)
Mi date una mano vi prego

Marco2188 01-11-2013 10:37

Ciao.
Per quanto riguarda il filtro ti consiglierei un filtro commerciale. Non perché sono contro il fai da te ma perché il filtro è il cuore della vasca ed è bene che sia affidabile al 100% ti consiglierei un filtro esterno tipo questo
Per gli altri dubbi dipende dall'acquario che vuoi realizzare, se intendi fare un acquario con piante difficili una modifica all'illuminazione è sicuramente utile, idem la scelta del fondo fertile anziché le tabs da fondo.
Hai già qualche idea sull'allestimento?
Ti consiglio di procurarti i valori dell'acqua, ti consiglierei di acquistare i test (i principali sono quelli per misurare ph, gh, kh, no2 ed no3). Alcuni negozianti te li misurano, in questo caso però assicurati che lo facciano con test a reagente e segnati i numeri.

GIABASSO 01-11-2013 11:15

Per precedenza esperienza il negozio mi sconsiglio l'acqua del rubinetto e mi diede acqua di osmiosi dei sui acquari

Ale87tv 01-11-2013 11:17

prima di fare qualsiasi cosa decidi la popolazione :-)

nella mia firma ci sono i link alle guide e ai miei articoli, dagli una letta :-) ti aiuteranno a capirti

per il filtro fai da te... se sei pratico, perchè no? in fondo un filtro non è molto complesso da realizzare, se sovradimensioni non hai problemi :-)

Ale87tv 01-11-2013 11:18

Quote:

Per precedenza esperienza il negozio mi sconsiglio l'acqua del rubinetto e mi diede acqua di osmiosi dei sui acquari
appena cominci non sei in grado di capire se ti sta consigliando bene o ti sta fregando...

acqua di osmosi dai suoi acquari... bel modo per portarsi a casa il mondo di patogeni :-)

prima decidi la popolazione, poi si allestisce di conseguenza :-)

GIABASSO 01-11-2013 11:23

Avevo pensato di mettere una radice sulla destra ricoperta di muschio delle roccoe a sinistra e al centro un bel pratino seguendo la descrizione di sezione aura sperando di averla capita bene 😁
Piante a crescita rapida sul fondo e lenta sul davanti... Che tipo di substrato mi consigliate?
------------------------------------------------------------------------
Per la popolazione la mia donna vuole nuotatori colorati voi che mi consigliate?

Ale87tv 01-11-2013 11:34

in tal caso ti piacciono i guppy?

GIABASSO 01-11-2013 12:21

Bellissimi... Proprio stamane sono andato in giro er negozi di animali per farmi un'idea e li ho notato... I colori che ci sono però non sono fantastici come quelli delle foto su internet uffaaa comunque opterò per loro ora la domanda quanti ne posso mettere nel l'acquario? Li posso abinare anche a qualche altro pescheto bellissimo come loro?

Marco2188 01-11-2013 12:29

Io ti consiglio uno o due trii 1m+2f cosi da variare un pò la genetica e la gamma di colori. Sono pesci molto prolifici quindi ti riempiranno la vasca in fretta. A tal proposito ti consiglio anche di prendere accordi con il venditore per il ritiro dei piccoli in esubero. Li potresti abbinare anche a un trio di platy se ti piacciono.
Se scegli un fondo fine e scuro potresti inserire anche un banco di corydoras aneaus o paleatus di 5-6 esemplari

GIABASSO 01-11-2013 15:24

Per il terreno fertile che faccio? Prendo un substrato o uso gli stick?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09143 seconds with 13 queries