![]() |
20 litri e fertilizzazione
Salve a tutti, oggi dovrei incominciare ad organizzare il mio 20 l da dedicare alle neocaridine. Ho un t5 8w 6500°k e piante poco esigenti come anubias e muschio. Durante il mese di matirazione, oltre a fare rabbocchi con acqua di osmosi (senza cambi) è opportuno pure una dose di fertilizzante? Se si quale?
Grazie |
Metti un pizzico di mangime e basta, sono piante poco esigenti
|
Ciao, per le prime due settimane dall'inizio della maturazione non si fertilizza.. Poi per muschio cosa intendi in particolare? Io ti consiglierei di mettere qualche pianta a crescita rapida come l'egeria densa, la lymnophila o roba del genere.. Le anubias hanno la crescita molto lenta. Naturalmente questo non vuol dire non tenere le anubias, ma di integrare la flora con queste piante! ;-)
|
ciao, come ti ha detto pette in maturazione metti un pizzico di mangime.....poi metti 1 ml di carbonio liquido ogni 2 gg e 1ml di potassio quando farai i cambi settimanali, le tue piante non hanno bisogno di altro ;-)
|
Attento però, le tue piante sono tutte a crescita lenta, come ti è già stato detto, se fertilizzi troppo va a finire che ti trovi pieno d'alghe...
|
le dosi che gli ho consigliato sono da mettere dopo la maturazione,... per ora non fertilizzare
|
grazie a tutti per i suggerimenti...comunque avevo pensato di mettere ceratophillim demersum, hygrophila polisperma, cladophora, e anche qualche galleggiante..oltre alle due che già ho ovviamente...va bene?
|
Quote:
|
Metti il ceratophyllum galleggiante ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl