AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Primo Post: 650litri (speudo amazzonico) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=41480)

Ppz 29-04-2006 19:19

Primo Post: 650litri (speudo amazzonico)
 
Ciao a tutti ecco la mia vaschetta piccola! Scherzo ovviamente. Delle cinque attuali è la più capiente: 650 litri lordi. Misure 188x70(l)x50, a cielo aperto. Illuminazione: 3 HQI da 150W, 2 neon da 50W. Filtro interno caricato con lana di perlon, carbone iperattivo, spugna e 15litri di cannolicchi. Pompe: 2x650litri/h + 1x1100litri/h. Riscaldamento deputato a un riscaldatore da 300W e uno da 250W. Impianto CO2 non di marca (fai da te) con bombola da 5Kg. Fondo allestito con 50Kg di lapillo, 15 kg tra terriccio e torba x bonsai e per orchidee, più di 70 kg di sabbia silicica finissima color rosso scuro (quella per sabbiare i metalli: semplicemente favolosa).
E' stato allestito a metà dicembre: ha 4 mesi e mezzo.
Mi scuso x le foto, ma sono state scattate prima della potatura, senza flash e con le HQI spente, ma sono le più recenti.:)
Vegetazione composta soprattutto da Echynodorus (4 specie, ognuna presete un numero di esemplari che oscilla tra i 2 ei 6), Cryptocorine (2 specie), Vallisneria gigantea e dell' Hygrophila (inizialmente inserita come pianta a crescita rapida).
Animali: 4 Caridina japonica semplicemente enormi, 13 Cardinali (grossi come mailini), 6 Corydoras (2paleatus, 2 albini e 2 imitator: sono male assortiti, lo so, ma me li ha regalati la morosa), svariati Otocinclus, 4 Rasbora aengelis (poche, ma regalate e non riesco più a trovarle), 2 coppie di Microceophagus ramirezi e momentaneamente una coppia di Pelvicachromis taeniatus (che sposto appena mi si libera la vasca africana), 7 Carnigella strigiata (credo varietà fasciata), 1 femmina di Apistogramma agassizii (lo spendido maschio l'ho dovuto spostare in una vasca tutta sua percè troppo aggressivo).
Ammoniaca,Nitriti,Nitrati assenti. Fosfati: mi hanno dato TANTI problemi, sicuramente a causa del fertilizzante 'fai da te' x il fondo che ho usato; ora però li ho quasi eliminati -grazie soprattutto agli iniziali consistenti cambi d'acqua e alle piante-. pH: attorno a 7: lo so, non sono il max della precisione, ma sto abbassando lentamente la durezza con acqua di osmosi, soprattutto x abbassare il pH. La vasca comunque è in ottime condizioni perchè dopo aver introdotto coppie di Ramirezi (più di una), di Cacatuoides di Taeniatus hanno TUTTE deposto entro 2 giorni (con somma gioia dei Corydoras, dato che non ho avuto tempo x dedicare alle riproduzioni particolari attenzioni, ma rimedierò in futuro).
Spero di non essermi dilungato troppo :):)
Ciauz
Ppz -Artamir - Pietro Bello

Poison Heart 29-04-2006 19:25

O_O complimenti #25 #25 #25 #25

lisia81 29-04-2006 19:26

molto bella!!

alexxxx 29-04-2006 19:57

wow #25

discus10 29-04-2006 20:09

BRAVO! :-)

emanuele323 29-04-2006 20:22

-05 mi...ia.......complimenti #25 #25 #25
non ti posso dir niente per l'allestimento.......magari rivaluterei un po la popolazione.....

Massimo Suardi 29-04-2006 21:49

Vasca per i miei gusti troppo selvaggia, ma gran bella ;-) devvero. ;-) #25

Aindria 29-04-2006 21:52

E' molto bella, caspita. Mi chiedo invece come fanno i cory a viver bene, con tutta quella vegetazione..come dice emanuele323 la popolazione é un attimo da valutare meglio..

ciao ciao

FrancoMelli 30-04-2006 00:34

Re: Primo Post: 650litri (speudo amazzonico)
 
Quote:

Originariamente inviata da Ppz
sabbia silicica finissima color rosso scuro (quella per sabbiare i metalli: semplicemente favolosa).

dove la si trova e quanto costa? immagino sia adatta, visto gli ottimi risultati e lo stato di salute dei pesci. complimenti! :-)

Ppz 30-04-2006 04:50

Grazie x i complimenti :):) Presto sarà on-line il sito con tutte e 5 le vasche e numerosi dettagli su questa.
X quanto riguarda la popolazione avete ragione in pieno. Purtroppo molti pesci mi sono stati regalati cercando di farmi delle sorprese: e spesso ci si è riusciti dato che intendevo realizzare una vasca x ciclidi nani sudamericani o discus e mi sono arrivati dei Brachydanio!!!! (che non sopporto).
Cmq sto spostando un po' tutti e prima o poi sistemerò x bene ogni ospite. I Cory se la cavano perchè dietro, indendo sotto le piante alte, non si vede ma è tutta sabbia libera. Appunto la sabbia, molto fine e "morbida", è ottima x i Cory. Magari dovrei rinfoltire il gruppetto con le specie adatte.
La sabbia l'ho acquistata da una ditta che vende sabbie di questo tipo x lavorare i metalli e sabbie di quarzo x il trattamento dei rifiuti. E' a Padova in zona industriale, ma non dev'essere difficile trovarla in città più grandi. Basta cercare "sabbia silicica" sulle pagine gialle. Quella che ho io è rosso scuro (un colore bellissimo che oltrettutto riflette bene la luce pur avendo un colore scuro che tranquillizza i pesci), è finissima e viene dall'India (mi han detto). Unica pecca, mica da poco, viene 1Euro al Kg!!!!! E vi assicuro ha un peso specifico spaventoso.
In ogni caso è ottima x le piante perchè: 1) è chimicamente inerte -anzi dovrebbe contenere una buona dose di ferro, 2) è molto pesante e quindi non viene portata in giro dalla corrente, 3) offre un ottimo supporto radicale -anche perchè sotto c'è il più poroso e "fermo" lapillo-, 4) si va bene a piantare le piante, 5) è "impermeabile" al sedimento facilitando la sifonatura, 6) anche se non sembra non è impermeabile agli scambi diffusivi di sostanze chimiche tra fondo e colonna d'acqua......ecc...
Intanto grazie a tutti, ma potrete commentare meglio col sito, prossimamente :):)
Ciauz


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10270 seconds with 13 queries