AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Valori acqua dopo un giorno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427518)

Fachero 23-09-2013 23:52

Valori acqua dopo un giorno
 
salve a tutti,
ho avviato la mia nuova vasca da 1 giorno ho eseguito i test e questi sono i risultati:

PH 8
Gh 8
KH 7
temperatura 26°

premetto che sto erogando co2 3 bolle minuto e in vasca sono presenti piante e basta,
l'acqua va stabilizzandosi e sta sparendo quasi del tutto la "Nebbia " che si era formata subbito dopo il riempimento, la vasca è stata riempita con acqua di osmosi e aggiunto biocondizionatore,
Stabilo KH+ 30cc in 120 litri di acqua + 5 ml di ferro liquido.
Detto questo ora il mio scopo è di arrivare a un PH di 5,5-6 mantenendo il KH e il GH intorno 6, come mi devo coportare per raggiungere questi parametri cercando di farli rimanere più stabili possibile#07

dave81 24-09-2013 10:00

se usi l'osmosi, il biocondizionatore non serve

se i valori sono quelli, per abbassare il pH innanzitutto devi fare un cambio parziale con osmosi per abbassare un pochino le durezze

Quote:

il mio scopo è di arrivare a un PH di 5,5-6
ma sei sicuro? mi sembra un po' bassino come pH...
un pH tra 6,5 e 7 va bene per la maggior parte di pesci ed è un obiettivo più facilmente raggiungibile da un punto di vista chimico

scriptors 24-09-2013 10:16

Spero di aver capito male ma, se hai riempito con sola acqua di osmosi, ammesso e non concesso che il biocondizionatore Stabilo KH+ corregga il KH non va assolutamente bene in quanto avresti il GH a zero.

Da quello che scrivi ovviamente il GH non è a zero quindi:
  • hai usato altri sali per il GH ?
  • l'acqua di osmosi la fai tu o la compri ?
  • non hai riempito con sola osmosi

Quando dici Ferro liquido, che prodotto intendi ? (se fosse solo Ferro ovviamente non va bene in quanto mancherebbero molti altri elementi per le piante)

COncordo sul fatto che un pH di 5,5 - 6 sia molto basso ed utile solo per specie particolari di pesci, puoi spiegarci il motivo di tale necessità (semplice curiosità) ;-)
Per ottenere tali valori dovresti quasi necessariamente avere KH prossimi allo zero ed acidificare con torba ed altri acidificanti naturali che servono anche a stabilizzare il pH altrimenti impossibile da mantenere stabile con KH nullo o quasi.

Insomma dicci di più perchè, per come sono i presupposti, stai cercando di fare una cosa non proprio semplice, diciamo pure molto complicata

Fachero 24-09-2013 13:43

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062148587)
Spero di aver capito male ma, se hai riempito con sola acqua di osmosi, ammesso e non concesso che il biocondizionatore Stabilo KH+ corregga il KH non va assolutamente bene in quanto avresti il GH a zero.

Da quello che scrivi ovviamente il GH non è a zero quindi:
  • hai usato altri sali per il GH ?
  • l'acqua di osmosi la fai tu o la compri ?
  • non hai riempito con sola osmosi

Quando dici Ferro liquido, che prodotto intendi ? (se fosse solo Ferro ovviamente non va bene in quanto mancherebbero molti altri elementi per le piante)

COncordo sul fatto che un pH di 5,5 - 6 sia molto basso ed utile solo per specie particolari di pesci, puoi spiegarci il motivo di tale necessità (semplice curiosità) ;-)
Per ottenere tali valori dovresti quasi necessariamente avere KH prossimi allo zero ed acidificare con torba ed altri acidificanti naturali che servono anche a stabilizzare il pH altrimenti impossibile da mantenere stabile con KH nullo o quasi.

Insomma dicci di più perchè, per come sono i presupposti, stai cercando di fare una cosa non proprio semplice, diciamo pure molto complicata


L'acqua osmosi la faccio io con un impianto nuovo, misurata i valori sono GH 0 - KH 0
come sali si ho usato solo stabili KH+ e ho comunque biocondizionato anche se per l'acqua di osmosi non serve con Tera Acqua Safe, dopo aver riempito la vasca ho messo 15 cc di stabili kh+ e ho eseguito i test
che hanno dato i seguenti Valori GH 4 - KH 3 - PH 7, credo che il ph sia salito a 7 anche grazie alla somministrazione di co2 (non ancora precisa, vi ricordo che la vasca è appena avviata), volendo comunque raggiungere un kh di 6 (per avere una certa stabilità di PH) ho inserito altri 15cc di KH+ stabili,
i risultati sono quelli che ho scritto all'inizio del post,
per il gh non ho inserito integratori tranne 5 ml in 120 litri di Ferro non mi ricordo il nome del prodotto ve lo farò sapere.
Cosa faccio? forse è meglio attendere una decina di giorni per poi decidere il da farsi per far si che l'acqua si stabilisca e con essa anche i valori chimici?

Domanda: comunque i valori registrati dopo un giorno sono nella norma?

scriptors 24-09-2013 15:00

Si, anche se strani.

Vedi il problema è che se tu non hai integrato con Calcio e Magnesio (il GH per capirci) l'acqua RO le piante faranno a breve una brutta fine in quanto tali elementi sono fondamentali per la vita, sia animale che vegetale ed anche batterica.

Ora, non capire da dove arrivi quel GH (presumo da qualcosa presente in vasca) e come sia formato, quindi la relazione Calcio/Magnesio che a questo punto diventa importante conoscere non essendo acqua di rubinetto, è un bel problema #24

Fachero 24-09-2013 18:52

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062148951)
Si, anche se strani.

Vedi il problema è che se tu non hai integrato con Calcio e Magnesio (il GH per capirci) l'acqua RO le piante faranno a breve una brutta fine in quanto tali elementi sono fondamentali per la vita, sia animale che vegetale ed anche batterica.

Ora, non capire da dove arrivi quel GH (presumo da qualcosa presente in vasca) e come sia formato, quindi la relazione Calcio/Magnesio che a questo punto diventa importante conoscere non essendo acqua di rubinetto, è un bel problema #24


grazie, ora è capire come procedere, il prodotto che ho somministrato come ferro è il Seachem Flourish iron, mi consigli di aggiungere anche Calcio/Magnesio, non voglio certo far morire le piante anzi, considera che come fondo ho uno strato di 2cm di jbl aquabasis e 5 cm di jbl manado per il momento non ho fertilizzato con fertilizzanti solidi il fondo essendo appena avviato.
In vasca ci sono 2 radici di mangrovia e 3 kg di roccia ADA e basta.

giali 24-09-2013 19:13

Non sarà che non sono riusciti i test dell'osmosi?

scriptors 24-09-2013 19:20

Diciamo che ti sei scelto un fertilizzante non proprio da novellini, comunque dosane nei tempi indicati, una quantità pari ad almeno 1/3.

Posta una foto della vasca, almeno capisco di quante e che piante stiamo parlando

giorgio79 24-09-2013 19:29

L impianto di RO funziona perfettamente ? I filtri sono nuovi

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Fachero 24-09-2013 20:27

Quote:

Originariamente inviata da giali (Messaggio 1062149265)
Non sarà che non sono riusciti i test dell'osmosi?

eseguiti più volte con medesimi risultati,
ho eseguito anche i test sull'acquadi rubinetto pura e semplice ecco i risiltati:
KH 15
GH 21


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07763 seconds with 13 queries