![]() |
Il mio acquario storico, ennesimo allestimento, cercasi consigli
Ciao a tutti, posto qua una foto (ne arriveranno altre) dell'ennesimo allestimento del mio acquario che come me si è fatto 3 traslochi in 5 anni... #06
http://s17.postimg.cc/sb8xgcuyj/1026...59906570_o.jpg le dimensioni sono 50x30x35 il filtro è interno, classico a tre stadi con pompa askoll micromega regolabile (320 l/h), materiale filtrante con cannolicchi, spugna media, troba e lana filtrante Illuminazione affidata ad una plafoniera da 18 watt Valori acqua: ph7,5 kh7 gh12 Fondo unico JBL Manado, fertilizzazione con JBL Ferropol settimanale, tabs da fondo Tetra Crypto La flora è costituita da cryptocorine wendtii e cryptocorine nevelli, crinum natans, vallisneria spiralis, anubias bonsai e lemna minor Fauna: un betta splendens maschio (Attila) e una anentome helena (Elena) Vorrei qualche consiglio sull'allestimento che continua a non convincermi e sulla possibilità di arricchire la fauna con eventuali coinquilini escludendo a priori microfish e caridine (il mio betta è piuttosto aggressivo, curioso e agitato... assaggia tutto ciò che si muove)... glì unici che mi vengono in mente sarebbero i pangio ma forse la vasca è troppo piccola e le multidentata... forse quelle potrebbe lasciarle in pace |
non sono un gran che esperto di estetica però ti consiglierei 3 semplici cose. Spostare il termometro dal primo piano. Mettere uno sfondo nero alla tua vasca. mettere delle piante alte nella parte posteriore tipo Hygrophila polisperma e/o Limnophila sessiflora
|
il termometro in realtà l'ho risistemato perchè il betta me lo buttava in terra :)
per quanto riguarda lo sfondo ci stavo pensando probabilmente metterò un semplice cartoncino o foglio di plastica all'esterno, il nero sembra anche a me il colore più adatto le piante alte sullo sfondo ci sono, o meglio ci saranno... ho intenzione di lasciare che la vallisneria i ricopra la parte posteriore, non vorrei aggiungere altre piante perchè essendo un piccolo acquario mi sembra di renderlo caotico aggiungendo troppe specie, preferisco far crescere quelle che ho già.... |
vediamo cosa si può fare:-)
-intanto ho notato una cosa strana(correggimi se sbaglio):il filtro mi sembra sproporzionato:hai 52 litri lordi, tra fondo(che non hai detto quanto sia spesso) e il filtro ti rimane davvero troppo poco spazio#24. sicuro fosse quello previsto per quel tipo di acquario?(io in genere cerco sempre di eliminare filtri interni o comunque di occultarli:-D) -nei valori dell'acqua mi manca una cosa fondamentale: nitriti e nitrati sono a 0? se si è cosa ottima:-) -quanto tempo è che gira l'acquario?hai detto che ha fatto mille traslochi,ma è sempre rimasto pieno come è adesso? -consiglierei di trovare una compagna al betta -data lìilluminazione di consiglierei di inserire cose come muschio di java o christmas moss in modo da riempire un pò di verde intenso,e magari per coprire il filtro:alla fine dei giochi cerchiamo sempre di riprodurre ambienti "naturali",e uno scatolone di plastica secondo me risulta sempre come un pugno in un occhio:-D:io in una delle mie vasce inserii del muschio di java che,attaccandosi al filtro,ha in breve coperto tutta la parete formando una bella casa per le caridine e coprendolo completamente:-) -col muschio ti direi di infilarci anche qualche caridina,giusto per popolare un pò l'acquario -èper le piante da sfondo consiglierei quasi dell'egeria:non la trovo bellissimissima,ma si adatta a luci anche non troppo potenti e cresce molto,riempie bene |
IMHO ci manca un bel legno - radice. io personalmente non amo molto le pietre, a meno che non si tratti di un Iwagumi o di un Malawi:-D per me i legni non devono mai mancare;-)
|
ciao... allora vedo di risponderti punto per punto:
- la scatola filtro (bruttissima ed enorme hai ragione) è quella di fabbrica ed è siliconata al vetro laterale, ho sempre pensato di toglierla prima o poi ma la vasca è molto molto vecchia perciò penso che ormai resterà così fino all'acquisto di una vasca nuova e leggermente più grande, ma al momento non è tra la lista delle priorità, abbiamo un sacco di spese e non posso per ora permettermi una nuova vasca - i nitriti stanno a zero, i nitrati non mi ricordo perchè li ho misurati diverso tempo fa ma stavano comunque su un valore medio basso.. il filtro è in funzione da tre anni e durante i due traslochi non è stato mai svuotato ed essendo così sovradimensionato in effetti ha sempre funzionato in maniera molto efficiente - sulla coppia sono in totale disaccordo... la vasca al momento non è sufficientemente ricca di vegetazione e comunque il mio betta è molto molto agitato ed aggressivo, una sola femmina probabilmente verrebbe stressata tantissimo, e non avendo una vaschetta d'appoggio, nè negozi nelle immediate vicinanze non voglio rischiare - muschio ok ce lo posso mettere ma le neocaridine le avevo già in vasca prima di mettere il betta... si nascondevano dentro l'anubias che è molto folta ma il betta le ha comunque scovate ed attaccate.... e non hanno fatto una bella fine..... - per lo sfondo... ripeto... manterrò e lascerò sviluppare la valli... non voglio aggiungere altre specie ------------------------------------------------------------------------ Quote:
una ipotesi sarebbe quella di togliere tutte le pietre tranne quelle che fanno da supporto alle anubias e sostituire con i legni, non escludo l'acquisto di un nuovo legno se ne trovo uno con una forma che mi ispiri |
uff ti è capitato il tipico betta aggressivo#07
io col mio ho risolto imbottendo l'acquario di piante e mettendo una illuminazione stile san siro( ma le piante alla fine coprono e i pesci non si abbronzano:-D può darsi che l'aggressività del tuo betta sia dato dal fatto che è sempre stato solo #24 vado a raccogliere patate e quando torno penso a una soluzione sensata:-D comunque quella di mettere piante a crescita rapida non mi sembrava una pessima idea:-) |
la vallisneria è comunque una pianta a crescita rapida, infatti da quando l'ho piantata sta già buttando nuove foglie...
il betta è con me da un mesetto circa.... quando l'ho preso l'ho scelto perchè particolamente bello e vivace, in negozio era in vasca con delle rasbore mi pare e non le infastidiva, ma ovviamente erano pesci di pari stazza e in maggioranza... quando l'ho portato a casa l'ho messo col sacchettino in vasca per l'ambientamento e già da lì puntava le caridine.... uscito dalla vasca in una nottata ha fatto strage.... oltretutto è pure schifiltoso col cibo... mangia solo granuli shg... il vegetale e le artemie le assaggia poi le sputa |
Quote:
|
infatti... se ne trovo uno bello ramificato posso pensare di togliere tutte le rocce e lasciare solo lui.... non sarà facile perchè questa vasca ha un coperchio un pò strano che non lascia grande spazio sul retro... infatti un'altra ipotesi che sto vagliando è di tagliare una parte del coperchio per lasciare una parte emersa sul retro... con qualche pothos e qualche stelo di bambù....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl