AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   quanto ruba un DSB? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=431907)

jay70 24-10-2013 16:51

quanto ruba un DSB?
 
ragà, è un pò che me lo chiedo, come calcolate la capacità di acqua in una vasca con DSB, in parole povere.....quanta acqua perdiamo col DSB? #24

raptino 24-10-2013 16:58

#24 Penso che il conteggio sia piuttosto semplice...se la vasca è vuota per conoscere la capacità moltiplichi i lati e l'altezza...nel caso del DSB l'altezza sarà ridotta dei 10/12cm......non penso vi siano tanti conteggi da fare. #06

jeff73 24-10-2013 17:05

io ho fatto lato x lato x (altezza acqua - altezza sabbia)
in pratica ho sottratto tutto il volume occupato dalla sabbia.

In effetti la sabbia un po' di spazio lo roba ma tra vasca più alta e molte rocce in meno in definitiva non se ne perde poi molto

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

jay70 24-10-2013 17:12

il discorso è un altro, la sabbia assorbe acqua, si riesce a calcolare questa percentuale? Secondo me non si perde cosi' tanta capacità di acqua, vorrei però sapere se qualcuno è d'accordo.
io credo che in un DSB di 14/15 cm si perdono solo 4/5 cm di altezza nel calcolo del volume d'acqua.#13

raptino 24-10-2013 17:52

Immaginavo volessi intendere questo, ma per me è esattamente il contrario. Cioè, se hai 12 cm di dsb puoi ritenere l'altezza pari a TOT-12.

Ora mi hai incuriosito....vediamo che dicono gli esperti.

jay70 24-10-2013 18:36

Ho il dubbio perché quando ho allestito il dsb di 14cm ho riempito la vasca con 10cm di acqua ed e stata assorbita tutta.

Inviato dal mio GT-I9505

jay70 24-10-2013 19:54

Nessuno?!?!

Inviato dal mio GT-I9505

jeff73 24-10-2013 20:07

Non hai torto, sicuramente la sabbia contiene molta acqua ma ritengo non sia da considerare perché non c'è (se non in minima parte) circolazione con il resto dell'acquario se non nei primi cm, in pratica fa parte integrante del dsb insieme alla sabbia

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

vikyqua 24-10-2013 20:36

Se il DSB e' di piomb allora basta togliere i 10-12cm dal calcolo di capienza lorda.
Ma il DSB e' di sabbia, quindi tra' i granelli ci sara' sempre drl vuoto che verra' occupato dall'acqua. quanta, impossibile calcolarla essendo i granelli uno diverso dall'altro, ma in media il rapporto e' 1/4, per ogni Kg di argonite o carbonato 0,5-1mm, 250cc di acqua che viene trattenuta. Ma e' solo una media.

jeff73 24-10-2013 21:07

sul fatto che la sabbia contenga una certa quantità di acqua non c'è dubbio ma quest'acqua è da conteggiare ? o essendo parte integrante del dsb può essere trascurata nel conteggio dei litri totali?

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07427 seconds with 13 queries