AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Moria di pesci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427320)

diamonifoo 22-09-2013 18:42

Moria di pesci
 
Salve a tutti , vi espongo il mio problema con l'acquario da 100lt che ho da circa due anni

in pratica non ha mai funzionato bene!

I primi pesci che inserii furono Guppy , Neon, Scalari e Betta ma da subito ne morivano 1-2 a settimana...con i valori che erano sempre ottimi

passati alcuni mesi in questa situazione, abbandonai un pò lasciando 5 neon un pò al loro destino...cibo una volta al giorno e cambi di acqua non frequenti

nessuno di quei neon è morto...ciò mi ha fatto pensare che forse l'acqua si stava stabilizzando a livelli di batteri e dunque ho comprato di nuovo altri Guppy, neon, cardinali e un altro tipo che non mi viene il nome...e cosa importante ho iniziato a dare cibo 3 volte al giorno (prima a malapena una)

è passato un mese, nessun decesso, anzi, 7 nuovi Guppy:-)) e una vitalità ottima nei pesci ma circa 4 giorni fa sono ricominciate le brutte notizie...

sono morti due cardinali in un giorno

il giorno dopo morto anche un Guppy

ieri altri due neon

oggi altro Guppy...

Non so più dove battere la testa...temperatura e valori sono ok (lo sono sempre stati)

L'unica cosa è i nitrati NO3 abbastanza alti ma il venditore mi ha assicurato che non fanno morire i pesci..

qualcuno ha qualche consiglio su come intervenire per avere un acquario con decessi "normali"??

nn ne posso più, poveretti...

Jessyka 22-09-2013 18:53

Allora...gli NO3 fanno eccome morire i pesci!
I pesci che hai vogliono valori diversi, totalmente opposti fra l'altro...
Ecco i tuoi 2 grandi problemi. :)
Si sistema tutto, sia chiaro. Con calma e evitando i consigli del venditore...
Intanto posta i valori, piccola parentesi, non possono ovviamente essere perfetti per tutti. :)

Gippy 22-09-2013 19:00

Prima di tutto dicci quali sono questi valori.
Comunque non possono essere per forza di cose "ok", in quanto neon e cardinali vogliono acque diverse dai guppy e i neon vogliono temperature più basse di cardinali e guppy. Quindi quello che va bene per una specie non va bene per l'altra. Dovrai rivedere la popolazione scegliendo una sola di queste specie.
Inoltre, non so come hai fatto l'inserimento dei pesci, comunque i pesci vanno inseriti un po' per volta, non tutti insieme (non si possono inserire 10 pesci in un colpo solo). Se hai inserito tanti pesci tutti insieme, questo fattore può aver causato alcuni decessi.
Torniamo agli NO3.. non è vero che non fanno morire i pesci!!!
I cambi d'acqua si fanno quando gli NO3 sono = 25mg/lt con i guppy si può arrivare a valori superiori.. non quanti NO3 ci sono nella tua vasca.

Comunque valori errati per i pesci possono aver portato alle varie morie.. anche in considerazione del fatto che neon e cardinali sono un po' delicati.

I pesci salgono in superficie a cercare aria come se stessero soffocando?
Gli NO2 sono misurabili?

EDIT. scusa jess ci siamo sovrapposte

Agro 22-09-2013 19:08

Concordo hai commesso numerosi errori, e ora di prendere in mano la situazione con fermezza senza indecisioni.
Mettiamo un po di ordine:
Che pesci hai ora e quanti
Valori del acqua.
Una foto della vasca

Cosi vediamo quale è la strada più percorribile, un acquario ben impostato è la chiave di tutto. ;-)

diamonifoo 22-09-2013 22:18

Allora, i pesci che sono morti tendevano a stare piuttosto su fondo e respiravano forte, non a pelo d'acqua. Non rispondevano ai vari picchiettamenti di vetro, si isolavano e rimanervano piuttosto fermi. I valori a stasera sono questi:

PH - 7.2

KH - 4

GH - 9

No2 - 0.3

No3 - 100

Co2 - 12

Temperatura 30 gradi


a breve posterò anche la foto dell'acquario

Jessyka 22-09-2013 22:21

Appunto, hai gli inquinanti altissimi.
Hai piante?
Comunque per il momento un bel cambio del 40%. Stessa temperatura, che fra l'altro è veramente troppo alta, abbassa il riscaldatore a 25, abbassa di un grado al giorno e stessi valori di GH e pH.

diamonifoo 22-09-2013 22:56

Come promesso ecco la foto....ultimo aggiornamento di 10 min fa, altro Guppy morto...

http://img823.imageshack.us/img823/3003/1ajt.jpg

Markfree 22-09-2013 23:02

Quote:

I cambi d'acqua si fanno quando gli NO3 sono = 25mg/lt con i guppy si può arrivare a valori superiori.. non quanti NO3 ci sono nella tua vasca.

questo non è vero, il cambio d'acqua va fatto settimanalmente del 15 - 20%. Ovviamente se si nota una situazione di emergenza, lo si fa piu frequentemente e/o un po piu abbondante



Quote:

PH - 7.2

KH - 4

GH - 9

No2 - 0.3

No3 - 100

Co2 - 12

Temperatura 30 gradi
I test sono a striscette o a reagente? Oltre a quanto detto da Jessika, attacca immediatamente un areatore e, se i test sono a reagente, compra subito il toxivec. Se i test sono a striscette compra i reagenti, fai subito i test e se gli no2 sono maggiori dello 0 compra anche il toxivec. In tutti i casi compra in abbondanza delle piante a crescita rapida, come pistia, ceratophyllium, lemna. Dobbiamo fare scendere in tutti i modi i nitrati e i nitriti

Com

diamonifoo 22-09-2013 23:15

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062146846)
Quote:

I cambi d'acqua si fanno quando gli NO3 sono = 25mg/lt con i guppy si può arrivare a valori superiori.. non quanti NO3 ci sono nella tua vasca.

questo non è vero, il cambio d'acqua va fatto settimanalmente del 15 - 20%. Ovviamente se si nota una situazione di emergenza, lo si fa piu frequentemente e/o un po piu abbondante



Quote:

PH - 7.2

KH - 4

GH - 9

No2 - 0.3

No3 - 100

Co2 - 12

Temperatura 30 gradi
I test sono a striscette o a reagente? Oltre a quanto detto da Jessika, attacca immediatamente un areatore e, se i test sono a reagente, compra subito il toxivec. Se i test sono a striscette compra i reagenti, fai subito i test e se gli no2 sono maggiori dello 0 compra anche il toxivec. In tutti i casi compra in abbondanza delle piante a crescita rapida, come pistia, ceratophyllium, lemna. Dobbiamo fare scendere in tutti i modi i nitrati e i nitriti

Com


I test che ho postato sono tutti a reagente

per areatore intendete le bollicine? in tal caso l'ho attaccato da 4 giorni

Toxivec? Non lo conosco, il negoziante mi disse che bastava l'Acquasafe

Ho già piante ma non so assolutamente di che tipo sono...dalle foto riuscite a capirlo?

Markfree 22-09-2013 23:32

Al centro microsorium (dovresti tenere il rizoma, parte da cui partono radici e foglie, fuori dalla ghiaia), a destra pare una lymnophyla, a sinistra un'altra microsorium ed una pianta che non riconosco, accanto al filtro una cryptocoryne. Fidati, aggiunti tante piante in questo momento

Quote:

Toxivec? Non lo conosco, il negoziante mi disse che bastava l'Acquasafe
Son due cose diverse, l'acquasafe è un biocondizionatore da usare nell'acqua di rubinetto che usi per i cambi, il toxivec serve ad assorbire i nitriti che son pericolosi per i pesci e si usa appunto in questi casi di emergenza

Confermo quanto detto prima, cambione del 40%, piante a crescita rapida, toxivec, fra 3giorni altro cambione del 30%, poi cambi ogni 2 - 3giorni del 10 - 15% finche i nitrati non stanno sotto i 20 e i nitriti nuovamente a 0


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09054 seconds with 13 queries