AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   uova pescpesci rossi comuni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420936)

velino81 02-08-2013 16:59

uova pescpesci rossi comuni
 
Ciao a tutti, questa mattina i miei due pesci rossi comuni si sono accoppiati, avevo notato il classico rito dell'accoppiamento, quando sono tornato a casa ho trovato circa un centinaio di uova sul vetro, sul fondo e tra le radici della potos, ho spostato i genitori nell'altra vasca con i tre orifiamma (saranno un po' troppo stretti al momento) per evitare che mangino le uova e gli eventuali piccoli, sono due anni che ho pesci rossi ed èla prima volta che depongono come mi devo comportare? Ho fatto bene a spostare i genitori? Quando si schiueranno le uova? Come faccio a cambiare l'acqua senza uccidere i piccoli o risucchiare le uova? E come faccio a capire se sono tutte feconde? Se non lo sono come devo ripulire l'acqaurio? Grazie a tutti colooro che avendo avuto gia questa fantastica esperiena mi vorranno rispondere.

velino81 03-08-2013 09:26

Buongiorno a tutti! Volevo aggiornarvi, questo è il secondo giorno dalla deposizione delle uova, molte sono trasparenti e forse all'interno c'è un puntino nero, dico forse perché non vorrei fosse solo la mia impressione, sono queste le uova fecondate? Invece quelle tutte bianche non lo sono? Come faccio ad eliminare le uova non fecondate? Sono attacate al vetro e alla pianta e ho paura che andando a togliere le uova non fecondate vada a rompere le uova buone, avete suggerimenti?

Banduss 03-08-2013 13:33

Lascia tutto fermo finchè non si schiudono, poi aspiri con una siringa o un sifone quelle non nate.
Di quanti litri è l'acquario?

velino81 03-08-2013 14:06

Ciao, grazie per la cortese risposta, allora l'acquario è di circa 60 litri, i genitori li ho da due anni, forse il maschio da meno, infatti è un po' più. Piccolo e li ho spostati in un altra vasca, ho notato che le uova con dei punti neri all'interno sono quasi trasparenti, comunque lascio così come mi hai consigliato e poi quelle non nate le elimineróin seguito.

ANGOLAND 03-08-2013 16:40

quelle bianche dovrebbero essere ammuffite, le trasparenti invece hanno gli embrioni
in 60 litri hai tanta acqua e non ti daranno nessun problema, cmq le bianche puoi levarle appunto con una pipetta e tranquillo, le uova sono più resistenti di quanto non sembri#70

Banduss 03-08-2013 17:01

Quando nasceranno occhio che non vengano aspirati dal filtro, metti una calza sull'aspirazione.

velino81 06-08-2013 18:11

ciao a tutti, chiedo scusa se non mi sono collegato ho avuto problemi con l'accesso al forum, ma vi ringrazio per le risposte e i preziosi consigli. Credo che i miei avannotti siano precocissimi, forse ciò è dovuto al caldo, insomma le uova si sono schiuse al terzo giorno, il sacco vitellino è sparito da ieri, mi sono sbattuto tanto per cercare qualche negozio specializzato che vendesse uova di artemie da schiudere, ma nella mia zona è proprio difficile, ho trovato solo un mangime in polvere per avannotti che mi arriverà stasera, intanto seguendo qualche indicazione di altri forum che ho letto sto dando ai miei piccoli il tuorlo di uovo sodo, praticamente lo sbriciolo in un bicchierino, giusto qualche pezzetto, poi lo allungo con acqua di acquario e con una siringa lo somministro, gli avannotti sembrano gradire molto, ho provato anche a polverizzare delle dafnie essicate e sembra che lo mangino, sembra una cosa assurda ma già riesco a vedere mentre mangiano e qualcuno sta facendo anche qualche "cacchina" :-) ... adesso nuotano liberamente da soli, non so se ci sia stata qualche perdita, ma è probabile, mi sembrano di meno ma sono comunque nell'ordine delle centinaia, considerate che l'acquario è di 60 litri ed è tutto per loro.

onlyreds 14-08-2013 20:11

ciao velino81, complimenti per la nascita e benvenuto sul questo forum. Causa ferie agostane è un po' smorto (anche io sono tornato ieri ;-) )
Segui i consigli che ti hanno dato fin'ora ed usa il cibo in polvere almeno 6 volte al giorno. adesso l'uovo non usarlo più (è troppo sbilanciato).
Comunque, già da avannotti, sono delle fogne!! :-D

velino81 17-08-2013 08:35

Buongiorno, vi aggiorno sulla situazione dei miei piccoli. A distanza di quasi due settimane alcuni sono morti, ma altri sono cresciuti tanto, infatti a livello della pancettasi vede anche il colore rosso, strano ma è così, come dicevo sono precoci. Quelli in vita sono comunque tanti, credo che all'inizio abbiano mangiato microrganismi dell'acquario, infatti stavano sempre vicino al papiro e alle sue radici. Al momento li nutro con il cibo in polvere e finalmente sembrano gradirlo tanto, appena possibile posteródelle foto. Scusate per gli errori, ma scrivo con lo smartphone. Buonaa giornata.

onlyreds 18-08-2013 17:50

bene! aspettiamo le foto :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13989 seconds with 13 queries