AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Informazione Lysmata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421958)

B_flat 16-08-2013 11:49

Informazione Lysmata
 
Le misure della mia vascha sono: larghezza 60 X lunghezza 30 X altezza 32.
Non ho nessun corallo nella vasca, ho avviato questo 60 litri in gestione DSB utilizzando l'acqua e roccia già mature del mio vecchio nano da 30 litri.
Movimento 2 nano koralia una da 900 e l'altra da 1600, filtro a zainetto con resine antifosfati.
L'acquario gira da da 2 mesi in questo modo, il DSB per adesso è partito, i valori sono quasi nella norma, sto cercando di abbassare i nitrati che sono a 5 mg con i relativi cambi d'acqua.
PH 8, KH 9,5, NO3 5, PO4 0,03, Ca 450, Mg 1310, Salinità 1026, NO2 0, T 25.
Ho nella vasca un Calcinus Elegans Standard, Lysmata Debelius, Archaster typicus. Adesso, in fase di maturazioni ho dei ciano che pian piano stanno andando via da soli.
Vorrei sapere se è il caso di inserire un altro lysmata.... ma non so se nella colonna d'acqua che ho posso inserirne 2.
Io ho già un lysmata Debelius che è molto solitario non esce mai solo quando metto cibo in vasca per il pagliaccetto....e rimane comunque sempre dietro la rocciata; dato che mi piacerebbe avere un bel gamberetto a vista vorrei inserire un Lysmata amboinensis.
A questo punto vorrei un vostro consiglio, è meglio inserire un altro debelius per far compagnia a quello che ho già forse per dargli il coraggio di inoltrarsi più nella vasca oppure rischerei che anche quell'altro si andrebbe a nascondere tutto il giorno dietro alle rocce?
Il lysmata amboinensis l'ho già avuto in passato e quindi so che è più socievole.....veniva a mangiare sulla mia mano!!
Le due specie diversi possono convivere tra loro nella mai vasca??

Stefano G. 16-08-2013 11:52

Quote:

Ho nella vasca un Calcinus Elegans Standard, Lysmata Debelius, Archaster typicus
hai gia abbastanza predatori per danneggiare il dsb ..... non serve inserirne un'altro ;-)

B_flat 16-08-2013 16:19

Dite allora che é necessario togliere stella e lysmata durante questo periodo??


Sent from my iPhone using Tapatalk

ALGRANATI 16-08-2013 23:10

io toglierei lysmata e paguro...la stella la lascerei.

B_flat 16-08-2013 23:43

Per quanto tempo??


Sent from my iPhone using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Se volete vi mando le foto ho il DSB che sembra essere partito i valori sono perfettamente nella norma a parte gli NO3 a 2,5 che sto cercando di abbassare...creano così disagio il paguro con il lysmata?? Mangiano così tanta fauna bentonica??


Sent from my iPhone using Tapatalk

Stefano G. 17-08-2013 11:35

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1062102443)
io toglierei lysmata e paguro...la stella la lascerei.

io toglierei anche quella ...... non ditelo a Matteo -59-

nelle vasche appena allestite la predazione delle stelle si nota poco ........ io ne avevo inserite 2 in una vasca con dsb maturo .... dopo un mesetto la differenza si vede ;-)

ALGRANATI 17-08-2013 19:05

io non la vedo dopo 1 anno e ne ho messe 4 :-) ma non ditelo a Stefano


questa lotta non finirà mai :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08887 seconds with 13 queries