![]() |
Rio 180
Ciao a tutti, sono un neofita (o meglio siamo, visto che ho comprato e gestico il mio primo acquario con la mia ragazza) e volevo presentarvelo, per consigli, commenti e suggerimenti.
E' un Juwel Rio 180, abbiamo cercato di ricreare un ambiente "più o meno" sudamericano (siamo quasi de tutto sicuri per la fauna di biotopo, per la flora mooolto meno sicuri) L'acquario è stato avviato circa 2 mesi fa. -illuminazione: standard del rio 180 ( 2 neon daylight, non so il wattaggio) -filtro: interno juwel, modificato con lapillo vulcanico, cannolicchi e carboni attivi, al posto della gran parte delle spugne in dotazione. - fertilizzazione: iniziale in allestimento(non ricordo il prodotto), poi più nulla. -fauna: - 2 ampullaria gold (in riproduzione e ovificazione selvaggia) - 1 cozza (di quello con il callo d'argento) di circa 10 cm - 2 caridinie (gamberetti a ventaglio) - 2 ancistrus - 3 corydoras (panda, aneus, plateaus) - 12 neon - 3 ramirezi - 4 piccoli (4cm) scalari - 3 piccoli (4cm) discus - 3 carnigella strigata (pesce ascia) -flora: qua è più difficile, con le piante sono un disastro (scusate, anzi è graditissimo un aiuto) - cryptocoryne - myriophyllum - della vallisneria - altro tipo di microsorium - la "palla", non so assolutamente il nome, ma dovrebbe essere asiatica,e senza radici. - valori: (uso i tester sera, quindi posso dare un range di valori) ph: 6.5/7.0 NO2: 0.0/0.2 NO3: circa 10 NH4: 0 NH3: 0 PO4: 0.25/0.50 T°: attualmente siamo nel pieno dell'estate sicula, quindi (con una ventola da pc e senza termostato) riusciamo a stare tra i 27° e 28° http://s15.postimg.cc/leo16ex9j/20130724_211738_0.jpg http://s12.postimg.cc/a1lw605gp/20130724_211751.jpg http://s15.postimg.cc/azmwum6ef/20130724_211759.jpg so che magari è un po sovrappopolato come acquario (infatti mi sembra che i fosfati siano leggermente alti, e ho anche un bel problema di alghe), ma sto facendo maturare una seconda vasca da 80l, nella quale spostare un po di popolazione. le foto sono un po scadenti, ne metteremo di migliori e più dettagliate. ciao a tutti Sbieco&Ala |
ciao e benvenuti su ap, come ha detto tu, la vasca è decisamente sovrappopolata, in considerazione del fatto che i pesci adesso sono piccoli ma cresceranno e tutti insieme non ci staranno. In particolare i 4 discus e i 4 scalari, a fatica riusciranno a trovare il proprio spazio.
Quote:
|
in effetti al momento non ho grossi problemi, sarà che ancora sia i 3 discus che i 4 scalari sono piccoli, quindi "dividono" tranquillamente la parte centrale dell'acquario, i corydoras e i ramirezi occupano il fondo e i pesci ascia la superfice, mentre ancistrus e ampulluria vagano per tutto l'acquario..in ogni caso, che ne pensate dei valori dell'acqua?
|
Domanda per chi è più esperto, ma i discus non richiedevano 50 litri a testa circa e un litraggio sopra i 250 (più o meno)?
Altra cosa, ma questa è decisamente più a livello estetico, se ne hai la possibilità (ovvero se l'acquario non fa da divisore) metti un fondo monocromatico dietro, in questo modo ottieni una sensazione di profondità maggiore che lasciando il bianco della parete. Occhio che però si vedrà anche di più lo sporco sui vetri :D La vallisneria è spiralis giusto? Io metterei quella americana, dalle foglie un po' più lunghe... in questo modo copri meglio il filtro... |
Quote:
per lo sfondo ci stiamo ancora pensando, anche perchè la parete dietro l'acquario è arancione e da un bel riflesso all'acqua (senza usare balckwater o simili per riprodurre un ambiente più "amazzonico" :-))) Sinceramente il mio negoziante mi ha detto che potevo mettere fino a 6 Discus in un 180lt, così ho pensato che 3 discus e 3 scalari non fossero un problema. certo poi gli scalari sono diventati 4, ma ancora sono tutti piccoli e, appunto, sto già allestendo un secondo acquario per spartire un pò la popolazione |
http://postimg.cc/image/a1lw605gp/
Qui mi sembrava che ci fosse della spiralis... Ma non è importante :D 6 discus in un 180 litri direi che siamo decisamente fuori strada :P e in un 80 litri vedo un po' sacrificati gli scalari (al limite in 120 litri io potevo metterne una coppia...) Per quanto riguarda i valori... pH direi che è ok, ma le rocce sei sicuro che non siano calcaree? Perché se lo sono sarà una battaglia continua a suon di torba e acidi per tenere il pH a quel valore... Poi fai i test anche di GH e KH |
a maturazione finita dell'80 litri (al momento ho NO3> 50!) quanta e quale popolazione trasferireste dal 180 litri?
|
NO3 >50....#24 che acqua usi?valori di nitrati in partenza? comunque,secondo me,popolazione totalmente da rivedere,nel senso che Discus e Scalari,al massimo in coppia e nel 180,di sicuro nell'ottanta litri non ci stanno....hai 3 cory diversi e che devono stare in gruppo della stessa specie,stessa cosa per le carnegiella(pesci di gruppo,almeno7/8),inoltre allevare 3 ramirezi non ha senso,vedi se c'è una coppia e togli l'altro.....devi assolutamente dirci i valori di GH e KH,entrambi determinanti! niente di personale,ma io la vedo così.....il tuo negoziante ti ha consigliato male.
|
il GH nel 180 non l'abbiamo sinceramente mai misurato (non ho il tester).
il KH di partenza era 4/5 e tale è rimasto. l'80 è stato fatto partire massimo una settimana fa...abbiamo usato metà acqua d'osmosi e metà acqua di ricambio del 180. per i ramirezi ok sono 1 maschio e due femmine. per i cory non me l'aspettavo , per scalari discus e carnigella mi hanno consigliato malissimo, anche se buona parte del danno l'ha fatto la febbre da aquisto pesci... è impensabile che almeno 1 coppia di scalari e 1 di discus possano rimanere nel 180 vero? |
si... dovrai tenere solo la coppia di scalari, quando si sarà formata. I discus li toglierei subito, o mercatino o negozio. Fallo presto, che con un ritardo nella crescita non te li prende più nessuno.
Toglierei anche i ramirezi, in 180 litri due coppie di ciclidi non ci stanno. Quelli li sposterei nell'80 litri. poi: Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
- 4 piccoli (4cm) scalari Quote:
com'è il fondo delle due vasche? sia i ramirezi che i corydoras vogliono sabbia fine arrotondata |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl