![]() |
Problemi con la vasca
Ciao a tutti ho allestito e avviato 2 vasche da circa 1 settimana,
1 da 120 litri lordi e una da 25 litri lordi, Allora la prima vasca ho miscelato 70% d'acua da rubinetto trattata con biocondizionatore e 30% d'acqua d'osmosi. Allora adesso mi ritrovo con i seguenti valori: Ph inizialmente era a 7,5 adesso stamane è sceso a 6,8 mentre Kh e Gh sono molto bassi 3 e 3,5, non so come posso alzare questi valori, la vasca e un biotopo sud-est asiatico e anche nitrati superiori a 30> e nitriti <0,3, allora dentro ho solo 3 betta, 1M e 2F e 1M colisa e 5 barbi ciliegia... (li avevo già prima e non sapendo dove metterli li ho messi nella vasca grande) allora volevo chiedere aiuto in merito come alzare il GH e Kh. Qua ho un fondo a base di argilla, fondo fertile e ghiaghetto nero medio. Devo dire con più di 15 piantine, e ne aggiungerò altre per finire il biotopo. Inoltre volevo sapere se questa combinazione di pesci potrebbe andare bene (altrimenti dovrò dare via i Betta) Betta, Barbi Ciliegia Danio Margaritatus Pangio kuhlii Pesci che possiedo reduci da vecchio acquario sono: 4 betta di cui 2F e 2M 3 Corydoras (potrebbero starci con i caridine?) Gruppetto da 6 Barbi ciliegia 3 tetra blu (li riporto dal pescivendolo?) 3 Japonica (che non so se sono ancora vivi o meno) Cosa faccio con questi pinnuti? Questo per quanto riguarda la prima vasca. La seconda vasca da 25 litri lordi, i valori sono quasi buon eccetto sempre nitrati e nitriti (alti) mentre Gh e Kh sono perfetti per il mio cardinaio ad eccezzione del ph di 7,5 (ma posso abbassare appena mi arriva il diffusore co2 collegandolo alla bombola della vasca grande) e qui solo una bella mangiata di caridine red bee, anche se lo devo ancora sistemare, con un bel legno centrale e un po di java moss e altre piantine, anche qui ho qualche piantina sud americane 5 per l'esattezza (cercherò di venderle?) che non volevo buttare ( reduce del vecchio acquario) Entrambe le vasche montano filtro esterno biologico meccanico, e sto aggiungendo una pasticca al giorno di attivatore batteri e una volta a settimana fertilizzo con tetra non mi ricordo il nome liquido. Tutte e due le vasche verranno nei prossimi giorni sistemato con impianto co2 che della Dennerle (nel grande diffusore della askoll e nel piccolo diffusore da ebay a 8€) Nella vasca grande ho una plafoniera da 2 x t5 da 39watt della Philips con un neon da 6500 e uno da 4000 e dò 7 ore di luce al giorno (le piantine crescono regolarmente). Nella vasca piccola una lampada fluorescente da 20 watt e do 9 ore al giorno. http://s13.postimage.org/h3eojy8lv/I...126_003806.jpg Questo e quello da 120 L dove inserirò un bel legno comprato in germania con dei bei rami lunghi:-D. http://s13.postimage.org/85yk0c5jn/I...126_004115.jpg Questo e quel sudamericano che diventerà asiatico se ci riesco e inserisco il legno del grande lato sx. Java moss e 6 piantine di Egeria densa e anche della lemba minor. Ok, mamma mia che post lungo....!!! scusatemi Allora finisco qui e aspetto ansiosamente consigli su cosa buttare via e cosa tenere... e sulla scelta dei pesci. Adesso vi saluto perchè domani mattina parto per l'Olanda per poi tornare martedì, spero solo di trovare un buon negozio per qualche piantina così faccio importazione diretta:-D Ciao a tutti#28 |
Quote:
Se è cosi i problemi grossi hanno ancora da arrivare. Tra poco i nitriti rischieranno alle stelle e i tuoi pesci rischiano anche di morire avvelenati. Anche i valori non riesco a capirli hai un acqua tenerissima ma hai i nitrati alti, non peso che in una settimana il ciclo del azoto sia partito. Ritesta i nitriti con un test a reagente più sensibile. Per aumentare il gh e l ph basta ce non usi più acqua d'osmosi. |
Si i pesci li avevo dalla vasca precedente... purtroppo non ho alternativa...
Apparte il gh e kh altri consigli utili? per la scelta futura dei pesci? va bene la combinazione o devo levare i betta...? |
Visto che i tuoi betta rischiano doppiamente la vita direi che puoi toglierli,ora rischiano il picco di nitriti e per tutta la vita da un momento all'altro possono saltrati fuori dalla vasca.ah in effetti rischiano per un terzo motivo sempre legato al fatto che hai la vasca aperta,vogliono una vasca chiusa perchè respirano aria atmosferica che deve essere alla stessa temperatura Dell acqua.
|
BARBUS TITTEYA
CELESTICHTYS MARGARITATUS MICRORASBORA GALAXY MICRORASBORA ERITROMICRON RASBORA BRIGITTAE NEOCARIDINA HETEROPODA RED CHERRY pangio kuhlii Vanno bene queste razze, ammesso che riesco a reperirli, in gruppetti? fra un mesetto. Per i nitrati e nitriti non sono così sicuro dei valori, visto che i test che avevo erano vecchissimi da più di 6 anni?#13 |
tutte queste specie: CELESTICHTYS MARGARITATUS
MICRORASBORA GALAXY MICRORASBORA ERITROMICRON RASBORA BRIGITTAE assieme ai BARBUS TITTEYA non ce li vedo proprio, troppo piccole, rischi che restino sempre nascoste e abbiano difficoltà anche ad alimentarsi. |
Quote:
Se posso darti un consiglio io terrei danio e pangio, oppure boraras e pangio. In ogni caso eviterei le cherry perché i piccoli saranno predati. |
ok allora potrei inserirli nel cardinaio? magari solo i microrasbora e i danio insieme ai caridine?
ma nel 100 litri cosa posso aggiungere insieme ai barbus? i betta (ammesso che vadano bene), i pangio kuhlii e poi cos'altro? #24 Cmq come da foto devo modificare la vaschetta nano, inserendo java moss e altre asiatiche... e un legno centrale. Lo farò appena torno a casa... Mi dispiace per i betta ma non so proprio dove metterli... unica cosa darli via prima che rischiano di morire, o pensate che possano farcela con le vasche con il picco di nitrati. Inoltre potrebbe essere che i test visto che ce lo da più di 7 anni sono semplicemente scaduti? quali mi consigliate della tetra? |
Nel 25 litri non ci devi mettere pesci è troppo piccolo.
|
Quote:
Se invece vuoi partire dopo averli dati via nel 24 litri io terri solo le Red cherry, nella vascona grossa Boraras, Pangio e se proprio vuoi un branchetto di Danio o un betta. Tieni presente però che i Danio sono molto timidi e se c'è troppo trambusto stanno nascosti. I barbi ciliegia come tutti i barbi sono abbastanza casinisti e non vorrei che possano infastidire i pesci più statici come Betta e Danio. Forse è meglio dedicare a loro un acquario intero, ma non li conosco bene e quindi puoi provare a sentire qualcuno che li ha già qui sul forum. #36# Le cherry baby sarebbero predate da credo tutti i peci che hai elencato tranne forse i pangio, ma non sarei nemmeno sicuro di loro visto che diventano belli grossi (10-12 cm) e campano tantissimo. Quote:
Magari il negoziante li riprende, oppure qua sul mercatino trovi qualcuno interessato #36# EDIT: dei test vecchi di 7 anni non mi fiderei troppo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl