![]() |
filtraggio biologico
ciao a tutti,avrei bisogno una mano per quello che riguarda i filtri biologici in vasca,io ne ho 2 alle rispettive spalle della vasca ma uno funziona bene nel senso che dopo aver introdotto i cannolicchi siporax,e sopra la lana filtrante il tutto e' completamente sommerso dall'acqua e la pompa butta fuori acqua chiarissima,il problema nell'altro filtro e' che quando la pompa di movimento nelle sue vicinanze si attiva fa in modo che entri meno acqua nel filtro e cosi' la lana rimane per meta' al di fuori della soglia dell'acqua,ho anche provato a puntare la pompa in un altra direzione ma nulla,allora ho fatto dei buchi nel filtro nella speranza che entrasse piu' acqua ma niente da fare.......volevo sapere se non e' un problema a livello batteri ecc tengo tutto cosi' se invece e' un problema datemi qualche dritta x favore.....a dimenticavo ho anche diminuito al minimo la portata delle pompe 1200 l/h perche' se le mettevo al massimo aspiravano piu' acqua di quella che entrava e cosi' ho diminuito la loro portata,ho fatto male?nel frattempo le due pompe lavorano cosi', e apparentemente buttano fuori acqua limpida,ho provato la densita' e ci siamo.... datemi una mano GRAZIE
|
Ma io ti posso dire che un filtraggio biologico non ti serve e ti spiego perché: metti rocce vive e già quello ti fa da filtro e lo gestisci in BERLINESE. Poi ti consiglio di non mettere nessun fondo e fai maturare. Per altre informazioni sarebbero utili foto. Ciao
|
toglili proprio i 2 filtri che hai non servono a nulla .. anzi peggiori la situazione.........
|
Forse ti conviene spiegare come hai impostato il tuo acquario a livello di tecnica perché partire con due biologici non è proprio il massimo..;-)
|
Ma io non capisco tutti questi allestimenti con filtro biologico, è scritto ovunque che nel marino non vanno utilizzati, oppure vuoi un accumulo di nitrati da far paura ?
|
Te l'hanno già detto tutti...chi ti ha consigliato di usare i filtri biologici nel marino?
|
Flamy io fino a 2 mesi fa usavo un filtro esterno EHEIM il migliore come filtro esterno eppure da quando ho la sump che e una vasca tecnica la mia vasca sta da DIO, quindi ti consiglio di togliere quei filtri biologici e fai una bella sump e non ti pentirai per le perdite di pesci poi.
|
Il filtro si può togliere a prescindere dalla sump, basta avere il giusto quantitativo di rocce e uno skimmer,i danni maggiori non li crea ai pesci ma ai coralli in quanto non tollerano alti valori di nitrati, che inoltre favoriscono le alghe, naturalmente l'avere una sump semplifica non poco la gestione
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl