AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   problema sitema rabocco tunze (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428959)

indianapipps 04-10-2013 11:48

problema sitema rabocco tunze
 
ciao a tutti

Ho un problema con il sistema di rabocco tunze. Quando si attiva la pompa che carica l'acqua per ripristinare il livello in sump, una volta finito, rimane comunque il filo di acqua che continua a colare in sump.
Sicuramente è un problema di come disporre il tubicino nel senso che dovrei fargli fare delle curve più ampie per evitare che l'acqua rimasta nel tubo continui a tracimare.....ma il problema è che ho tagliato il tubo un pò corto e non riesco a fargli fare delle cruve ampie se non alzando troppo la pompa di rabocco dalla vasca stessa.
avete qualche idea su come posso eventualmente risolvere questo problema..

grazie

indianapipps 04-10-2013 14:49

qualcuno ha delle idee?

IVANO 04-10-2013 18:53

Foto??

streetgreen 04-10-2013 19:02

Se la pompa è più bassa dell' uscita del tubo non dovresti avere problemi, il tuo sembra essere una questione di livelli e per la legge dei vasi comunicanti l' acqua continua ad uscire anche a pompa ferma.

indianapipps 05-10-2013 11:18

Si la pompa è più in basso. Il problema è che appena finito di rabboccare la pompa stacca ma rimane un rivolo d'acqua che continua a scendere in sump.....con tutte le conseguenze a livello di schiumazione e salinità. ....

MATTANADANIELE 05-10-2013 13:03

ciao come gia' ti hanno scritto dovrebbe essere un problema di livello e quindi l' acqua cade per differenza di altezza liv-acqua tra le due vasche, potresti mettere uno spezzone di tubicino all' interno e collegargli un altro spezzone di tubo allungandolo e sopratutto facendogli fare una curva piu' in alto rispetto alla sump o vasca e facendola scendere dall' alto verso il basso ciao

memahst 05-10-2013 13:26

stesso problema
e risolto con la messa dello scarico pompa piu in alto dei livelli della tanica o del serbatoio di rabbocco

shak 05-10-2013 13:36

anche a me lo ha fatto qualche volta inspiegabilmente, nonostante lapompa fosse più bassa, prova a scuoterla in acqua

davide56 05-10-2013 18:01

Quote:

Originariamente inviata da memahst (Messaggio 1062162063)
stesso problema
e risolto con la messa dello scarico pompa piu in alto dei livelli della tanica o del serbatoio di rabbocco

alza l'uscita del tubo di rabbocco e vedrai che risolvi

lordlucas 05-10-2013 18:17

Fai un piccolo foro o taglio nel punto più in alto del tubo all'interno della vasca di rabbocco e risolvi. Tieni conto che da lì schizzera' quando la pompa è in funzione

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14640 seconds with 13 queries