![]() |
Aiuto allestimento acquario
Ciao,
avevo intenzione di rimettere su un acquario dolce ma questa volta volevo farne uno ben fatto secondo tutti i criteri. Ho una vasca da 60 lt (non conosco con precisione le misure) e per ora volevo solo preoccuparmi di scegliere le piante e i prodotti per farle crescere al meglio e per avere un buon equilibrio anche quando andrò a mettere i pesci. Premetto che sono un neofita e so poco e niente, per questo motivo mi affido a voi. Seguo questo forum da tanto, soprattutto perché mi piace visionare le vostre creazioni. Le mie intenzioni erano di montare un filtro esterno o a zainetto con un budget di 30€ (se con una cifra un po' superiore si può prendere qualcosa nettamente migliore non abbiate paura di consigliarmi :D); ghiaia nera, un pratino (non so come si chiama precisamente la pianta), uno o due cespugli, qualche piantina alta e anche qualche piantina che galleggia (scusate il mio gergo poco esperto ma purtroppo sono ignorante in materia e sono qui per imparare da voi). Mi servirebbe sapere quali prodotti usare come fertilizzanti, ecc.. e da che siti prendere tutta questa roba. Preferirei poter allestire questo acquario con un budget di 120€ se possibile. Non so cos'altro sia indispensabile, ma se potete chiarirmi meglio le idee ve ne sarei tanto grato. Ciao e grazie in anticipo. |
ciao, potresti cominciare cliccando sui banner in alto e a destra sulla pagina che sono siti di vendita on line :-)
|
Ok grazie, ma quali sono le cose fondamentali che devo comprare per mettere su un ambiente?
|
Ciao
dato che sei gia condizionato dalla vasca prova prima a dare un occhiata ai pesci che possono stare in quel litraggio... inoltre dovresti vedere che acqua ti esce dal rubinetto e se sei disposto a usare acqua d'osmosi per abbasare eventualemte gh e kh se i vaori della tua acqua non vanno bene per i pesci scelti... dopo aver valutato queste opzioni potrai prendere il resto... dai un occhiata su aquariumline e acquariomania che diciamo sono i due siti di riferimeto piu grandi e forniti che ci sono ps: leggiti anche queste due guide http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896 e http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678 #28 |
Se vuoi fare un pratino hai bisogno di una buona illuminazione, di quanti watt disponi? Al netto avrai circa 50 litri, quindi per piante con esigenze normali ti bastano 30 watt, per pratino e piante esigenti devi stare sui 40 watt.
Usa lampade da 6500 kelvin, sempre e comunque. Inoltre, necessiti di co2, magari prodotta artigianalmente, sia per i prati che per le piante a crescita rapida. Inviato da mio iPhone usando Tapatalk |
Quote:
4000+5000+6500 o 4000+6500 prima di pensare al pratino io penserei al benessere degli inquilini scegliedo quelli più adatti al litraggio e poi di conseguenza viene il resto... inoltre per avere un buon pratino non basta la CO2 + illuminazione medio alta, serve anche un ottima fertilizzazione + un fondo fertile quasi sicuramente hai visto Hemianthus callitrichoides come pianta da partino vedi e dicci se è lei... per le altre piante puoi sbizzarirti, dai un occio alle piante che vendono su quei siti #28 |
@Matteo90: la piantina è quella che hai citato tu.
I pesci che vorrei inserire nell'acquario sono questi: ACANTOPTALMUS KUHLII; BOTIA MACRACANTA; BOTIA STRIATA; LABEO BICOLORLABEO BICOLOR; LABEO ALBINO; LAMPROLOGUS LELEUPI ORANGE; APTERONOTUS ALBIFRONSIS; CARIDINA CRYSTAL RED; PULITORI DI FONDO E DI VETRO. Ho elencato tutti quelli che mi piacerebbe avere, ma non so di preciso quali possono convivere insieme e quali no. Vorrei sapere anche se è possibile mettere un granchio rosso tipo questo, o se è nocivo. Inoltre avrei bisogno di sapere da quali siti poter comprare questi pesci visto che nella mia zona di negozi si contano sulle dita e non sono per niente attrezzati. Mi scuso per tutte queste richieste e per tutto il rompimento di palle e vi ringrazio allo stesso tempo. Ciao ragazzi/e! |
Ciao sirvox, scusa la franchezza, non dovresti scegliere i pesci in base alle foto dei siti che fanno vendita online. O meglio, magari parti da li, ma poi cerca una scheda scientifica su internet del pesce, dove trovi anche i valori dell'acqua a lui congeniali. Esempio: il pesce coltello che hai linkato... ha bisogno di vasche da tre metri e mangia vermi nel fondo sabbioso! Con 60 litri non è il caso!
Il granchio: potrebbe convivere con i poecilidi, ma non potrai avere altri pesci da fondo. Le piante dovranno essere robuste! E non potrai fertilizzare a colonna, è molto sensibile al ferro e al rame. Inviato da mio iPhone usando Tapatalk |
Come ti ha fatto notare PaoloDL non tutti quei pesci possono stare in 60 lt... anche se qualcuno che ti piace nella lista si..
iniziamo. ○ACANTOPTALMUS KUHLII, non si chiama più cosi ma Pangio kuhlii, proviene dell' Asia Sud Orientaleva allevato in gruppi di almeno 4/5 esemplari e va bene per un 60 lt i valori di allevamento sono PH 6 / 7, GH 5 / 10 , T 23 / 28 ° ○BOTIA MACRACANTA anche lui non si chima più cosi ma Chromobotia macracanthus,calcola che puo arrivare fino a 30 cm quindi capirai da solo che in 60 lt non puo stare ○BOTIA STRIATA, questi vanno bene per un 60 lt, vanno allevati sempre in gruppo (almeno 5 esemplari) provengono dall' India e i valori di allevamento sono PH 6/8.5, GH 3/12 T 23/27° ○ LABEO BICOLOR anche lui non si chima piu cosi ma Epalzeorhynchos bicolor , questo è un predatore che arriva sui 15 cm... meglio farne a meno.... ○LABEO ALBINO, stesso probelma del cugino qui sopra... ○LAMPROLOGUS LELEUPI ORANGE è un ciclide ma non so dirti altro... ma non lo metterei comunque in 60 lt... ○Apteronotus albifrons arriva sui 30 cm quindi non puo straci in 60 lt... momentaneamente lascia perdere alcuni tipi di caridine come le crystal dato che sono molto delicate, costano e vogliono cure particolari(niente di che è... ma diciamo che sono sconsigliate ai neofiti) e lascia stare anche i granchi ;) inoltre ti consiglio di leggerti questo interessantissimo topic nel quale ci sono riportate varie combinazioni che puoi inserire in un 60lt http://www.acquariofilia.biz/showthr...t=quanti+pesci dopo che hai scelto la combinazione che più ti piace pensiamo all'allestimento #28 |
Il penultimo in questione dovrebbe essere Neolamprologus leleupi (Lemon Cichlid) minimo 70 litri per una sola coppia.
Per il resto segui gli ottimi consigli di Matteo90..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl