AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   funzionamento filtro biovita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=416662)

ales73 25-01-2013 12:47

funzionamento filtro biovita
 
Buon giorno,
ho un dubbio circa il funzionamento del filtro interno biovita, è in funzione da circa un anno e nell'ultimo mese, il getto dalla bocchetta che fa uscire l'acqua nella vasca non si riesce più a regolare. L'avevo sempre regolato in modo che non facesse tante bolle ma muovesse solo l'acqua leggermente, invece ora spara bolle a tutto spiano. Un altro problema che ho riscontrato è che se si spegne il filtro (mi era capitato che andasse via la luce ad esempio) poi non riparte più da solo. Ho dovuto svuotarlo tutto e toccare di qua e di là fichè non so come è ripartito. In negozio mi hanno detto che probabilmente è sporca la parte del motore che si può smontare tutto e pulire però a me sembra che quella parte si sigillata e non so come fare.
Domande:
1) qualcuno di voi ha lo stesso filtro e mi può dire come fare?
2) La regolazione della fuoriuscita di acqua è importante? Può influire sui valori in acquario?
3) Il filtro biovita è adeguato al tenerife 88 (circa 100 litri netti)?O sabebbe meglio passare ad uno esterno ad esempio Pratiko 200?

Grazie

ales73 25-01-2013 20:45

Non c'e proprio nessuno che puo' aiutarmi????#13

longior 25-01-2013 22:28

Ho avuto quel filtro e posso assicurarti che è possibile smontare il gruppo pompa completamente, una volta che hai in mano la sola pompa, la parte inferiore si ruota e si stacca; in quel punto è presente una guanizione o-ring. Se non ricordo male sull'uscita ha un foro per innestare l'accessorio del sistema Venturi, che ha un gommino che ruotando gestisce la fuoriuscita dell'aria miscelata con l'acqua.
Il gommino col tempo si indurisce e non è più possibile tenere l'aria completamente chiusa.
E' più che sufficiente per un acquario da 100 litri, ma adoperando un filtro esterno aumenti lo spazio nella vasca.
Quel filtro è stato in produzione per un periodo relativamente breve ed è difficilissimo trovare ricambi, comunque la girante dovrebbe essere quella che attualmente usa il Kompatto 3 ed anche l'accessorio per il sistema Venturi viene usato anche nei filtri Kompatto.
Qui puoi trovare qualche ricambio.

ales73 27-01-2013 14:25

ok, quindi l'impossibilità di regolare il flusso dell'acqua può dipendere sia dal tappino ormai indurito sia dal rotore ormai sporco.....non appena prenderò coraggio proverò a spegnere il filtro e a smontare e pulire tutto, spero solo di riuscire poi a farlo ripartire #24

Grazie mille#28

longior 27-01-2013 16:59

Quote:

Originariamente inviata da ales73 (Messaggio 1062063536)
ok, quindi l'impossibilità di regolare il flusso dell'acqua può dipendere sia dal tappino ormai indurito sia dal rotore ormai sporco.....non appena prenderò coraggio proverò a spegnere il filtro e a smontare e pulire tutto, spero solo di riuscire poi a farlo ripartire #24

Grazie mille#28

Tieni conto che la pompa può essere separata dal filtro, veniva venduta anche come ricambio. E' un pò difficoltoso ma è possibile separarla dal filtro titandola verso l'alto, in modo da non dover tirare fuori tutto il filtro. Fai una ricerca sul web su Askoll Biovita oppure su Hagen Biolife, è possibile trovare anche il manuale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10191 seconds with 13 queries