![]() |
che piante scegliere?
ciao ragazzi... devo ordinare le piante dal mio negoziante per allestire il mio acquario... è un 100 litri lordi (netti non lo so ma penso 80/90 litri) con illuminazione di 4 x 18w t8 totale 72watt....fondale jbl acquabasis+manado.... vorrei avere dei consigli a riguardo delle piante da mettere... ora vi dico delle piante che ho visto: allora avrei pensato alla riccia fluitans per un piccolo praticello,poi,cabomba caroliniana,pogostemon helferi,didiplis diandra,ludwigia glandulosa,saggittaria sabulata pusilla... che ne dite di queste che vi ho elencato? riesco a farle crescere bene con quell' illuminazione?
mi consigliate qualche altra pianta bella, sempre che vada bene x la mia illuminazione #70 |
allora ciao! premetto che non sono un'esperta ma il rapporto watt/litro mi sembra abbastanza adatto per le piante che hai scelto , fondo? fertilizzazione?
creare un prato con la riccia fluitans penso sia difficile perchè tende a galleggiare... pero ti posso consigliare alcune piante che adoro come la hydrocotyle leucepala o tridentata , di molto effetto e per dare un tocco in più spiky moss su legni e pietre dimmi cosa ne pensi ciao! |
ciao! hai scelto piante piuttosto esigenti, ma con l'illuminazione che hai non dovresti avere problemi..innanzitutto come saprai una buona illuminazione va accompagnata con una buona fertilizzazione, più avanti probabilmente dovrai metter in conto di integrare anche no3 e po4 perchè le piante li assorbiranno praticamente tutti..l'idea della riccia come pratino è bella, ma è una pianta nata per galleggiare e seppur fattibile, ancorata al fondo diventa molto più esigente..la sagittaria ho sentito che diventa infestante ma non ho esperienze dirette..anche cominciare con la co2 non sarebbe male, favorisce la crescita ottimale delle piante..io non tralascerei le piante che ti ha consigliato guppyna, le hydrocotyle sono davvero stupende!
|
Se al posto della riccia mettessi la glossostigma? Cmq fondo acquabasis più manado della jbl e fertilizzazzione con jbl ferropol e ferropol 24 più impianto di co2
|
la glossostigma è davvero molto esigente in tutto, e richiede una luce altissima mi pare che abbia una crescita ottimale a 1 w/l
|
Allora che tipo di pianta per praticello potrei usare?
|
Hemianthus callitrichoides ;)
|
quindi con questa hemianthus callitrichoides troverei meno difficoltà nell piantarla?
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
No3 e po4 sono i nitrati e i fosfati, i macroelmenti che le piante consumano (oltre agli oligoelementi come il ferro) e senza quelli soffrono quindi vanno integrati..per infestante si, intendo che nelle condizioni adatte non si ferma più e stolona dappertutto a mo' di vallisneria..
|
anche la calli ( hemiantus) è molto esigente e per essere al meglio della forma richiede 0,8 w/l oltre che fertilizzazione e fondo fertile ma potresti tentare, sennò per andare più sul sicuro ci sono la marsilea hirsuta che nell'aspetto è simile alla glosso ma più semplice oppure la elocharis parvula che da proprio l'effetto "erba", entrambe sono un po meno esigenti, vedi se ti piacciono
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl