![]() |
piccolo probblemino DSB
Ciao a tutti,cerco di descrivervi brevemente il problema che ho...o quanto meno presunto tale.
Ho il DSB ormai avviato da circa 3 mesi,ho inserito qualche settimana uno zebrasoma perchè avevo un bel po' di alghe sulle rocce,nonostante i valori tutti a 0. lo zebra ha fatto il suo sporco lavoro,e ha ripulito tutte le rocce,lo alimento anche con un po' di granulare,che somministro la sera a luci spente...sto zebrasoma è un ingordo da far schifo,mangia tutto il giorno sulle rocce,e si divora pure il granulare,infatti non so se iniziare a darglielo anche al mattino. non ho ancora iniziato a darglielo,perchè non voglio esagerare col granulare,visto che ho un problemino con la sabbia. Inizialmente il mitico carbonato del picci era bello bianco e pulito,invece da circa una settimana in superfice ha iniziato a fare una sorta di crosta,non di colore bianco,ma più tendente al marrone,con alcune zone in cui sono presenti piccole chiazzette presumo di alghe visto il colore. la crosta è piùttosto evidente,visto che quando il pesce passa a filo sabbia,si vede proprio che si alzano delle scaglie. ora mi chiedo sta crosta è normale???eppure i valori sono tutti giusti. negli altri dsb che vedo la sabbia è bella bianca,pare di essere ai caraibi,da me invece sembra una spiaggia vulcanica :-D |
normalissimo, sono diatomee e cianobatteri assortiti.
Smuovi la crosta con uno stecco regolarmente ogni settimana... a fine maturazione la sabbia tornerà bianca! ;-) |
Lo Zebrasoma come tutti i Pesci vanno Alimentati a Luci accese e quando sei piu comodo non ci sono vincoli di orario.....la crosta si forma per che non ce nessun Animale che smuove lo strato superficiale.;-)
|
ok perfetto allora domenica mattina (parte sacra della giornata che mi metto a fare test e tutto ), mi metto a smuovere un po' la sabbia,sperando di non trovarmi nuovamente un mare di nebbia in vasca.
domenica pensavo di fare un cambio acqua,visto che non l'ho ancora fatto |
come ti hanno consigliato già, prendi uno stecchino e "rompi" un pò la crosta, senza andare fino al fondo, l'importante è che smuovi i primissimi cm. Tieni anche conto che con il dsb così giovane puoi avere alcuni cicli di questo tipo, ogni volta che inserisci animali in qualche modo l'equilibrio si deve ristabilire. Vedrai che dopo un anno spariranno tutti
|
Per quanto riguarda il cambio Dell'acqua che dite è ora di farlo un cambietto del 20%
|
Quote:
|
Ok allora domani vada per il cambio del 20%..
Una domanda,ma andando a smuovere la sabbia,non è che mi si ricrea una nebbia da paura in vasca?anche perché dentro la vasca ho lo zebra,non vorrei che patisse con tutta quella nebbia |
Per smuovere la sabbia inserisci un paio di stelle insabbiatrici e qualche turbo,stai sicuro che la muovono senza alzare polveroni. Oppure una coppia di valenciane ,la patina e normale maturazione poi va via da sola
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl