![]() |
Passaggio a vasca chiusa
Buongiorno a tutti! Sto scrivendo questo post per ricevere qualche consilgio sul passaggio da una vasca aperta a una chiusa, ma partiamo dall'inizio...
La mia vasca è da 500 litri ed utilizzo un sistema berlinese e come illuminazione una plafo led (purtroppo per motivi di budget, cinese...) da 100 w. Il problema è questo, da quando ho messo l'acquario nel mio appartamento (più o meno 6 mesi) è aumentata molto l'umidità nello stesso (già di per sè abbastanza elevata), tanto da farmi moltissima condensa sulle finestre e annerirmi il muro proprio sopra alla vasca. Ho notato che il rabbocco automatico reintegra 50 litri d'acqua ogni 10- 12 giorni. Per abbattere questo problema vorrei mettere un tappo sulla vasca dove incastonare la plafoniera (mettendo cmq una lastra di vetro finissimo sulla stessa per la protezione dei led) ed aggiungerci anche un paio di areatori. Che cosa ne pensate? Avrò un abbassamento dell' intensità luminosa? Riuciro con i 2 areatori ad assicurare il giusto ricambio d'aria? Aspetto vostre notizie. Grazie e ciao a tutti |
Non credo che in questo modo, tu possa risolvere il problema umidita'. Forse il problema di eccessiva umidita' e' dato dall'ambiente dove e' posizionato l'acquario, forse troppo freddo.
Piu' differenza di temperatura c'e' tra' la temperatura dell'acquario e quella ambiente, e' maggiore sara' l'evaporazione. La vasca "chiusa" come l'hai pensata, non credo sia molto fattibile. Innanzitutto la plaffoniera credo sia tremendamente sottodimensionata per un marino. Il secondo punto, sono le ventole che vorresti piazzare per il ricambio dell'aria, a quel punto non avresti nessun abbattimento dell'umidita'. Piu' che altro, piazza qualche ventola sul pelo dell'acqua, cosi' sposterai un po' d'aria e non avrai accumuli di condensa. |
Ok, grazie per il commento. Secondo te da quanto dovrebbe esssere la plafo? la luce che emette è da 15000 kelvin... Non va bene?
|
Il problema e' che 100w led cinesi, equivale a 20w di led adatti e di buona qualita' tipo i cree. Per 500lt. di vasca,occorrerebbero almeno 300w di led seri, che ovviamente equivarrebbero a 1500w cinesi. In sostanza dovresti illuminare con 15 plafoniere come la tua per ottenere una luce adeguata per allevare qualsiasi cosa.
Per la gradazione di colore ci saresti pure, ma andrebbe miscelata con spettri diversi, cosa normalmente prevista da plafo led di buona qualita'. In alternativa, visto che per la plafo superi tranquillamente i 1000€, ti consiglierei di prendere in considerazione le T5. |
sposto in primo acquario ;-)
per l'illuminazione ideale dipende da cosa hai in vasca non tanto dal litraggio |
Quote:
piuttosto copri la vasca con del plexiglass o del polistirolo durante le ore notturne ( come faccio io ) e vedrai che diminuirai sensibilmente l'evaporazione ( almeno durante la notte) #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl