![]() |
The Goldy Orandas
Ciao a tutti #28
Oggi voglio presentarvi il mio nuovo acquario, dedicato esclusivamente ai pesci d'acqua fredda. In particolare agli Oranda, la mia specie preferita! #70 Partiamo con la storia...! I primi giorni di Agosto sono entrato in possesso di una nuova vasca da 115 Lt. Mi sono subito messo all'opera, ripulito tutti gli accessori, ho lavato con cura tutta la vasca, e preparato la sabbia con tonalità ambrata per il mio fondale. Dopo aver passato un'ora nel montare il supporto ;-) ho messo su tutto l'ambaradam per poi inserire la sabbia pulita e filtrata da eventuali residui. Poi ho inserito l'acqua utilizzando un bicchiere di plastica per evitare di sollevare tutta la sabbia in vasca, anche se devo ammettere che qualche granello è rimasto per circa 5 giorni in sospensione! :#O Dopo i 5 giorni ho inserito il filtro interno, che ha una pompa da 520 Lt/h regolata alla portata massima. Ho inserito anche tutti i materiali filtranti, e un riscaldatore, anche se per ora è staccato in quanto la temperatura estiva non necessita di ulteriori "scaldini". Ho buttato nel filtro un pizzico di mangime, e ho lasciato tutto a lavorare. Dopo due settimane ho inserito le prime piante prese da un acquario già in funzione. Poi dopo una settimana ho completato tutta l'opera, aggiungendo diverse piante, sassolini, decorazioni in resina e una noce di cocco! I Valori dell'acqua li posterò nel mio profilo prossimamente, per il momento vi lascio alle foto! So che i pesci sono tanti, ma è anche vero che sono piccolissimi, e non necessitano da ora di 50 Lt. ciascuno, inoltre, appena si farà evidente quale sia maschietto e chi femminuccia ne darò via alcuni, in modo da tenere una coppia, nella speranza di vedere dei piccoli! -15 Popolazione: - 2 Oranda Light Orange - 1 Oranda Hot Orange - 2 Oranda Calico (Uno dei due ha un simpatico occhio nero! :-D ) Vegetazione: - 4 Vallisneria Spiralis - 2 Anubias Nana - 2 Anubias Barteri - 20 Steli di Sagittaria Subulata Oggetti in vasca: - Sassolini ottenuti da una roccia acquistata apposita per acquari, dopo una lunga lavorazione! - Un relitto di una nave - Una noce di cocco - Una caverna o grotta Ora le foto! #70 (Sono caricate su Flickr, per visionarle meglio apritele) http://farm6.staticflickr.com/5333/9...4dd03bdd_z.jpg DSCN2918 di Stitchino, su Flickr http://farm8.staticflickr.com/7351/9...acbfc682_z.jpg DSCN2919 di Stitchino, su Flickr http://farm4.staticflickr.com/3670/9...f3168bd8_z.jpg DSCN2920 di Stitchino, su Flickr http://farm8.staticflickr.com/7310/9...cef700b7_z.jpg DSCN2922 di Stitchino, su Flickr http://farm8.staticflickr.com/7310/9...e77a8fb6_z.jpg DSCN2923 di Stitchino, su Flickr http://farm8.staticflickr.com/7436/9...fa80f0cb_z.jpg DSCN2924 di Stitchino, su Flickr http://farm6.staticflickr.com/5517/9...a1cdf13f_z.jpg DSCN2926 di Stitchino, su Flickr http://farm6.staticflickr.com/5533/9...a6e94252_z.jpg DSCN2928 di Stitchino, su Flickr http://farm8.staticflickr.com/7399/9...a37982d1_z.jpg DSCN2930 di Stitchino, su Flickr http://farm6.staticflickr.com/5324/9...07fd33c1_z.jpg DSCN2931 di Stitchino, su Flickr http://farm6.staticflickr.com/5489/9...eafb9ef4_z.jpg DSCN2934 di Stitchino, su Flickr http://farm4.staticflickr.com/3675/9...7d4def2d_z.jpg DSCN2929 di Stitchino, su Flickr |
Innanzi tutto benvenuto.......
Hai sbagliato sezione, qui si mostrano vasche che siano in funzione da almeno due mesi, visti i carassi sposto la discussione in "Pesci d'acqua fredda". Come hai già detto tu, la vasca è troppo piccola per tutti quei pesci.......i carassi raggiungono la maturità sessuale attorno ai due anni, quindi capisci che aspettare a toglierli una volta capito il sesso sarebbe troppo tardi. Di solito si cerca di evitare l'inserimento di velieri, grotte, palombari etc... a volte si scoloriscono e le vernici possono anche essere tossiche. Meglio sistemare subito la popolazione......massimo (già un po' tirato) tre esemplari. |
Sono d'accordo sul veliero che anche a me non fa impazzire, ma in generale come abbinamento e contrasti di colori che hai scelto mi piace molto.
Metterei uno sfondo nero o marrone esterno per nascondere il cavo. |
Quote:
Beh posso provare a tentare?In questo momento i pesci hanno spazio per il nuoto, non li vedo "affaticati", magari se vedo che la situazione inizia a complicarsi li separo. Sono davvero molto piccoli in questo momento, considerando le dimensioni che possono raggiungere. Che ne pensi? Okay per il veliero, non è un granchè al momento, sto valutando l'acquisto di un legno al suo posto. Per la grotta invece ha fatto un anno di rodaggio all'interno di una vasca, e non ha mai perso colore, nemmeno quando l'ho bollita. Quote:
Il veliero lo sostiuirò con un legno appena troverò ciò che fa per me! Il cavo dovrebbe stare dietro il filtro, solo che a volte lo ritrovo per terra, sto sistemandolo con un gancetto. Per lo sfondo invece niente nero o marrone, ho messo delle vallisneria sperando che crescano lunghe per fare loro da sfondo naturale ;-) |
Anche io ti consiglio lo sfondo.
Solitamente si preferisce il nero perché risalta i colori dei pesci, ma vedrai che anche quando la valli sarà cresciuta farà un bell'effetto e risalterà anche lei. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl