![]() |
AIUTO!! alghe ovunque!
aiuto!! ho l'acquario completamente invaso dalle alghe e non so che fare per debellarle!! >:-(>:-(-76-76
http://s24.postimg.cc/4ydgjtzoh/20130929_160757.jpg http://s16.postimg.cc/isfymur0h/20130929_160807.jpg http://s8.postimg.cc/6eu156xqp/20130929_160818.jpg http://s21.postimg.cc/5p07q10hf/20130929_160827.jpg http://s11.postimg.cc/lfcaej0xr/20130929_160836.jpg http://s14.postimg.cc/86woymf3h/20130929_160844.jpg http://s23.postimg.cc/iey27bcmv/20130929_160911.jpg |
Ciao annachito
certo che nella tua vasca non manca nulla ho riscontrato bba,filamentose,barba e una piccola traccia di cianobatteri Se vuoi risolvere il problema devi postare i valori dell'acqua completi di fosfati e nitrati,dati tecnici vasca,tipo di fertilizzazione,fotoperiodo,ecc.. |
infatti! non mi faccio mancare proprio nulla!! #07
allora è un 120 lt, con due neon da 28w con riflettori (sono il colour e il nature della juwell), come fertilizzazione ho planta 1 e 2 della elos, però non fertilizzo costantemente e comunque lo faccio con dosi ridotte... le luci sono accese 8,5 ore. i valori sono: ph: 7,5 gh: 8 kh: 4 no2: 0 no3: 0 il test per il fosfato non lo ho... è fondamentale? |
Riesci a dirmi la gradazione di colore?(e' normalmente riportata sul neon)
se vuoi migliorare la situazione e' bene che regolarizzi la fertilizzazione seguendo alla lettera il protocollo elos(unica variante 1/3 di protocollo) il test dei fosfati e' necessario,poiche' come i nitrati vanno monitorati settimanalmente(son due macro che non devono mai mancare in un acquario di piante) dovrai procurarti un integratore di nitrati e probabilmente anche di fosfati(ma aspettiamo il responso del test) da quando sono in funzione i neon? sei carente di co2,se non hai l'impianto puoi ricorrere ad un integratore liquido(excell della seachem o carbo della easy life),non e' la stessa cosa,ma e' meglio che niente attendo gli altri dati Ciao |
ok, grazie della risposta!
allora i neon sono 6800k e 4100k. l'acquario l'ho avviato 4 mesi e mezzo fa, e sono in funzione da allora! inizierò a fertilizzare regolarmente, ma cosa intendi con "unica variante 1/3 di protocollo"? nei prossimi giorni allora mi munisco del test dei fosfati! lo prendo della sera come gli altri? la co2 come hai capito non la ho, ma cosa sono questi integratori liquidi? non li avevo mai sentiti! quindi quando vado al negozio devo comprare il test dei fosfati e un integratore co2 liquido, giusto? |
Ok,le luci vanno bene,idem per il test della Sera
per 1/3 di protocollo intendo 1/3 della dose consigliata dalla casa Gli integratori liquidi son composti che apportano carbonio organico in vasca,utili nel caso in cui si e' sprovvisti di integrazione in co2,ti ho riportato il nome dei piu' blasonati per avere un riferimento,ma puoi ricorrere anche ad altre marche Ciao |
ok, scusa per le continue domande, ma allora devo fertilizzare per un terzo o per la dose intera?
i prodotti che mi hai consigliato sono questi? http://s14.postimg.cc/fkthpwfml/easy...bo_1_liter.jpghttp://s9.postimg.cc/itm9yli23/Flourish_Excel_500ml.jpg ne devo scegliere uno, giusto? |
Devi fertilizzare per 1/3 della dose intera;-)
esatto quelli in foto sono i prodotti che ti ho consigliato,scegli il piu' gradito al portafoglio Ciao |
ok, quindi il protocollo mi dice di fertilizzare 20 ml due volte la settimana, io invece fertilizzerò 7 ml due volte la settimana, giusto?
dovrò fare per sempre così? e, scusa se ti bombardo di domande, ma come mai devo fertilizzare per 1/3 e non la dose intera? |
Esatto
la scelta di 1/3 e' momentanea e dettata dal fatto che hai un problema di alghe,attualmente gran parte del fertilizzante viene assorbito dalle alghe o precipita nel fondo,quando le piante si ristabiliranno e le alghe torneranno nell'angolino vedremo se e' il caso di aumentare o meno Considera poi' che il dosaggio consigliato dalla casa e' in funzione di una vasca mediamente piantumata,il che vuol dir ben poco,io potre avere una vasca piena di piante che si nutrono per via radicale,oppure piena di piante a crescita lenta che come si sa' assorbono ben poco ed infine potrei avere una vasca piena di piante a forte crescita che necessitano piu' di quello consigliato in poche parole solo l'esperienza e l'osservazione delle piante puo' aiutarci a capire qual'e' il giusto dosaggio per la nostra vasca,in via precauzionale si parte con dosi ridotte che andremo ad aumentare gradualmente man mano che aumenta la massa vegetale Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl